regioweb Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 5 ore fa, samana ha scritto: 'imbracatura, se indossata correttamente e senza difetti, salva la vita senza se e senza ma. tutto corretto, in questo caso però l'imbragatura sarebbe stata indossata soltanto per la salita (sul tetto, per le considerazioni già fatte prima, non sarebbe stata necessaria) ed assicurata alla cesta del montacarichi. Vista la dinamica dell'incidente gli scenari per i malcapitati sarebbero stati 2: - sarebbero rimasti appesi come salami alla cesta in attesa dei soccorsi (ipotesi auspicabile) - sarebbero precipitati insieme a tutto lo spezzone di traliccio che non avrebbe retto al notevole carico di punta al quale l'appoggio del cornicione sarebbe stato sottoposto purtroppo non sapremo mai come sarebbe andata a finire... p.s. solo a titolo esemplificativo aggiungo che in un cantiere industriale dove mi è capitato di operare un malcapitato elettricista che lavorava in quota su una piattaforma autocarrata regolarmente imbragato ed ancorato alla cesta si è schiantato insieme alla medesima a causa del cedimento dell'ultimo snodo sfilabile 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Nel frattempo, oggi: "Cgil: "I due operai morti nella cisterna lavoravano in nero" ANSA, riferito ai due morti nella cisterna di liquame nel civilissimo nord-est. Ah, un momento: erano egiziani, quindi due negher di meno . E la strage non si ferma... https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/08/05/morti-nella-cisterna-cgil-i-due-operai-lavoravano-in-nero_7cac2046-0c3a-41db-bd0b-b84364e4e1d5.html#:~:text=La Cgil di Venezia denuncia,un ambienti vicini alle indagini. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Il 31/07/2025 at 12:59, regioweb ha scritto: in un cantiere industriale dove mi è capitato di operare un malcapitato elettricista che lavorava in quota su una piattaforma autocarrata regolarmente imbragato ed ancorato alla cesta si è schiantato insieme alla medesima Se l'è cavata? 1
rock56 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 47 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Cgil: "I due operai morti nella cisterna lavoravano in nero" Sentito al tg1 che i proprietari avevano incaricato un'impresa.... Sicuramente sicurezze zero!☹️
regioweb Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se l'è cavata? purtroppo no, stava lavorando ad una dozzina di metri da terra 1 1
appecundria Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Cade in un cantiere e si fa male: muratore in nero abbandonato nelle campagne di Ciriè Nessuno di loro ha chiamato i soccorsi https://www.torinotoday.it/cronaca/muratore-nero-cade-cantiere-abbandonato-cirie-agosto-2025.html
analogico_09 Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 26 minuti fa, appecundria ha scritto: Cade in un cantiere e si fa male: muratore in nero abbandonato nelle campagne di Ciriè Nessuno di loro ha chiamato i soccorsi https://www.torinotoday.it/cronaca/muratore-nero-cade-cantiere-abbandonato-cirie-agosto-2025.html In questi casi processi per direttissima e pene esemplari che scoraggerebbero anche i più temerari e maledetti sfruttatori del lavoro nero senza nessuna forma di prevenzione per gli incidenti e delle evasioni fiscali. Il nuovo decreto sicurezza prevede qualcosa di molto efficace nella prevenzione e nella punizione (si.., termine punitivo con cui farcisi pure gargarismi di piacere) dei crimini che causano le morti sul lavoro che sono diventate la vergogna e l'orrore di questa nazione impopulistata?
appecundria Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto "Capisco" tutto ma l'omissione di soccorso è imperdonabile.
Martin Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto L'unica via è quella dei controlli diffusi, veramente "a sopresa", semplici nell'attuazione e inesorabili nella sanzione. Se becco uno senza DPI o i in nero, che vuoi "ricorrere" ? L'approccio sanzionatorio terrifico non corroborato dai controlli ha come conseguenza un aumento dei lavoratori infortunati abbandonati al loro destino, che nessuno dirà mai di aver ingaggiato. Controlli veri ci vogliono, non gente che esce controvoglia da un ufficio nel quale in quarta o quinta istanza capita una "notifica preliminare" ogni tanto. O una massa enorme di dichiarazioni compilatorie al solo scopo di mettere le carte in mano già orientate per il verso giusto a chi, Dio non voglia, potrebbe essere chiamato a intervenire in caso di incidente. Gli è tutto sbagliato, tutto da rifare. Servono ispettori con facoltà di giungere come falchi in picchiata alla sola vista di una gru, di un camion de rovinassi, di un daily con un ponteggio smontato. Rapidi e concreti: Se becco uno in nero non serve star li a verbalizzare l'iscrizione al registro anga dell'impresa o controllare la revisone dei mezzi d'opera, serve la san-zio-ne. Punto. E poi via, verso altri cantieri per beccarne altri. 1
appecundria Inviato Lunedì alle 17:08 Inviato Lunedì alle 17:08 Torino, operaio precipita dal cestello della gru e muore. L'uomo aveva 69 anni https://www.rainews.it/articoli/2025/09/torino-operaio-precipita-dal-cestello-della-gru-e-muore-e9b7fdf2-f879-4382-a57f-a04b47f6bc08.html
lello64 Inviato Lunedì alle 17:28 Inviato Lunedì alle 17:28 17 minuti fa, appecundria ha scritto: L'uomo aveva 69 anni purtroppo mandano in pensione a 50 anni persone schizzinose che non vogliono toccare nulla con le mani e poi questa gente deve lavorare fino a 69 anni magari senza contributi 1
Discopersempre2 Inviato Martedì alle 05:31 Inviato Martedì alle 05:31 Il 09/08/2025 at 21:56, Martin ha scritto: L'unica via è quella dei controlli diffusi, veramente "a sopresa", semplici nell'attuazione e inesorabili nella sanzione. Se becco uno senza DPI o i in nero, che vuoi "ricorrere" ? L'approccio sanzionatorio terrifico non corroborato dai controlli ha come conseguenza un aumento dei lavoratori infortunati abbandonati al loro destino, che nessuno dirà mai di aver ingaggiato. Controlli veri ci vogliono, non gente che esce controvoglia da un ufficio nel quale in quarta o quinta istanza capita una "notifica preliminare" ogni tanto. O una massa enorme di dichiarazioni compilatorie al solo scopo di mettere le carte in mano già orientate per il verso giusto a chi, Dio non voglia, potrebbe essere chiamato a intervenire in caso di incidente. Gli è tutto sbagliato, tutto da rifare. Servono ispettori con facoltà di giungere come falchi in picchiata alla sola vista di una gru, di un camion de rovinassi, di un daily con un ponteggio smontato. Rapidi e concreti: Se becco uno in nero non serve star li a verbalizzare l'iscrizione al registro anga dell'impresa o controllare la revisone dei mezzi d'opera, serve la san-zio-ne. Punto. E poi via, verso altri cantieri per beccarne altri. ....E tre anni bisestili di 👏.
Messaggi raccomandati