OLIMPIA2 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 39 minuti fa, grisulea ha scritto: Appunto, l'altro è western quanto il cinese, magari con diritto di esporre il marchio ma la sostenza non cambia. No, quell'amplificatore è realizzato negli USA, non in Cina. Penso sia ben altra qualità
ilmisuratore Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Per quanto riguarda i DAC da 20000 Euro che suonano cme gli economici dico di non comprarli. Ammesso che vadano meglio alle misure se non ci si accorge della differenza sono soldi sprecati, a meno di non volere a tutti i costi l'oggetto di lusso. ...20.000€ ?...è un DAC da pezzenti e malsuonante rispetto un DCS varese (250.000€) 2
Paolo 62 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio @ilmisuratore A vederlo sembra fatto molto bene ma resta il fatto che costa tantissimo e la differenza si deve sentire.
Sonnyblues Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 3 ore fa, grisulea ha scritto: Auna ... qualcosa. aaaambè
ilmisuratore Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @ilmisuratore A vederlo sembra fatto molto bene ma resta il fatto che costa tantissimo e la differenza si deve sentire. ...già...
OLIMPIA2 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 4 ore fa, grisulea ha scritto: Sai che non ricordo la sigla. Auna ... qualcosa. Ab... qualcosa Abnormal, sono quasi sicuro 😁 2
eduardo Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Mi associo e rispondo al quesito originale di @eduardo "Ma alla fine che cosa cambia se io continuo a lamentarmi di prezzi esageratamente alti ?" Otterrai nmila consigli di chi abbia provato apparecchi non costosi che suonino bene, avrai consigli su come ottimizzare la catena di riproduzione, come usare pc e dsp per ascoltare meglio spendendo meno, come auto-costruire alcuni accessori, diffusori etc, quanto contino le incisioni e quali acquistare per ascoltare meglio, quale vintage potrebbe fare al caso tuo senza svenarti... In pratica avrai il forum di Melius Club ! con tutte le sue sfaccettature. La tua e' una risposta fuori fuoco. La mia domanda - evidentemente retorica - riguarda la reazione del mercato al mio lamento: nessuna, ovviamente. Tutto quello che invece tu elenchi e' solo quello che otterrai dal forum se gli porrai le singole domande. Quindi non c'entra niente con l'argomento in questione. 1
Moderatori paolosances Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio Alla fine, come da testo del thread, nulla cambia. Ciascuno spenderà se vorrà farlo,nessuno obbliga ad acquistare.
eduardo Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio 1 ora fa, davenrk ha scritto: A te non importerà, io li vedo invece come audiofili con molta esperienza che davano contributi interessanti al forum, quello che era il vecchio videohifi, sostituiti da....lasciamo perdere. P.S. Non serve essere volgari. Per quanto mi riguarda, tutte le esperienze condivise - via forum o direttamente - possono essere interessanti, sia che si tratti di apparecchi pluriblasonati sia che si tratti di apparecchi economici. Ma io non ho scritto che certi audiofili sono andati via dal forum, ho detto che i lamentatores non condizionano un certo mercato, che quindi i lamenti continui sono inutili, e che per fortuna ci sono oggi tante altre possibilita' intriganti a costi accettabili.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 23 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Purtroppo esiste una tendenza molto diffusa, ed anche in quasi tutti i settori, nel pensare che se qualcosa è molto costoso necessariamente sarà superiore ad un omologo più economico (anche molto più economico) E mi dispiace, ma è generalmente vero, che se è più costoso, è superiore. La questione nasce però, perchè si ragiona quasi esclusivamente per assoluti. Bisogna chiedersi e ragionare, invece, su quale sia il reale motivo della disparità di prezzo. Se questo motivo rientra in ciò di cui ho bisogno. Quale sia il rapporto prezzo/prestazioni, e se mi interessa il rapporto prezzo/prestazioni. Insomma, è il contesto che genera il reale valore. Che un Taiko audio costi più del WiiM (estremizzo), è sacrosanto. E' indiscutibilmente superiore. Ma, in cosa? Cosa realmente ci interessa? Di quanto è superiore, se lo è, per quello che ci interessa? Qual è il rapporto prezzo/prestazioni? Se a me interessa principalmente, o sono attratto soprattutto da un oggetto esclusivo, una costruzione da carro armato, etc... non c'è partita alcuna. Se invece mi interessano tutta una serie di altre cose... discutiamone, andiamo a vedere. Ed è proprio in quel momento che il possessore del Taiko Audio, alla fine scappa da Melius... 3
