Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio @jackreacher @Luca44 A turno siamo tutti sia audiofili che amanti della musica. Dipende dai momenti durante i quali prevale uno o l'altro sentimento .Importante e' riconoscerlo e ammetterlo
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: @jackreacher @Luca44 A turno siamo tutti sia audiofili che amanti della musica. Dipende dai momenti durante i quali prevale uno o l'altro sentimento .Importante e' riconoscerlo e ammetterlo Se è per questo sono anche "feticciofilo" a volte, ma lo riconosco e non pretendo che il mio feticcio sia per forza migliore dello ZeroZone del vicino... Ho pure apparecchi comprati solo per gioia degli occhi, ma non faccio fatica a dirlo e a riconoscere che roba molto meno costosa suoni meglio.
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: A turno siamo tutti sia audiofili che amanti della musica Ma per me l'audiofilo doc è amante della musica, forse tu ti riferisci agli audiofìghi di cui ho accennato prima
Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: forse tu ti riferisci agli audiofìghi Siamo tutti anche un po'... "audiofighi" a volte
Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 19 minuti fa, Luca44 ha scritto: . Ho pure apparecchi comprati solo per gioia degli occhi, Io ho preso il Mitchell Gyrodeck perche' era troppo bello ,lo ammetto
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: 6 minuti fa, jackreacher ha scritto: forse tu ti riferisci agli audiofìghi Siamo tutti anche un po'... "audiofighi" a volte Forse si, però credimi se io ti dico che non ho interesse a fare poemi esoterici su apparecchi ma soltanto cerco di fare analisi oggettiva con grande attenzione alla relazione tra costi e benefici.
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Adesso, Renato Bovello ha scritto: Io ho preso il Mitchell Gyrodeck perche' era troppo bello ,lo ammetto Hai fatto bene, pensa che me lo sogno da quando avevo si e no 18 anni , e pur non avendo più vinili un pensierino... Pure i Vyger e tanti altri mi piacciono da morire ( sono anche buonissimi ) e se potessi ne comprerei una decina solo per vederli girare, pure a vuoto !
Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: cerco di fare analisi oggettiva con grande attenzione alla relazione tra costi e benefici. Per carita',da sempre reputo di fondamentale importanza il rapporto prezzo /qualita'. Almeno fintanto che i soldini non me li regaleranno .Poi e' anche una questione di rispetto. A me i soldi piace spenderli,non buttarli
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Adesso, Renato Bovello ha scritto: Poi e' anche una questione di rispetto. A me i soldi piace spenderli,non buttarli Concordo
Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 13 minuti fa, Luca44 ha scritto: Hai fatto bene, pensa che me lo sogno da quando avevo si e no 18 anni Mi ricordo che lo vedevo sempre in un bellissimo negozio di Busto Arsizio ,gestito dal compianto Gianni Buzzi. Un giorno mi son detto: lo prendo e basta. Anche se non suona non me ne frega nulla. Conosco un amico che ha fatto lo stesso identico discorso appena ha visto le Guarneri Hommage .Ci sta tutto. Solo non dobbiamo ammantare le scelte "di pancia o cuore " come se fossero sempre scelte razionali e mirate alla ricerca della massima prestazione. Tutto qui 2
one4seven Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: Però sull'usato penso che i produttori non ci guadagnino nulla, o sbaglio? I produttori hanno già venduto. A che prezzo non lo sai. La patata bollente è tutta in mano ad importatori e negozi. Ti dice nulla la locuzione "ex-demo"? Quello probabilmente è il prezzo più aderente al valore reale, di mercato, del prodotto.
Renato Bovello Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Per me una cosa di fondamentale importanza e' guardare il prezzo di un oggetto nel suo paese di origine. Dice molto piu' di quanto si pensi .Ho confrontato un'amplificazione italiana dal costo di € 10.000 con una giapponese dal costo di € 20.000 ( in Italia ). Apparentemente una cosa senza senso. In realta' gli oggetti giapponesi costavano circa 10000 nel paese di origine. Il confronto ci stava tutto e meno male che l'ho fatto...
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 3 minuti fa, one4seven ha scritto: I produttori hanno già venduto. A che prezzo non lo sai. La patata bollente è tutta in mano ad importatori e negozi. Ti dice nulla la locuzione "ex-demo"? Quello probabilmente è il prezzo più aderente al valore reale, di mercato, del prodotto. Esatto e aggiungiamo che il produttore usando un listino molto "largo" fa sì che un eventuale acquirente che abitualmente compri e poi cambi dopo pochi mesi ( cosa molto comune ) , avendo ricevuto uno sconto sostanziosissimo sul nuovo, riesca a piazzare il "vecchio" rimettendoci pochissimo in percentuale, dando fiducia nella scelta del propri prodotto . Se il listino fosse identico al costo reale, l'acquirente audiofilo-cambiofilo in pochi mesi perderebbe almeno il 35-40 % della somma spesa e oltre il 50-60% in un solo anno. Questo spingerà a spendere anche somme non indifferenti sapendo che in gran parte potranno rientrare per finanziare il prossimo giocattolone 1
one4seven Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio @Luca44 finchè regge sto giochetto... la papera galleggia. Ma, ad occhio, non mi sembra particolarmente lungimirante.
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 8 minuti fa, Luca44 ha scritto: Esatto e aggiungiamo che il produttore usando un listino molto "largo" fa sì che un eventuale acquirente che abitualmente compri e poi cambi dopo pochi mesi ( cosa molto comune ) , avendo ricevuto uno sconto sostanziosissimo sul nuovo, riesca a piazzare il "vecchio" rimettendoci pochissimo in percentuale, dando fiducia nella scelta del propri prodotto . Se il listino fosse identico al costo reale, l'acquirente audiofilo-cambiofilo in pochi mesi perderebbe almeno il 35-40 % della somma spesa e oltre il 50-60% in un solo anno. Questo spingerà a spendere anche somme non indifferenti sapendo che in gran parte potranno rientrare per finanziare il prossimo giocattolone Mah, non la penso così, se io so che un apparecchio a listino è 4000€ e street price si può pagare anche 2400€ al momento giusto (mia esperienza personale estate scorsa), certamente non lo pagherei più di 2000€ usato, soprattutto con già diversi mesi sul groppone...
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 1 minuto fa, one4seven ha scritto: @Luca44 finchè regge sto giochetto... la papera galleggia. Ma, ad occhio, non mi sembra particolarmente lungimirante. Hai ragione e se penso a quanti marchi siano andati pian piano in difficoltà e siano falliti o abbiano dovuto cedere a Samsung o alla cinese IAG, volevo fare un elenco ma mi è preso un colpo!
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: Mah, non la penso così, se io so che un apparecchio a listino è 4000€ e street price si può pagare anche 2400€ al momento giusto (mia esperienza personale estate scorsa), certamente non lo pagherei più di 2000€ usato, soprattutto con già diversi mesi sul groppone... Eh non contano su te o peggio su me come acquirenti di certe cose...
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: non contano su te o peggio su me come acquirenti di certe cose Sicuramente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora