Vai al contenuto
Melius Club

Sulla scarsa utilità delle prove di ascolto in cieco e la qualità reale di un impianto audio…


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
50 minuti fa, extermination ha scritto:

Se poi prendi una Rec di una batteria i corrispondenti + 3dB ( su banda stretta) ai fini percettivi non esistono proprio.

@grisuleaPerdonami! Ma quando facevo riferimento a banda stretta, come hai potuto immaginare che intendessi da 20 a 100 hz!!!

Inviato

Non toccategli i bassi che @grisulea si incazza :classic_biggrin:

Come il toro, vede rosso e carica a testa bassa, un po' come mauro quando vede un comunista :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, grisulea ha scritto:

aumenta tutto di 3 db fino a 100 hz

Se intendi da 100 hz fino a 20 hz (con progressivo incremento in ampiezza di 3 dB da 100 hz fino i 20 hz) si sentono in modo nettissimo

Mighty Quinn
Inviato
40 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Se fatto bene suona bene e se fatto bene costa per forza !

Tenero 

Ecco perché mi piaci, tu lo ammetti candidamente 

Gli altri invece sostengono che il loro giudizio non è influenzato dal prezzo 

Il che è ovviamente impossibile visto che per loro i vari msb dcs bricasti suonano meglio dell' rme.

Il che è appunto impossibile impensabile inconcepibile e imperturbabile 

:classic_wink:

blucatenaria
Inviato

Qui si favoleggia di baldanzosi sessantenni che affermano con sicumera che 20,000 Hz sono pochi. Grande ilarità :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Io non credo ai test per i ciechi perché in alta fedeltà quando una cosa diventa “udibile” non ha più senso discuterne. Tornando allo spinorama che nomini sempre e ammesso che la misura basti, se non hai l’attitudine all’ascolto di musica riprodotta ad alta fedeltà non sai nemmeno cosa devi cercare per trovare le differenze. Anche gli esperimenti per ciecati fatti da Toole prevedevano ascoltatori esperti. Se uno ascolta tutti i giorni le cerwin Vega, oppure il suono che si è creato con tutti gli smanettamenti digitali in commercio, cosa vuoi trovare in cieco? 

Ti ho già detto che rileva tre parametri acustici, se hai distorsione del 50% dovrai usare altra misura per vederla.  Per il resto il test riguarda centinaia di persone in migliaia di prove di qualsiasi estrazione, anche esperti, indipendentemente dal tipo, il risultato non cambia. Poi non riguarda il cerca la differenza, riguarda mi piace o mi piace meno, permettimi quello lo sanno dire tutti. Quello è un esperimento che cerca di correlate la misura al gradimento personale e ci arriva nel 90% dei casi.  Almeno secondo quello studio. 

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Gustavino ho sempre sostenuto che un componente deve essere apprezzato per ciò che è in grado di fare ,non per il valore di mercato .

Un cattivo componente non può essere considerato come buono sol perché costi poco. 

E viceversa. 

  • Melius 2
Vmorrison
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Poi non riguarda il cerca la differenza, riguarda mi piace o mi piace meno, permettimi quello lo sanno dire tutti. Quello è un esperimento che cerca di correlate la misura al gradimento personale e ci arriva nel 90% dei casi.  Almeno secondo quello studio.

Esattamente piace o non piace un intero sistema…che non c’entra niente con gli ascolti ciechi per trovare differenza tra  un amplificatore un dac o un cavo. Porti ad esempio una statistica che con il 3d non c’entra niente

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Tre dB di differenza sotto i 100hz ( bassa sensibilità e bassa selettività) in termini di sensazione percepita “valgono poco”

Questo il tuo post, a questo mi riferivo, non parla di banda stretta, parla di sotto i 100 hz. 3 db sotto i 100 hz in più o in meno sono udibilissimi. Non ci saremo capiti. 

Vmorrison
Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ecco, questo è un aspetto interessante.

A mio avviso, se devo andare a cercare le differenze, stiamo già facendo uno sport diverso dall'ascoltare musica.

E allora diventa, almeno per me, privo di interesse.

Anche per me…quando un impianto suona si capisce…

  • Melius 1
extermination
Inviato
34 minuti fa, grisulea ha scritto:

Fa una prova.

Con i toni singoli, ci faccio ginnastica tutti i giorni- e con lo sweep ci calibro le orecchie

IMG_0371.jpeg

Vmorrison
Inviato
35 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Premesse che sembrano condurre ad un cortocircuito senza possibilità di ripristino. L'universalità del metodo in condizioni controllate sconnette proprio, nella sua astrazione, suono e device. Immagina di dover riconoscere sweep, anziché  i tuoi brani di riferimento, che differiscono numericamente e  apprezzabilmente per solo un paio di parametri, ad esempio frequenza massima e minima... A cosa servirebbe l'attitudine all'ascolto se al posto delle CW stai utilizzando delle SF suprema, se sono i tuoi limiti a rappresentare una barriera invalicabile?

Scusa non ti seguo, dovrei fare le prove in cieco con lo sweep? Le prove in cieco se proprio qualcuno riuscisse a legarmi, non potrei farle. Non ho la possibilità di dedicargli tempo…per fare le prove d’ascolto devi essere una persona che fa questo lavoro, ambiente controllato. Devi stare ore giorni settimane anni a fare prove e controprove…forse sarai così allenato da trovare le differenze. Ma conosco e non lo fanno con lo sweep 

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

Porti ad esempio una statistica che con il 3d non c’entra niente

Ho semplicemente risposto a qualcuno sulla rif. Certo che non c'entra, ci voleva il genio della lampada per capirlo.  È stato una momentanea uscita dal tema in risposta ad exterm.  L'ho portato ad esempio per altro.  Certo che capirsi non è  facile.

 

Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

Con i toni singoli

Non vedo cosa c'entrino. Metti un disco e spara 3 db da 20 a 100 hz. Questo era il discorso iniziale, il tuo post l'ho appena ripreso. Quello per me diceva. Intendevi altro? Non l'avevo capito ma dalla mie risposte che qualcosa non tornasse del discorso, intendendo tu altro, avresti dovuto accorgerti e correggermi da subito. 

Inviato
22 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

quando un impianto suona si capisce…

Da cosa? 

Inviato
28 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Anche per me…quando un impianto suona si capisce…

Il che, vista le età che abbiamo qua nel forum, non è una cosa da dare del tutto per scontata...:classic_laugh:

Vmorrison
Inviato

@grisulea Ognuno ha il suo riferimento di suono dipende dalle esperienze d’ascolto del suono dal vivo è riprodotto. L’aneddoto delle Viva a Roma…c’era uno entusiasta che si muoveva con segni di appezzamento di un pezzo di batteria..…la scena acustica era sul parquet finto….sono entrato seduto 30 secondi e andato via. Costano tanto ma non suonano, almeno in quel set up 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...