Vai al contenuto
Melius Club

In un commento veloce, breve e conciso...adesso descrivete il difetto maggiore dei vostri impianti (eh...non bisogna soltanto tesserne le lodi)


Messaggi raccomandati

federusco
Inviato
9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

si 60 metri quadri = 180 m cubi  - troppo per lui ; io sono in 39 m cubi e per cui va benone a parte il caldo; con cosa ha i risolto? Io ora uso Halo Parasound che non è malaccio e scalda molto meno e ha già una certa potenza

Wim Ultra + Yamaha AS 3200 + JBL L100. Da buon "minimalista" avevo provato con l'all in one R-N2000A, ma, seppur più che gradevole, non regge il confronto con l'AS 3200, più rotondo ed armonioso su tutte le frequenze. Certo il Sudgen mi ha dedicato ascolti notturni indimenticabili. Ora dopo le 23.00 vado di cuffie, ma è un'altra cosa e il Sudgen mi manca parecchio.

  • Thanks 1
Inviato

Difetto maggiore?! Che è su a Milano…

Inviato
56 minuti fa, rlc ha scritto:

il tutto ottimizzato con abbondanti dosi di correzione digitale, ambiente dedicato e trattato adeguatamente.

Se hai fatto questo, puoi postare i grafici delle misurazioni post correzione, cosi’ possiamo comprendere che anche quando sono “perfette” si puo’ sentire da schifo

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

Se hai fatto questo, puoi postare i grafici delle misurazioni post correzione, cosi’ possiamo comprendere che anche quando sono “perfette” si puo’ sentire da schifo

rlc non ha mai fatto misure...men che meno ha usato correzione 

È un post stupido con il quale è convinto di prendere in giro qualcuno :classic_biggrin:

Vmorrison
Inviato
3 ore fa, rlc ha scritto:

Dopo aver letto tanti thread su Melius negli ultimi tempi nelle sezione "Le Sale delle Misure" (ex Le Sale degli Ascolti) mi sono convinto e ho messo su un nuovo impianto formato da un computer ottimizzato per lettura dei files HiRes, dal pregevole  DAC Topping D70 Octo Pro, finali in classe D rigorosamente cinesi, diffusori autocostruiti, cavi da 10 euro il metro, il tutto ottimizzato con abbondanti dosi di correzione digitale, ambiente dedicato e trattato adeguatamente.

Alle misure, fatte e rifatte è perfetto, mai una sbavatura, tutto a posto ma non ostante questo, il difetto maggiore che riscontro è che si sente veramente uno schifo (ad essere buoni). 

Mi toccherà andare in cantina e tirare fuori il vecchio impianto costoso, ingombrante, principalmente yankee, energivoro, un po' obsoleto ma almeno con quello sentirò la musica come si deve. Ci ho provato.

Ma che sei andato in pensione? 

Inviato

Certo che con questa domanda/post praticamente siamo al " Dimmi : qual è il tuo difetto più grande ?" A cui corrispondono innumerevoli:  "il mio difetto più grande?  Essere troppo buono ( o troppo onesto, troppo sincero, troppo altruista...) ":classic_laugh: Non è facile dare un giudizio imparziale al proprio mondo...

Inviato
4 ore fa, rlc ha scritto:

Dopo aver letto tanti thread su Melius negli ultimi tempi nelle sezione "Le Sale delle Misure" (ex Le Sale degli Ascolti) mi sono convinto e ho messo su un nuovo impianto formato da un computer ottimizzato per lettura dei files HiRes, dal pregevole  DAC Topping D70 Octo Pro, finali in classe D rigorosamente cinesi, diffusori autocostruiti, cavi da 10 euro il metro, il tutto ottimizzato con abbondanti dosi di correzione digitale, ambiente dedicato e trattato adeguatamente.

Alle misure, fatte e rifatte è perfetto, mai una sbavatura, tutto a posto ma non ostante questo, il difetto maggiore che riscontro è che si sente veramente uno schifo (ad essere buoni). 

Mi toccherà andare in cantina e tirare fuori il vecchio impianto costoso, ingombrante, principalmente yankee, energivoro, un po' obsoleto ma almeno con quello sentirò la musica come si deve. Ci ho provato.

Non svilirti amico mio, ce la puoi fare, continua così, siamo tutti con te, studia e sperimenta di più, anche Dio ci ha messo 7 giorni e nessuno sa quanto è lungo un suo giorno ❤️ 

Inviato

Perdonate ma alla vista del titolo "....adesso descrivete il difetto maggiore dei vostri impianti" mi è sembrato di tornare alla terza elementare quando la maestra chiedeva agli scolari coi bei grembiulini rosa o blu, di fare un pensierino sulle vacanza estive .

Ora capisco quando si dice che gli anziani ad un certo punto ritornano bambini.

Pensavo di averle viste e lette tutte ma la richiesta così fanciullesca della maestra misurona mi sembra onestamente too much!

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Vmorrison No, ancora devo lavorare! Solo una piccola pausa (non decisa da altri) da questo pregiato Forum.

In estate poi troppo caldo e il tempo libero lo passo o in barca o comunque a sguazzare in acqua. Allo "stereo" ci si pensa a settembre. Ciao, R

extermination
Inviato

Non mi ha mai ingannato che suonasse qualcuno in carne ed ossa. Non mi è del tutto chiaro quanto sia bravo io e quanto sia somaro lui.

Inviato

L'unico difetto  e' che invecchiando si perde un po' l'udito e con la mia compagna essendo molto piu' giovane, devo abbassare il volume. Quando lei non c'e' vado a tutta gallara e incomincio a ballare

Inviato
2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Non svilirti amico mio, ce la puoi fare, continua così, siamo tutti con te, studia e sperimenta di più, anche Dio ci ha messo 7 giorni e nessuno sa quanto è lungo un suo giorno ❤️ 

Direi parecchiuccio, visto che a migliaia di anni dal suo inizio San Paolo diceva che siamo ancora nel settimo giorno, il giorno di riposo da parte di Dio e che da quanto ne sappiamo ancora ci stiamo dopo quasi altri 2000 anni... Auguriamo ad rlc vita altrettanto lunga !

Inviato

Il vero difetto? Costa troppo poco.

Inviato

Ho costruito il mio impianto negli anni avendo sempre chiaro quello che cercavo e direi che sono soddisfatto dei risultati ottenuti. Visto che ascolto rock, jazz, elettronica, classica (poca a dire il vero) l'unica caratteristica che mi manca è quel carattere inglese sul ritmo, il cosiddetto pace and time, quel carattere nervosetto delle amplificazioni inglesi che ogni tanto con alcuni generi ritmati ci vuole. Per il resto buona scena, timbrica, dinamica, musicalità, trasparenza ed estensione ne sono soddisfatto. 

Inviato

Diffetto maggiore che non è esattamente come dal vivo. Poi visto che ho diversi apparecchi a valvole di oltre 30 anni c'è da fare la manutenzione. Anche altri apparecchi sarebbe meglio mandarli a fare una revisione ma non ho i soldi. A parte il DAC DIY di quest'anno, l'apparecchio più attuale è di circa 15 anni e quasi tutti sono a valvole.

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Titian ha scritto:

Diffetto maggiore che non è esattamente come dal vivo

"Esattamente come dal vivo" non lo sarà nessun impianto di riproduzione :classic_sleep:

Al massimo, e già è tantissimo" potra' riproporre con spiccata fedeltà la registrazione...il suo contenuto 

Però, quando c'è molta congruenza con il contenuto della registrazione una certa verosimiglianza con qualche strumento dal vivo c'è 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...