Vai al contenuto
Melius Club

Tre operai morti a Napoli.


Messaggi raccomandati

Inviato
56 minuti fa, claudiofera ha scritto:

.Solo per istinto,ma non sembra una cosa di buon senso. 

in effetti!

Ma quà siamo arrivati  ai  "limiti del vento" e alle "temperature",

mecojoni. :classic_biggrin:  

Si può discutere così quando la mancanza dell'ABC prima  è palese?

Inviato

@andpi65 Andrea l'ancoraggio della struttura sopra lo snodo c'era e la piattaforma deve arrivare all'altezza di scarico non in cima, quello che si evince dalle foto e' il cedimento dello snodo e se guardi bene il bullone si e' sfilato perche' privo del dado. Lo snodo non era avvitato. Poi se mi dici che un maggiore ancoramento della struttura alla sommita' avrebbe evitato il tutto, e' possibile. Restiamo in attesa delle conclusioni peritali

Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

quello che si evince dalle foto e' il cedimento dello snodo

da questa angolazione è ancora pìù chiaro che abbia ceduto la struttura a traliccio  in un  giunto e non l'ancoraggio.

se, cone dice giustanente @Martin, è previsto che possa essere utilizzato uno sbalzo rispetto all'ultimo punto di ancoraggio, il problema va cercato lì, sovraccarico eccezionale o, decisamente più probabie, grave errore nel collegare le parti, altro mi pare ipotesi non praticabile.

@Martin, una curiosità, vengono usati 6 bulloni, due ai lati di ogni innesto, o solo 3?

 

Screenshot_20250728_081129_Chrome.jpg

Inviato

@nullo dovrebbero essere 3 M16x160 a sezione piena di classe minima 8.8

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

@nullo dovrebbero essere 3 M16 a sezione piena.

in effetti quello si vede e desume dal particolare delle foto postate in precedenza.

ma il bullone al lato sinistra dove la struttura si è aperta, è intero!

e pure bello diritto...

 

 

  • Melius 1
Inviato

@nullo una vecchia regoletta di montaggio delle strutture verticali era quella di montare le bullonerie con la vite sotto così eri obbligato a mettere subito il dado, ma parlo di altri ambiti dove le torri metalliche sono all'ordine del giorno, di cantieri edili non capisco un c.zzo, come mi hanno spiegato in questura. 

Inviato

se penso che dove vado a cambiare le gomme io, quando il lavoro è finito ma prima di pagare

viene il capo officina con la chiave a controllare che l' operatore abbia serrato tutto come si deve.

 

Inviato

@audio2

Se, e ripeto se, lo ribadisco ancora una volta, se l'ultimo degli operai fa un simile errore di assemblaggio, il committente che caspita c'entra?

se la ditta assume operai in nero, devo controllare io la congruità della documentazione?

 

ps

forse a settembre faccio dare una ripassata alla casa, devo controllare IO il serraggio dei dadi sui bulloni della impalcatura che serve per imbiancare?

qua siamo alla seconda edizione del mondo alla rovescia.

  • Melius 1
Inviato

cosa vuoi che ti dica, qua secondo me stiamo impazzendo.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Martin ha scritto:

una vecchia regoletta di montaggio delle strutture verticali era quella di montare le bullonerie con la vite sotto così eri obbligato a mettere subito il dado

Semplice ma efficace al 100%

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

 

Io parlerei di questo non degli errori

però è dalla analisi di procedure e di errori, che si pongono le basi per la sicurezza.

se ci si basa sulle emozioni si raggiungono spesso vette di assoluta incoerenza fra il dovuto e la regola.

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

però è dalla analisi di procedure e di errori, che si pongono le basi per la sicurezza.

se ci si basa sulle emozioni si raggiungono spesso vette di assoluta incoerenza fra il dovuto e la regola.

Ma chi se ne frega.

Lo stabiliranno le indagini. 

Qui ci sono tre persone costrette a lavorare in queste condizioni per bisogno e una ditta di criminali lasciata continuare 

Inviato

Di questo bisogna parlare.

 

 

Screenshot_2025-07-28-10-48-35-312_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Inviato

@Dufay  con meno controlli formali, attribuzioni di responsabilità a cazzum e più controlli in cantiere, direi che qualche passo avanti si potrebbe fare.

ma indignamoci pure... e lasciamo che tutto rimanga così.

coi controlli in cantiere e attribuzione di colpa all'operaio che non usa i dpi, secondo me qualcuno in più comincerebbe ad usarli.

appecundria
Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

parlerei di questo non degli errori di montaggio

L'ho scritto già: sempre un cestello, tutto finito in prescrizione. 

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

L'ho scritto già: sempre un cestello, tutto finito in prescrizione. 

il gioco giusto sarebbe quello di prevenire, non di condannare.

hai scritto che l'operaio in questione non aveva l'imbragatura...

controllo in cantiere e responsabilità diretta di chi NON usa tale DPI.

improvvisamente li userebbero 

con continuità.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...