eduardo Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio 1 ora fa, davenrk ha scritto: Però bisogna fare una distinzione: un conto è dire che l'oggetto X che costa 5.000 euro suona meglio di un oggetto da 50.000 in sù, e può starci benissimo......un conto è dire che con 100 euro si ha il massimo ottenibile e chi spende di più è un fesso. Perché a quel punto il discorso cambia, ed è normale che chi ha speso 5.000 o 10.000, anche magari facendo sacrifici, se ne vada via... Ora ci siamo
jackreacher Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Cosa realmente ci interessa? Di quanto è superiore, se lo è, per quello che ci interessa? Qual è il rapporto prezzo/prestazioni? Solo questo è quello che ha valenza, perché (come ho precisato altrove) si sa che utilizzando componentistica più selezionata e realizzando progetti più raffinati il prezzo finale salirà inevitabilmente, però io mi fermo per scelta (ed anche per possibilità economiche) ad una certa soglia cercando ciò che mi soddisfi e che già è vero hi-fi anche oggettivamente. I prodotti highend probabilmente suonano mediamente meglio, ma di tot punti percentuale, però costano n volte di più, chi può e vuole spendere assai può liberamente farlo, però (rimanendo sul focus della discussione) non si deve lamentare se un apparecchio costava 25000€ e dopo un paio d'anni costa 30000€ ....
codex Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 2 ore fa, Luca44 ha scritto: Quindi no, non è una lotta pauperisti vs acquirenti di hi-end ma un problema generale. E' quello che ho detto, dal momento che le categorie che citi sono sempre esistite, anche nella cosiddetta età d'oro dell'hi-fi esistevano prodotti a prezzo popolare, ancorché non cinesi, ed apparecchi che potevano superare il costo di famose berline. Oggi si guardano e si ascoltano diffusori dal prezzo esorbitante, ma l'acquisto vira su marchi che hanno scelto di contenere il margine. Come sempre, la verità la fa il mercato, che non viene toccato se non in minima parte dai cosiddetti flagship, o presunti tali...
codex Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 44 minuti fa, eduardo ha scritto: ho detto che i lamentatores non condizionano un certo mercato, che quindi i lamenti continui sono inutili Se mi consenti, in questa genìa vanno inseriti di diritto quelli che prima ammorbano il forum decantando le caratteristiche meravigliose, se non miracolose, dei propri recenti acquisti, e poi li rivendono nel giro di pochi mesi, ricominciando a cantare le lodi dei nuovi arrivati. Nulla di strano, intendiamoci, la voglia del giocattolo nuovo è sempre legittima; quello che non mi spiego è il pubblico ludibrio cui talvolta vengono esposti gli oggetti ed apparecchi precedentemente posseduti. Anche in evenienze del genere, peraltro, non mi sembra che sia il criterio del prezzo la discriminante fondamentale, quindi sottoscrivo la frase quotata. 1 1
grisulea Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Penso sia ben altra qualità Possibile ma il concetto era un altro.
ildoria76 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Una bella stufa in classe energetica Z+++
grisulea Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 9 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Una bella stufa in classe energetica Z+++ stufa cinese o giu' di lì
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 23 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio Personalmente credo che oggi si possa ascoltare bene anche spendendo relativamente poco quindi assurdo lamentarsi per i prezzi dell' Hi-Fi. Poi cambio di rado e riesco a convivere con lo stesso impianto felice e contento per una decina d' anni o molto più . Dell' Hi-End proprio non mi preoccupo perché non me lo posso permettere. Detto questo mi preoccupa molto di più l' aumento del costo della vita le pesche in stagione a 5€ al kg praticamente una pesca 1 €. Se devi ristrutturare casa é un bagno di sangue non parliamo delle auto praticamente si fa un mutuo come lo si faceva una volta per comprare casa. Se continua di questo passo con stipendi sempre più bassi e diminuzione costante del valore di acquisto. Penso che le nuove generazioni pagheranno a rate anche la spesa. Ci sono direi problemi più seri che lamentarsi o preoccuparsi per il costo di un amplificatore o dei diffusori. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora