Vai al contenuto
Melius Club

Sulla scarsa utilità delle prove di ascolto in cieco e la qualità reale di un impianto audio…


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Diciamo che invece di ammazzare ferire la musica a metà percorso la ammazzi direttamente sul nascere.....:classic_biggrin:

Se fosse vero allora sarebbe già morta in uscita dalla sala di registrazione, quindi impossibile uccidere un morto...Già morto da tempo!

Inviato
3 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Come ho avuto modo di rimarcare in altre occasion, il test in doppio cieco e il test ABX, rappresentano dei pilastri del metodo scientifico e e sono stati ideati per eliminare tracce di bias cognitivi, proprio per la necessità di basi oggettive e ripetibili.

Dovresti anche aggiungere il perchè sono nati, per eliminare cosa e in quale campo. Non certo quello delle sensazioni e percezioni personali. Mi sembra lo stesso contesto delle misure citate la scienza senza sapere perchè per come e a quale scopo.

captainsensible
Inviato

Comunque per aggiungere un contributo alla discussione, posso testimoniare  che  ho partecipato ad alcuni test condotti professionalmente che riguardavano l'audio, non le medicine.

Quindi si, si fanno e le modalità di test sono anche normate dall'ITU (International Telecommunication Union).

Poi voi potete fare e credere un pò come vi pare 

CS

 

 

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Ma NON quando si ascoltano due DAC diversi

i grandi intenditori ti diranno che sono bit. E i bit sono bit.:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Non certo quello delle sensazioni e percezioni personali.

Verissimo, ma allora anziché comprare un dac da 50.000€ basta semplicemente guardarsi un bel cartone animato o un film o fare una passeggiata , bere il to vino preferito etc. prima di ascoltare e sei a posto... 

Inviato
46 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Tutto ciò perché io cerco apparecchi e diffusori più neutri possibile, che non "colorino" la musica ma che mi restituiscano quello che c'è nelle registrazioni.

Questo è il significato di hi-fi per me.

Pensa per me invece è trovare la catena audio che ti faccia godere ascoltando musica. Che ti faccia capire se sta sunaondo un pianoforte e non un fagotto e cose così. Pena che stupido! La prossima volta scelgo sul datasheet.

Capisco che ormai parlare di musica ascoltata è uguale a bestemmiare. Tra misure, ricerche su internet, letture di thread etc sarei curioso di sapere se, come e quando ascoltate. Forse ho capito perchè per voi suona sempre tutto uguale. 

  • Confused 1
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Tra misure, ricerche su internet, letture di thread etc sarei curioso di sapere se, come e quando ascoltate. Forse ho capito perchè per voi suona sempre tutto uguale. 

Nessuno qui dice che tutto suoni uguale ( altrove qlcn si è spinto QUASI a questa assurda affermazione ) c'è solo un gruppo di persone che dice che spendendo di più inevitabilmente, inesorabilmente si ascolterà molto meglio che spendendo di meno e che è facile smentire...:classic_laugh: Gli adoratori di feticci anche non suonanti P.S. i veri amanti della musica e basta non sono neppure a scrivere nei forum, ascoltano sereni con le cuffiette e il cellulare e via, o da Alexa...

jackreacher
Inviato
50 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Pensa per me invece è trovare la catena audio che ti faccia godere ascoltando musica. Che ti faccia capire se sta sunaondo un pianoforte e non un fagotto e cose così. Pena che stupido! La prossima volta scelgo sul datasheet.

Capisco che ormai parlare di musica ascoltata è uguale a bestemmiare. Tra misure, ricerche su internet, letture di thread etc sarei curioso di sapere se, come e quando ascoltate. Forse ho capito perchè per voi suona sempre tutto uguale. 

Credo che tu abbia traviato un tantinello quello che ho scritto a pagina 7 .... 

Ma se sei felice, va bene :classic_smile:

Inviato
5 ore fa, AngeloJasparro ha scritto:

La mia opinione, certamente modesta ma spero almeno altrettanto rispettabile di quella contraria, è che gli ascolti in cieco siano completamente inutili, o persino dannosi.

Ovvio, come la commutazionme diretta.

Altrimenti che scrivo su(l)le poche riviste di hi-fi rimaste?

come vendo dispositivi ad alto prezzo?,

Come faccio a rassegnarmi che il Re è nudo?

Quindi sempre provare un dispositivo per volta, convincersi che suoni meglio ed evitare di confrontarlo direttamente con altri...

Inviato

Ah, dimenticavo!

Evitate di confrontare un vecchio PC 286 con uno odierno ed illudetevi che sia veloce...

Inviato
28 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Il giudizio su di un quadro, un'opera d'arte così come l'ascolto della musica riprodotta o dal vivo ha a che fare con l'estetica non con la scienza.

Così li destabilizzi! Adesso arriva il professo che ci organizza un bel test in cieco ci mette davanti un caravaggio, un Arman e una crosta fatta da me e verifichiamo cosa pensano 1000 audiofili. Poi ci facciamo la classifica. Che tristezza.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

i veri amanti della musica e basta non sono neppure a scrivere nei forum, ascoltano sereni con le cuffiette e il cellulare e via, o da Alexa...

Io, presente, mentre ascolto musica dall'impianto (non cuffie c'è caldo) leggo , scrivo e rispondo alle cazz... ehm, questioni ultramegagalattiche che si affrontano in questa sede :classic_biggrin:

  • Haha 2
extermination
Inviato
43 minuti fa, rpezzane ha scritto:

No no, è anche questione di umidità, temperatura e pressione

Vero! è anche una questione igrometrica ed effetto joule anche se in letteratura si dice che a regime possa rientrare nelle tolleranze non inficiando su un sistema LTI ( sistema audio e sala di ascolto) Poi è anche vero che il sistema percettivo è un sistema non invariante.

  • Confused 1
Inviato
7 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Nessuno qui dice che tutto suoni uguale ( altrove qlcn si è spinto QUASI a questa assurda affermazione ) c'è solo un gruppo di persone che dice che spendendo di più inevitabilmente, inesorabilmente si ascolterà molto meglio che spendendo di meno e che è facile smentire...:classic_laugh: Gli adoratori di feticci anche non suonanti P.S. i veri amanti della musica e basta non sono neppure a scrivere nei forum, ascoltano sereni con le cuffiette e il cellulare e via, o da Alexa...

No no qui c'è un gruppo di persone che dice che suona tutto uguale, che un topping vale un MSB e che meno costa più è seria l'azienda che costruisce. C'è chi afferma che è follia spendere più di 50€ per una sorgente audio.

Forse leggi un altro forum.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

ciao

mi dici i corsi di laurea (tra quelli di matematica, Fisica  e le molteplici Ingegnerie) che hanno nel loro percorso lo sutdio dei test in cieco?  Non sono ironico ne dubbioso - sono curioso - ti ringrazio e ciao 

Attendo con curiosità la risposta

Saluti

Luigi

Inviato
6 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Ovvio, come la commutazionme diretta.

Altrimenti che scrivo su(l)le poche riviste di hi-fi rimaste?

come vendo dispositivi ad alto prezzo?,

Come faccio a rassegnarmi che il Re è nudo?

Quindi sempre provare un dispositivo per volta, convincersi che suoni meglio ed evitare di confrontarlo direttamente con altri...

Come riuscire a svegliarsi tutto sudato....

jackreacher
Inviato
21 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Che ti faccia capire se sta sunaondo un pianoforte e non un fagotto e cose così

Lo sai da cosa si distinguono un pianoforte da un fagotto?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...