gigi3955 Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 Chiedo agli esperti se esiste la possibilità di gestire l'applicazione di Qobuz installata sul mio PC tramite telefono o tablet che dovrà fungere da telecomando. Ho provato con BubbleUpNP (Android) ma rileva la Tv, Volumio di mio figlio su Raspberry ma non Qobuz.....sarebbe un vero peccato per me, che sono diventato pigrissimo, non poterlo gestire da remoto. Grazie a chi mi darà la soluzione Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
giubeppe Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 Funziona con la versione precedente (3.50?) a quella attuale di Audirvana. Lo uso in UPNP con Volumio su RaspberryPi. Non so se con la versione attuale (che richiede una subscription) sia ancora possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giannicimbalo Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 Installa LMS e lo gestisci tramite lui..poi chiaramente Daphile e Roon.., ma LMS è il meno "invasivo" direi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
otaner Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 Bubbleupnp va bene; devi installare sul pc un programma che faccia da DNLA. Ad esempio foobar (con apposito plugin) jriver, ect Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolosnz Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 Free Daphile, funziona bene è costantemente aggiornato ma richiede un po' di sbattimento iniziale per la configurazione. A pagamento Audirvana, funziona bene e in 2 click è pronto all'uso. Roon, funziona bene ma richiede un suo ecosistema ed è molto costoso. Ma una volta avviato rimane il top. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
campaz Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 L’impossibilità di gestire l’applicazione da remoto senza ricorrere ad applicazioni esterne farà sì che, al momento del rinnovo, passerò da Qobuz a Spotify: ora che anche questa è a qualità CD (personalmente non riesco ad apprezzare l’altissima risoluzione) la comodità di poter pilotare il pc dall’app del telefonino (entrambi forniti da Spotify) è impagabile. Incredibile capire perché Qobuz non integri una soluzione equivalente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruno Miranda Posted June 15, 2021 Share Posted June 15, 2021 @gigi3955 Poca spesa, massima resa: Daphile o Google Chromecast audio. Io ho entrambi e gestisco Qobuz con lo smartphone tranquillamente sul divano. Con Daphile hai bisogno di un mini pc e gestisci Qobuz attraverso Daphile installato sul mini pc. Con la chromecast audio gestisci la musica dall'app proprietaria, basta cliccare sull'icona "trasmetti". La CCA gestisce flussi fino a 24/96, ma se a te interessa la qualità cd, vai sereno con entrambi i sistemi. Se ti può interessare, a casa mi avanza una CCA, quella sostituita nel primo impianto con il mini pc + Daphile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 Il 15/6/2021 at 10:13, campaz ha scritto: passerò da Qobuz a Spotify: ora che anche questa è a qualità CD lo è già o lo diventerà? avevo letto entro fine anno ma non avevo capito da quando Link to comment Share on other sites More sharing options...
campaz Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 @jammo Spero che Spotify possa alzare la qualità prima che mi scada l’anno di Qobuz… al momento mi risulta sia solo 320k. Altrimenti rimarrò fregato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 13 ore fa, campaz ha scritto: al momento mi risulta sia solo 320k ok speriamo che diventi hifi presto, sarebbe quello più conveniente e più compatibile con il mio sistema Link to comment Share on other sites More sharing options...
crosby5871 Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 @gigi3955 Potresti usare Chrome Remote Desktop. Lo installi sul pc e sul device che preferisci, smartphone o tablet, e da li puoi gestire tutti i programmi che hai sul computer, Qobuz compreso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
campaz Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 @crosby5871 lo uso tutti i giorni per pilotare il mio Mac sul quale ho installato Qobuz: fantastico da pc, una tortura da telefonino o da tablet. Comandare da remoto un Mac da un pc Windows è facile perché il mouse e la tastiera sono omologhi. Da iPhone o iPad invece le mimiche sono completamente diverse. m2c 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigi3955 Posted June 23, 2021 Author Share Posted June 23, 2021 @otaner saresti cosi' gentile da spiegarmi passo passo la procedura?Non sono ferratissimo ma se mi spiegano bene ci arrivo. Mi sfugge come possa gestirlo tramite Foobar che oltretutto e' il mio player.Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippo87 Posted June 23, 2021 Share Posted June 23, 2021 @gigi3955 devi installare in Foobar il seguente plugin: https://www.foobar2000.org/components/view/foo_upnp A questo punto quando lanci BubbleUpnp e cerchi i Renderer nella tua rete (nel menù di BubbleUpnp è la penultima icona in basso a destra) troverai Foobar Renderer .... basta selezionarlo e trasmettergli la musica da Qobuz (dovrai inserire le credenziali del tuo abbonamento in BubbleUpnp). Ovviamente il pc deve rimanere acceso e Foobar deve essere in esecuzione ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
snaic2 Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Io ho problemi con audirvana remote per remotizzare qobuz da PC. Funziona a tratti, qualcuno sa spiegarmi perché? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo.68 Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 @gigi3955 io ho installato qobuz su pc, tablet e iphone e da ogni device accedo a tutti i preferiti che ho salvato. Non ho capiito perché vuoi utilizzare tablet e cell come telecomando per gestire qobuz su pc. Quali sono i vantaggi?Per gestire l'impianto dal divano? Riusciresti anche a regolare il volume senza telecomando apposito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackie Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @snaic2 lo fa anche a me con la 3.5...da sempre. Con audirvana studio è un altra cosa. Velocissimo nello zapping e nell' aggancio in avanzamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigi3955 Posted July 14, 2021 Author Share Posted July 14, 2021 @Paolo.68 non comprendo. Il mio PC su cui è montato Foofer per la musica liquida è collegato al Dac che a sua volta è collegato al pre che ne regola il volume tramite telecomando. Con il tablet gestisco a distanza la libreria della musica liquida e vorrei fare altrettanto con Quobuz..... Come si fa ad alzarsi ogni volta che vuoi fare una ricerca per autore, novità, titolo dell'album? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo.68 Posted July 15, 2021 Share Posted July 15, 2021 @gigi3955 no no, é come dici tu. Avevo inteso tutt'altro. Chiedo venia Link to comment Share on other sites More sharing options...
franz159 Posted July 15, 2021 Share Posted July 15, 2021 Come indicato qualche post addietro da@giannicimbalo , la soluzione più semplice mi sembra LMS, magari con Skin Material. Per i miei bisogni va benissimo.... Ecco alcune schermate da iPhone per controllare Qobuz con il suo plugin per LMS: SFOGLIA (le scelte principali del plugin) GENERI MUSICALI NUOVE USCITE ARTISTI PREFERITI ALBUM (di un artista) CODA di riproduzione BRANO in riproduzione . INFO artista (plugin Album Artist Info) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now