faber_57 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: JND/JDD Hai notato che quando fai riferimento a questi livelli di soglia vieni ignorato totalmente? Eppure la scienza, quella vera, è riuscita a rilevare i valori statistici che permettono di dire se un apparecchio si può davvero distinguere da un altro; cavolo, è la risposta delle risposte, quello che per noi audiofili dovrebbe essere la Bibbia. E invece niente, nada, zero; e avanti a menarla con gli ascolti in cieco che ti mettono ansia e stupidaggini su stupidaggini. Non c'è speranza.
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 7 minuti fa, faber_57 ha scritto: Hai notato che quando fai riferimento a questi livelli di soglia vieni ignorato totalmente? Eppure la scienza, quella vera, è riuscita a rilevare i valori statistici che permettono di dire se un apparecchio si può davvero distinguere da un altro; cavolo, è la risposta delle risposte, quello che per noi audiofili dovrebbe essere la Bibbia. E invece niente, nada, zero; e avanti a menarla con gli ascolti in cieco che ti mettono ansia e stupidaggini su stupidaggini. Non c'è speranza. A Roma si dice " E nun ce vonno sta' !" 1
jackreacher Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 11 minuti fa, extermination ha scritto: Ad ogni modo, prova provata, un sistema con un andamento migliore della rif nel punto di ascolto, può piacere ( o essere preferito) meno di un andamento peggiore. E non c’è Nulla di che stupirsi. Anche perché, tra l’altro, ogni registrazione ha il suo “bilanciamento tonale” ( al di là della risposta della stanza spesso scellerata) Concordo
grisulea Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 8 minuti fa, extermination ha scritto: Ad ogni modo, prova provata, un sistema con un andamento migliore della rif nel punto di ascolto, può piacere ( o essere preferito) meno di un andamento peggiore Perché rif è misura insufficiente e tu dovresti saperlo, basta parlare di spinorama e la probabilità diventa scarsissima, solo 1 su 10. E non vorrei essere quell'uno. Il 90% insomma la preferisce, in pratica tutti quelli che scrivono qua. Poi dipende dal peggiore. Se parli di mezzo db è irrilevante, se parli di due o tre, anche se di solito sono molti di più, non c'è scampo, si preferisce il migliore. Non lo dico io prima che arrivi il solito a parlare di certezze personali.
extermination Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Adesso, grisulea ha scritto: Perché rif è misura insufficiente e tu dovresti saperlo, Cominciamo con il dire che Una rif peggiore, solitamente, si porta dietro anche una peggiore risposta nel domino del tempo.!
ilmisuratore Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 7 minuti fa, faber_57 ha scritto: Hai notato che quando fai riferimento a questi livelli di soglia vieni ignorato totalmente? Eppure la scienza, quella vera, è riuscita a rilevare i valori statistici che permettono di dire se un apparecchio si può davvero distinguere da un altro; cavolo, è la risposta delle risposte, quello che per noi audiofili dovrebbe essere la Bibbia. E invece niente, nada, zero; e avanti a menarla con gli ascolti in cieco che ti mettono ansia e stupidaggini su stupidaggini. Non c'è speranza. Esattamente, infatti parecchie volte ho fatto presente che in fondo il test in cieco si può anche evitare "se lo studio verte a stabilire con certezza se un determinato fenomeno può distinguersi o meno" Le prove di ascolto goliardiche le lascio volentieri a chi è interessato a stabilire, secondo la propria percezione (anche "se" dovesse commettere errori grossolani) quale apparecchio/suono risulta confacente per i propri gusti Dunque siamo dinanzi a due strade, quella oggettiva e quella soggettiva Quella oggettiva è misurabile, stabilita e affermata anche da grandezze sperimentate scientificamente, limitatamente alle capacità fisiologiche dell'uomo Il resto che circoscrive la percezione (e tutti gli errori potenzialmente annessi) non riguarda un indagine seria L'appassionato e/o recensore potrà dire tutto quello che vuole, o si è in malafede, o non si è intellettualmente onesti...o peggio ancora ignoranti allo stato puro
extermination Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Se parli di mezzo db è irrilevante, se parli di due o tre, anche se di solito sono molti di più, non c'è scampo Tre dB di differenza sotto i 100hz ( bassa sensibilità e bassa selettività) in termini di sensazione percepita “valgono poco”
ilmisuratore Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 21 minuti fa, extermination ha scritto: Ad ogni modo, prova provata, un sistema con un andamento migliore della rif nel punto di ascolto, può piacere ( o essere preferito) meno di un andamento peggiore. E non c’è Nulla di che stupirsi. Anche perché, tra l’altro, ogni registrazione ha il suo “bilanciamento tonale” ( al di là della risposta della stanza spesso scellerata) ...ok...ma al contempo "prova provata" uno studio condotto su un determinato numero di ascoltatori preferisce un andamento della RIF poco perturbato e piuttosto lineare Se vogliamo dare credito ai dati statistici sui fenomeni quantomeno udibili facciamolo pure
grisulea Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 12 minuti fa, extermination ha scritto: Cominciamo con il dire che Una rif peggiore, solitamente, si porta dietro anche una peggiore risposta nel domino del tempo.! No, basta sia peggiore per un nodo e la risposta nel tempo generale migliora. 6 minuti fa, extermination ha scritto: Tre dB di differenza sotto i 100hz ( bassa sensibilità e bassa selettività) in termini di sensazione percepita “valgono poco” Nemmeno, 3 db bastano ed avanzano per fare un sistema perfetto o uno carente. Certo se hai problemi da 12 o 18 db, 3 contano relativamente, ma sei calante di 3 db o di 6 con rif regolare la differenza è evidente.
Gustavino Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 40 minutes ago, faber_57 said: Hai notato che quando fai riferimento a questi livelli di soglia vieni ignorato totalmente? Eppure la scienza, quella vera, è riuscita a rilevare i valori statistici che permettono di dire se un apparecchio si può davvero distinguere da un altro; cavolo, è la risposta delle risposte, quello che per noi audiofili dovrebbe essere la Bibbia. E invece niente, nada, zero; e avanti a menarla con gli ascolti in cieco che ti mettono ansia e stupidaggini su stupidaggini. Non c'è speranza. se ancora và a JUDO a -70db inutile parlarne ....
Mighty Quinn Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 40 minuti fa, extermination ha scritto: E non c’è Nulla di che stupirsi Anche perché ciascuno ha una rif delle orecchie sua Magari per le sue orecchie suona più lineare Ma fino a qui tutto ovviamente ok Ma il punto di quelli del pensiero unico della scuola audiofila canonica è diverso e si può grossolanamente riassumere cosi: se costa un botto suona meglio se costa poco suona rotto Ed è qui che casca l'asino col test in cieco Qui Il test in cieco dimostra che non è cosi, in troppi troppi casi Ad esempio il topping da 50 euro non suona peggio del msb da trecentomila Tolta la suggestione il pallone si sgonfia Unica possibile via d'uscita: delegittimare o sminuire I test in cieco, delegittimare o sminuire i fatti oggettivi, delegittimare o sminuire la banale verità delle misure
ilmisuratore Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: se ancora và a JUDO a -70db inutile parlarne .... Spiegati meglio, sforzati e argomenta qualcosa Cosa c'è in contrario ?
grisulea Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 28 minuti fa, extermination ha scritto: vabbè va, saluti a casa Argomenta. Hai mai sentito una risposta a sesti di ottava piattissima ed una caricata di 3 db sotto i 100? La differenza è lampante. Sempre a sesti una risposta calante di 6 db ma tenuta su sino ai 100 hz circa rispetto ad una di 3 db? Credimi, la differenza è evidente. Ho fatto un centinaio di correzioni o crossoverizzazioni di bassi su sub. Impostato un andamento è direi quasi impossibile scostarsi di più di 3 db. Non confondere la scarsa sensibilità e selettività col differente livello. Considera inoltre che la bassa sensibilità vale ai bassi livelli, a livelli normali tende ad allinearsi e con 3 db in più si allinea ancora di più oltre ad avere già un livello doppio dato dai 3 db. Attenzione che poi parli di 100 hz, 90, 60, non solo di 20.
Luca44 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 24 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Unica possibile via d'uscita: delegittimare o sminuire I test in cieco, delegittimare o sminuire i fatti oggettivi, delegittimare o sminuire la banale verità delle misure Bravissimo, il tentativo era questo, un classico del "benaltrismo" camuffato da appunto metodologico! 2
extermination Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Hai mai sentito Quello che abbiamo sentito io e te conta nel bene e nel male per me e per te; ed i giudizi ( il mio ed il tuo) potrebbero pure essere simili ma questo non non esclude un contesto particolarmente eterogeneo riguardo le risposte percettive.
Vmorrison Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 1 ora fa, grisulea ha scritto: di spinorama e la probabilità diventa scarsissima, solo 1 su 10 Ammesso basti, tu ai tuoi diffusori l’hai fatta questa misura?
OLIMPIA2 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 1 ora fa, faber_57 ha scritto: E invece niente, nada, zero; e avanti a menarla con gli ascolti in cieco che ti mettono ansia e stupidaggini su stupidaggini. Non c'è speranza. Concordo, non c'è nessuna speranza, solo ansia.
Messaggi raccomandati