Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio 4 ore fa, Luca44 ha scritto: se molto costoso non ha alcun motivo di esser discusso Sbagli perché ne discutono, calibri, meccanismi approfondiscono la tecnica da parte di chi ne sa e nessuno si permette di contestare alcunché perché c'è rispetto anche se nessuno è possessore.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio 4 ore fa, captainsensible ha scritto: Gente che si voleva accattare il submariner sognato da una vita ma usato costava più del nuovo....e li a lamentarsi..... Qualche troll sicuramente ....tenuto a bada dallo staff.
Luca44 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: se molto costoso non ha alcun motivo di esser discusso 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Sbagli perché ne discutono, calibri, meccanismi approfondiscono la tecnica da parte di chi ne sa e nessuno si permette di contestare alcunché perché c'è rispetto anche se nessuno è possessore. Spiego meglio : se in un forum audio si discute su livelli di spesa ingenti lo si fa non perché non si ritenga lecito farlo ( ci mancherebbe...) lo si fa in rapporto ad un risultato finale . Quel risultato finale è ( o almeno dovrebbe essere ) principalmente il risultato sonoro, il resto è a corredo, seppur lecito desiderarlo come pure lecito il contrario. Quindi se si alza qualcuno e pretende di poter ascoltare meglio perché ha speso 5 volte o 10 di più di un altro la cosa può legittimamente esser messa in discussione all'infinito ( quasi, ad un certo punto il moderatore ci spegne la luce e dice che è ora di smettere di giocare e di azzuffarci) . Se invece si parla di oggetti dove la funzione per cui nascano è divenuta assolutamente secondaria, e si tratti solo di oggetti il cui valore è confinato a estetica, brand, valore collezionistico, qualità costruttiva ( disgiunta, come negli orologi, dal segnare l'ora esatta, per quello basta guardare il cellulare o collegarsi al televideo RAI...) , assistenza etc, diventa difficile non dar ragione a chi ha speso 1.000.000 di € fosse pure per un orologio a cucù, che ha come uccellino un dodo o alca impagliati, costruito tutto a mano, esclusivamente nelle notti di plenilunio da un monaco tibetano emigrato in Svizzera ! Se poi perdesse pure un minuto al giorno, pazienza, non è segnare l'ora preciso come un orologio atomico il suo principale motivo di esistenza e non è da quello giudicabile il suo valore. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio 13 minuti fa, Luca44 ha scritto: se in un forum audio si discute su livelli di spesa ingenti lo si fa non perché non si ritenga lecito farlo ( ci mancherebbe...) lo si fa in rapporto ad un risultato finale . Quel risultato finale è ( o almeno dovrebbe essere ) principalmente il risultato sonoro Quindi se si alza qualcuno e pretende di poter ascoltare meglio perché ha speso 5 volte o 10 di più di un altro la cosa può legittimamente esser messa in discussione all'infinito Ma sicuramente, non esiste e mai esisterà che una spesa ipotetica moltiplicata ad esempio x100 dia la stessa proporzionalità di miglioramento, anche i sassi lo sanno e ingenuotto chi crede sia così. 1
Luca44 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 5 ore fa, eduardo ha scritto: La tua e' una risposta fuori fuoco. La mia domanda - evidentemente retorica - riguarda la reazione del mercato al mio lamento: nessuna, ovviamente. Il mercato ha risposto e ha fatto fuoco: i cinesi imperversano e fanno cose sempre migliori. Hanno capito tutte le chiavi possibili di successo e le stanno usando a piene mani: sei un "vorrei ma non posso "? Ti fanno il clone col brand taroccato ( io lo chiamo il Patacc Fulipp) . Vuoi andare al risultato con una cosa che suoni bene e sia tradizionalmente rassicurante ? Vai di valvolari e di ampli stato solido, dal piccolo SE da 1,5 Watt al finalone da 40 Kg e 300 Watt su schemi ampiamente collaudati nei decenni. Vuoi una cosa moderna e poco pesante che costi nulla ? Vai di classe D di ogni foggia. Vuoi un suono diverso ? Via di dac R2R dall'economico al costoso, pure di altissima qualità... Ti piace più l'estetica che la sostanza ? Vai di cabinet di lusso , con vu-meter o led , con dentro magari un ampli appena decente... Vuoi un loro progetto ? Lo hanno. Vuoi un progetto Pass ma non ti va di autocostruirlo ? Loro lo hanno già fatto per te... Vuoi un piccolo classe A ? Li hanno a prezzo delle patate... Il mercato si è adeguato in buona parte ed è passato a produrre ottime cose a prezzi più abbordabili, magari non da cinesi ma più convenienti di 20 anni fa , tranne quei simil-giapponesi che ancora non si sono resi conto che la guerra è finita e strapersa e cercano di resistere rinchiusi nella piccola bolla del hi-end come il soldato nipponico nel residuo di jungla a pochi passi dalle metropoli.
Luca44 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma sicuramente, non esiste e mai esisterà che una spesa ipotetica moltiplicata ad esempio x100 dia la stessa proporzionalità di miglioramento, anche i sassi lo sanno e ingenuotto chi crede sia così. Il problema è che in un paio di cose ( meccaniche e dac ) il moltiplicare anche x 100 non da nulla più ( magari qualcosa di diverso sì , ma di più no ) dei 3-500€ di partenza in quanto a qualità sonora. Reggono ancora bene diffusori e un bel po' meno gli ampli dove magari il miglioramento non è proporzionale alla spesa ma ancora può essere abbastanza sostanzioso ( ma anche no... Dipende ). Paradossalmente il miglioramento sta molto più nell'incisione che ascolti che nella sorgente digitale che scegli (sempre se scegli bene e abbini come dovuto) .
Luca44 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 4 ore fa, codex ha scritto: Se mi consenti, in questa genìa vanno inseriti di diritto quelli che prima ammorbano il forum decantando le caratteristiche meravigliose, se non miracolose, dei propri recenti acquisti, e poi li rivendono nel giro di pochi mesi, ricominciando a cantare le lodi dei nuovi arrivati. Nulla di strano, intendiamoci, la voglia del giocattolo nuovo è sempre legittima; quello che non mi spiego è il pubblico ludibrio cui talvolta vengono esposti gli oggetti ed apparecchi precedentemente posseduti. Anche in evenienze del genere, peraltro, non mi sembra che sia il criterio del prezzo la discriminante fondamentale, quindi sottoscrivo la frase quotata. Effettivamente ne abbiamo ancora ma nel vecchio forum era peggio, molto molto peggio, vagonate di discussioni che incensavano l'apparecchio x pochi giorni prima che venisse messo in vendita proprio dll'opener o da un suo sodale (o account farlocco...). Forse il fatto che il vecchio mercatino fosse uno dei più gettonati d'Italia accresceva a dismisura il triste fenomeno. Mi sembra che la cosa non sia magai completamente sparita ma che si sia molto rarefatta, per il bene di tutti !
Luca44 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 6 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Per quanto riguarda i DAC da 20000 Euro che suonano cme gli economici non vanno comprati. Se lo fai con coscienza perché no ? Se magari ha una estetica favolosa perché negarselo ? Io tifo per l'hi-fi a costi umani ma se potessi mi comprerei diverse cose che so già non esser nulla di che dal punto di vista del suono per il solo gusto estetico o per l'affidabilità nel tempo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio 18 minuti fa, Luca44 ha scritto: Paradossalmente il miglioramento sta molto più nell'incisione che ascolti che nella sorgente digitale Certamente
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 7 ore fa, Luca44 ha scritto: Il mercato si è adeguato in buona parte ed è passato a produrre ottime cose a prezzi più abbordabili, magari non da cinesi ma più convenienti di 20 anni fa , tranne quei simil-giapponesi che ancora non si sono resi conto che la guerra è finita e strapersa e cercano di resistere rinchiusi nella piccola bolla del hi-end come il soldato nipponico nel residuo di jungla a pochi passi dalle metropoli. mi immagino la scena, ma non è sempre così, se prendi Yamaha te ne rendi conto, fa apparecchi di varie fasce di prezzo. Anche Marantz si è fatta furba con il nuovo amplificatore integrato in classe D che costa un botto perché sa che almeno 250 pezzi li piazzerà sul mercato, poi tanto realizza elettroniche più abbordabili che rivende a migliaia di pezzi, altro che nipponici confusi....
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 6 ore fa, Luca44 ha scritto: Io tifo per l'hi-fi a costi umani ma se potessi mi comprerei diverse cose che so già non esser nulla di che dal punto di vista del suono per il solo gusto estetico o per l'affidabilità nel tempo. Anche io
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 7 ore fa, Luca44 ha scritto: tranne quei simil-giapponesi che ancora non si sono resi conto che la guerra è finita e strapersa e cercano di resistere rinchiusi nella piccola bolla del hi-end come il soldato nipponico nel residuo di jungla a pochi passi dalle metropoli. Lo stanno facendo in USA semmai, prendi McIntosh ad esempio (ora molti reagiranno --> ma che dici?!) ....
Wildwood Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 34 minuti fa, jackreacher ha scritto: rivende a migliaia di pezzi, altro che nipponici confusi.... Il gruppo del quale facevano parte tra l'altro Marantz e Denon è stato svenduto con una paurosa perdita da Masimo a Samsung, ad un quarto di quanto lo avevano acquistato pochi anni fa. Evidentemente, una valutazione totalmente sbagliata del mercato reale da parte di Masimo
jackreacher Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 20 minuti fa, Wildwood ha scritto: Il gruppo del quale facevano parte tra l'altro Marantz e Denon è stato svenduto con una paurosa perdita da Masimo a Samsung Il problema è la contrazione del mercato hi-fi che ha colpito i marchi storici soprattutto.... . Un gigante è meno reattivo di un piccoletto. Ma questa è un' altra "storia".
one4seven Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @Wildwood pensa che dentro c'è pure B&W ... Ti fa capire quanto è alle strette questo mercato.
fabbe Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio L'automobile in italia -17% nel mese corrente! La risposta è nota, costano troppo e i clienti allungano il loro ciclo di sostituzione. Ora pensiamo al mondo hifi.... Lamentarsi non serve a nulla ma i risultati sono evidenti.
Paolo 62 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 8 ore fa, Luca44 ha scritto: Se lo fai con coscienza perché no ? Se magari ha una estetica favolosa perché negarselo ? Io tifo per l'hi-fi a costi umani ma se potessi mi comprerei diverse cose che so già non esser nulla di che dal punto di vista del suono per il solo gusto estetico o per l'affidabilità nel tempo. Su questo posso essere d'accordo.
Renato Bovello Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Forse i prezzi scenderebbero un pochetto se avessimo un po' piu' di coraggio rivolgendo le nostre attenzione ai marchi nuovi,validi ed emergenti ancorche' poco noti , forse non sempre bellissimi esteticamente e con scarso appeal. Ovvio che se il mercato lo continuano a fare i "soliti noti " questi continuino a ..batter cassa. Se vendo bene perche' devo diminuire il prezzo ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora