jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Se vendo bene perche' devo diminuire il prezzo ? Come si sta vedendo, in realtà non vendono così bene, il mercato è saturo, quindi aumentano i prezzi per mantenere i profitti, ma è un circolo vizioso che porta al collasso.... I giganti devono tornare ad incrementare la fascia media, quella con ottimi contenuti e prezzi ragionevoli, invece gli fa comodo alzare i prezzi nelle fasce esclusive... Anche nel settore automobilistico la cosa è simile, ma non è una situazione sostenibile, la gente preferisce tenere l'auto almeno per 10 anni, malgrado le restrizioni, perché 30000€ per un operaio sono troppi.... Ci sono altre priorità nella vita. Se vogliamo è un po' come il pensiero maga del folle trumpett, crescita ad ogni costo, ma oggi non è possibile, si può crescere in qualità ma a prezzi popolari.
OLIMPIA2 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 42 minuti fa, jackreacher ha scritto: Anche nel settore automobilistico la cosa è simile, ma non è una situazione sostenibile, la gente preferisce tenere l'auto almeno per 10 anni, malgrado le restrizioni, perché 30000€ per un operaio sono troppi.... Ci sono altre priorità nella vita. Per un operaio sono troppi anche 15.000€ 1
fabbe Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Nel high end non si punta all'operaio!! Ed è per questo motivo che si parla più di lusso che di qualità della riproduzione. 1
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 8 ore fa, fabbe ha scritto: Nel high end non si punta all'operaio!! Ed è per questo motivo che si parla più di lusso che di qualità della riproduzione. La "moda" dell'impianto hi-fi di lusso forse sta tramontando ... E allora se le aziende che fanno highend chiudono i battenti che ce ne importa? . A me non cambia nulla. .
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 43 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Per un operaio sono troppi anche 15.000€ Ovviamente
Giannimorandi Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @jackreacher nella società di oggi conta di più l'apparire che la sostanza, se uno ha due soldi compra un megascooter per farlo vedere al vicino perché più facile da usare che una moto è magari non la saprebbe nemmeno usare, si compra un suv per farsi vedere più in alto, va in vacanza alle Maldive per poter raccontare in bar ma un impianto stereo come si deve non serve a nulla perché nessuno viene in casa a vederlo, non si può sbandierare di averlo
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: un impianto stereo come si deve non serve a nulla perché nessuno viene in casa a vederlo, non si può sbandierare di averlo Non la penso come te su questo. C'è chi non si mette in mostra, ma c'è pure chi si "pavoneggia" (sia potendo che non) quando magari invita qualcuno a casa sua, "guarda che diffusori ho comprato la settimana scorsa", "vedi che coppia di finaloni? ", ecc ....
fabbe Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @jackreacher chi può permetterselo fa bene farlo. Se sei appassionato sono soddisfazioni importanti...
one4seven Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Non la penso come te su questo. C'è chi non si mette in mostra, ma c'è pure chi si "pavoneggia" (sia potendo che non) quando magari invita qualcuno a casa sua, "guarda che diffusori ho comprato la settimana scorsa", "vedi che coppia di finaloni? ", ecc .... Mario, noto titolare dello storico negozio di dischi a Macerata, un giorno mi racconta che un suo amico lo invita a casa, per mostrargli il suo impianto definitivo: siamo sui 300k... Premesso che sono oramai ben oltre i 60 anni, gli fa l'amico: senti questo passaggio, senti questa sfumatura, senti che... Etc etc... Alchè fa Mario: ma che senti?! Sono 4 volte che ti chiamo, ti ripeto la stessa cosa e mi rispondi con "eh?!" (Nel nostro gergo sarebbe "non ho sentito"). Abbiamo riso tutto il pomeriggio... 2
codex Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 35 minuti fa, one4seven ha scritto: il suo impianto definitivo: siamo sui 300k. Nel settore hi-fi parlare di "impianto definitivo" è un ossimoro: non c'è nulla di meno durevole di quell'insieme di apparecchi che viene definito in tal modo. E' pur vero che acquisti di questo genere, che sono molto meno onerosi di quello che si dice in virtù di permute e sconti, sono una discreta fonte di approvvigionamento per il mercato dell'usato, che non a caso ha ripreso vigore e quotazioni, a patto di non incontrare i soliti furbetti. Va detto, ad onor del vero, che si sta diffondendo la prassi dei listini "a richiesta", che in caso di futura rivendita impedisce una corretta valutazione dell'oggetto, che a mio parere è un valido motivo per evitare di acquistare beni il cui valore venga stabilito caso per caso.
max Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ovvio che se il mercato lo continuano a fare i "soliti noti " questi continuino a ..batter cassa. se si parla di elettroniche con prezzi in decine di migliaia di euro di ‘’soliti noti’’ ormai ne sono rimasti veramente pochi … e comunque per chi non vuole prodotti tipo Fosi e simili c’è un’ampia offerta di apparecchi di buona qualità (anche di marchi ‘’storici’’) a prezzi abbordabili per tutti o quasi
Giannimorandi Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @one4seven dopo aver speso 300k€ sei convinto di sentire anche l'erba crescere ma comunque convinto lui è contento anche chi gli ha venduto l'impianto e contenti tutti in fondo ognuno spende i propri soldi dove piace fin che ci sono. Ci sono anche orologi che arrivano a quelle cifre e segnano l'orario peggio di un casio giapponese radiocontrollato da 150€ spedito, però ogni oggetto ha il suo mercato
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Il nocciolo della questione è che l'impianto hi-fi dovrebbe essere prevalentemente (se non esclusivamente) il mezzo per ascoltare bene la musica a casa, e non un qualcosa semplicemente da possedere..... . Il paragone con gli orologi non è tanto corretto perché molti collezionisti non li comprano per vedere l'ora esatta ma per il valore tecnico/artistico (e blasone) dell'oggetto stesso, però è vero che c'è chi fa qualcosa di simile nell'hi-fi e magari ci ascolta poca musica, forse alcuni audiofili....
rpezzane Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Il 23/07/2025 at 14:09, Luke04 ha scritto: Non ho capito di cosa dovremmo discutere... di smettere di lamentarci e perché? Se per fare un progetto valvolare allo stato dell'arte si spendono 20k di materiali avrò il diritto di chiedermi in che direzione stiamo andando, visto che ad una frazione di questo costo si prendono le migliori schedine classe d. Quello che si dovrebbe smettere di pensare è che non ci siano alternative tecnologiche o prodotti dall'elevato rapporto qualità prezzo. Con buona pace di chi ha speso anche per fattori estetici o blasone. Se rimaniamo entro i limiti delle offese non vedo perché non lamentarsi Se la sezione si chiama Riproduzione Audio si dovrebbe parlare di riproduzione audio. Non è un confessionale per le lamentele. Concordo che ci sono prezzi folli ma questo è vero in tutti i mercati e settori. Immagino che tutti noi andiamo in un supermercato a fare la spesa. Se vai a comprarti un paio di scarpe o un vestito sappiamo tutti quello che costa. La spirale dei rialzi è follia ma questo non significa che uno debba inserire thread a perculazione sul nuovo streamer di Esoteric o sull'ampli di Dan Dagostino. Io per primo non me lo posso permettere ma mi piacerebbe leggere di commenti di chi lo ha provato seriamente a casa sua e che mi descriva la sua catena audio. Per me è un valore aggiunto. Poi me lo potrò comprare ? Oggi di sicuro no. Domani nuovo idem. Magari dopodomani usatissimo si. Ma non è che dico che è una mezza perchè costa 30K.
captainsensible Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 18 minuti fa, rpezzane ha scritto: uno debba inserire thread a perculazione sul nuovo streamer di Esoteric o sull'ampli di Dan Dagostino Sinceramente non mi sembra che qualcuno abbia perculato chi abbia il D'Agostino o roba del genere. Comunque puoi chiedere a Sting . CS
extermination Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 21 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ma non è che dico che è una mezza perchè costa 30K. Certamente! Anche se potrebbe rivelarsi, un po’, come la pizza da Briatore a 70Euro; c’è chi ci va e che se la gode ma la pizza resta pizza!
Look01 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 4 minuti fa, extermination ha scritto: Certamente! Anche se potrebbe rivelarsi, un po’, come la pizza da Briatore a 70Euro; c’è chi ci va e che se la gode ma la pizza resta pizza! Oddio oggigiorno non è che si trovi facilmente una pizza decente o forse con l'età sono diventato un po' difficile di gusti E una margherita arriva a 8 € in scala ridotta quasi come certi prezzi nell' Hi-Fi 😂.
jaguarissimo Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 17 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Forse i prezzi scenderebbero un pochetto se avessimo un po' piu' di coraggio rivolgendo le nostre attenzione ai marchi nuovi,validi ed emergenti ancorche' poco not se sfogli un audioguida troverai piu' marchi e soprattutto modelli che acquirenti e perche' mai i marchi /modelli aumentano e gli acquirenti no? perche' molti di quei marchi lavorano sul venduto, basta vendere pochi, pochissimi pezzi all'anno e sono a posto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora