Vai al contenuto
Melius Club

Sulla scarsa utilità delle prove di ascolto in cieco e la qualità reale di un impianto audio…


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

“Dice quello, si parla di deviazione di qualche db, siamo al puro gusto”

25-8-23 - quello sopra è un tuo post- una delle tante volte che hai espresso questa cosa. @grisulea - e non si parlava di basse ma con riferimento all’intero spettro - asserzione ben più forte della mia!

Cosa c'entra col si sente o meno?  Poi bisogna vedere riferito a cosa, quale contesto. Non è in discussione il gusto ma il si sente o non si sente. 3 db sui bassi si sentono, credimi sulla parola, mi dovresti conoscere. 

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Se fatto bene suona bene e se fatto bene costa per forza !

Nessuno regala nulla ma non pochi fanno pagare la stessa cosa molto più di altri... In più chi di una cosa compra 10.000 pezzi paga al produttore molto meno di quello che ne compra solo 10... Chi costruisce a mano un solo pezzo è obbligato a farlo pagare molto più di chi ne costruisca 5000 con produzione automatizzata... Non è difficile...

Gustavino
Inviato
Just now, Coltr@ne said:

Equazione perfetta, bravo, quindi per scegliere sorpassare le caratteristiche tecniche e passare al listino. :classic_biggrin:

Geniale, quanto tempo ho perso, grazie

fai anche prima evita gli opa

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

Nessuno regala nulla ma non pochi fanno pagare la stessa cosa molto più di altri... In più chi di una cosa compra 10.000 pezzi paga al produttore molto meno di quello che ne compra solo 10... Chi costruisce a mano un solo pezzo è obbligato a farlo pagare molto più di chi ne costruisca 5000 con produzione automatizzata... Non è difficile...

Avrei un caso ma troppo lungo non ho voglia

extermination
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

credimi sulla parola, mi dovresti conoscere. 

Ok ti credo sulla parola; evidentemente fai parte dei cosiddetti Super tester di cui parlavo qualche pagina addietro.

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

fai anche prima evita gli opa

Pensa che faccio l'esatto opposto. :classic_tongue:

Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Avrei un caso ma troppo lungo non ho voglia

Quando vuoi siamo pronti con orecchie da pipistrello appizzate, ho idea che la storia sia interessante ed istruttiva !

  • Melius 1
Vmorrison
Inviato
31 minuti fa, grisulea ha scritto:

Cosa c'entrano i miei e se l'ho fatta? Non c'entrano nulla ovviamente.

Io non credo ai test per i ciechi perché in alta fedeltà quando una cosa diventa “udibile” non ha più senso discuterne. Tornando allo spinorama che nomini sempre e ammesso che la misura basti, se non hai l’attitudine all’ascolto di musica riprodotta ad alta fedeltà non sai nemmeno cosa devi cercare per trovare le differenze. Anche gli esperimenti per ciecati fatti da Toole prevedevano ascoltatori esperti. Se uno ascolta tutti i giorni le cerwin Vega, oppure il suono che si è creato con tutti gli smanettamenti digitali in commercio, cosa vuoi trovare in cieco? 

Gustavino
Inviato
5 minutes ago, Coltr@ne said:

Pensa che faccio l'esatto opposto. :classic_tongue:

perfetto mai avuto una elettronica che li contenesse

Inviato

Ma Spinorama... E' un supermercato dei test audio ?... Niente, troppe amenità di un certo ino mi stimolano la vena cretin...Ehm, creativa !

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

evidentemente fai parte dei cosiddetti Super tester

Ma quando mai?

Fa una prova. Linearizza il tuo sistema, occhio ai muggiti,  poi aumenta tutto di 3 db fino a 100 hz ed ascolta una 20 di dischi a caso con un po' di bassi. Quando faccio drc per altri mi sposto di un db alla volta. Figurati se andassi a passi di 3. Quindi per te tre db irrilevanti. Quanto per sentire qualcosa? A tuo parere direi almeno sei. Sei db ribaltano un sistema. Non è più lui. 

one4seven
Inviato
39 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

non sai nemmeno cosa devi cercare per trovare le differenze

 

Ecco, questo è un aspetto interessante.

A mio avviso, se devo andare a cercare le differenze, stiamo già facendo uno sport diverso dall'ascoltare musica.

E allora diventa, almeno per me, privo di interesse.

 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se uno ascolta tutti i giorni le cerwin Vega, oppure il suono che si è creato con tutti gli smanettamenti digitali in commercio, cosa vuoi trovare in cieco? 

Ma davvero pensi questo? Non ci posso credere :classic_biggrin:. Ci stai prendendo in giro...

extermination
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

poi aumenta tutto di 3 db fino a 100 hz

Che, in ogni caso, non era quello che intendevo io e mi pareva di esser stato chiaro.

widemediaphotography
Inviato
7 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Io non credo ai test per i ciechi perché in alta fedeltà quando una cosa diventa “udibile” non ha più senso discuterne. Tornando allo spinorama che nomini sempre e ammesso che la misura basti, se non hai l’attitudine all’ascolto di musica riprodotta ad alta fedeltà non sai nemmeno cosa devi cercare per trovare le differenze. Anche gli esperimenti per ciecati fatti da Toole prevedevano ascoltatori esperti. Se uno ascolta tutti i giorni le cerwin Vega, oppure il suono che si è creato con tutti gli smanettamenti digitali in commercio, cosa vuoi trovare in cieco? 

Premesse che sembrano condurre ad un cortocircuito senza possibilità di ripristino. L'universalità del metodo in condizioni controllate sconnette proprio, nella sua astrazione, suono e device. Immagina di dover riconoscere sweep, anziché  i tuoi brani di riferimento, che differiscono numericamente e  apprezzabilmente per solo un paio di parametri, ad esempio frequenza massima e minima... A cosa servirebbe l'attitudine all'ascolto se al posto delle CW stai utilizzando delle SF suprema, se sono i tuoi limiti a rappresentare una barriera invalicabile?

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Che, in ogni caso, non era quello che intendevo io e mi pareva di esser stato chiaro.

Non mi pare, ora se intendevi altro non ho capito. Io quello ho detto e ripetuto, a quello mi riferisco. 

ilmisuratore
Inviato
29 minuti fa, Gustavino ha scritto:

che difetto ha alimentazione switching rispetto al lineare ?

il misuratore ne e' all'oscuro tu ing che dici ?

All'oscuro ci sarai te che non capisci una beata mazza e ti spacci per "genio" :classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...