Renato Bovello Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Personaggio fuori dal comune. Mi spiace .Riposi in pace
ilmisuratore Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio ...che pena, ci scrivevamo su FB (persona che conoscevo sin dai tempi di VHF) Mi dispiace tantissimo, che riposi in pace
yukatan Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Mi dispiace, che Possa Riposare in Pace. L’ho conosciuto nelle varie fiere di settore, sempre sorridente capace e soprattutto amante della sua musica classica, di cui era grande conoscitore. Quando fece uscire la collana dei sui cinque vinili la presi e ricordo ancora le mail di scuse, che mi ha inviato, per il ritardo nella consegna.
Phil966 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio L'ho sempre ascoltato e letto con piacere, personaggio un po' folkloristico ma competente e molto appassionato di musica. R.i.p.
Ulmerino Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Mi dispiace moltissimo, persona con una straripante personalità, R.I.P.
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio Vorrei, se mi permettete, farvi leggere un suo breve scritto, che mi ero salvato nel computer, che secondo me rende il personaggio 🙂 [Le piante: amore e odio Studi scientifici sulla relazione tra piante e audio è più che interessante: è affascinante. Non solo per il tipo di musica che le piante ‘amano’… perché le piante amano alcuni generi musicali e odiano altre, ma anche per le loro proprietà acustiche che saranno una rivelazione per la maggior parte degli audiofili. Studi canadesi sul comportamento di piante quando vengono esposte a contenuti musicali mi hanno fatto saltare di gioia. A loro non piacciono la musica rock! Neanche a me; un mio difetto, lo so. Ma neppure le batterie di jazzisti; invece vanno pazzi per la musica classica!!! Che a me piace ossessivamente tanto! Sperimenti scientifici non lasciano alcuni dubbi su queste conclusioni. Cinque piante (mais, ravanello, filodendro, geranio e violetta africana), furono sottoposti a un ‘ascolto’ di quattro ore al giorno a varie tipi di musica. L’esperienza si dimostrò micidiale per quanto riguarda la musica rock. “Le cinque suddette… morirono a vista d’occhio una dopo l’altra dopo essere passate attraverso stadi vegetativi anomali… alcune rimasero brulle allungandosi smoderatamente, altre denunciarono nanismo nelle foglie sviluppando fiori verso la parte opposta alla fonte musicale (alto parlante), altre ancora si piegarono totalmente per allontanarsi il più possibile dalla stessa fonte”. Invece le piante sottoposte alla musica di Bach “si comportarono in maniera del tutto opposta: dimostrarono grande vitalità, crescendo sane e rigogliose… anzi con la musica melodica e ritmo-melodica, queste piante orientavano i loro fiori verso l’altoparlante piegando pure i loro fusti per avvicinarvisi il più possibile, riuscendo persino ad abbracciarlo!” (1) In altre parole, non solo amore ma grande amore!] Pierre Bolduc 4 3
Jack Torrance Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Spiace veramente, lo ricordo con piacere nelle fiere audio dove portava tutta la famigliola e la piccola L. che mangiava panini... @Renato Bovello puoi citare la fonte se puoi?
Renato Bovello Inviato 26 Luglio Autore Inviato 26 Luglio 16 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: puoi citare la fonte se puoi? Il dubbio e' venuto anche a me. Su Facebook ho letto la notizia da parte di molti gruppi audiofili .La speranza che non sia vera c'e' 1
maverick Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Se è vero dispiace molto anche a me, che pure lo conoscevo in modo molto superficiale (e lui sicuramente non si sarebbe ricordato di me). Però mi sorprese molto, piacevolmente, quando , diversi anni fa, (almeno una decina), mi telefonò per rispondere personalmente ad alcune informazioni che gli avevo chiesto via mail, con l'inconfondibile slang francesizzante. Non era assolutamente normale, e men che meno dovuto, che un personaggio così telefonasse lui a un comune utente che gli chiedeva informazioni; mi divenne subito simpatico. Si vedeva che era incredibilmente appassionato, e aveva una conoscenza enciclopedica del mondo della registrazione.
ar3461 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Ci siamo scritti via mail poche settimane fa e mi sembrava attivo e sempre gentile nelle risposte , prima delle condoglianze siamo sicuri della Fonte?
niar67 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Mi spiace molto,l'avevo conosciuto ai tempi del Top Audio,persona molto appassionata ed esperta di musica,soprattutto la classica e del mondo audiofilo. R.I.P.
Ultima Legione @ Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio . Personaggio eclettico e straordinario appartenente a quella specie di persone capace di arricchirTi profondamente con il suo Spirito e il suo Pensiero...................... che la terra ti sia lieve e che la Musica ti accompagni ovunque Tu sia. .
Renato Bovello Inviato 26 Luglio Autore Inviato 26 Luglio Io ho appreso la notizia da Facebook. Ora mi stanno scrivendo in privato alcuni “ addetti ai lavori “ . Spero sempre che non sia vero .
mikefr Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Conosciuto personalmente, persona musicalmente competente, dispiace sapere notizie del genere. R.I.P……
luckyjopc Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Mi dispiace lo ricordo alle fiere era molto competente ed appassionato . Da molti anni non compravo più la sua rivista ma ricevevo ancora per posta elettronica le informazioni pubblicitarie di quella rivista e mi dava malinconia pensare che fosse ancora tra i pochi a credere nelle riviste con annesso cd audiophile per di più di musica colta. Altri tempi ormai ci stiamo estinguendo
Illbegood Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Quanto mi è mancato nelle ultime edizioni dell 'High Fidelity, sempre con la speranza di poterlo rivedere ed ascoltare all'edizione successiva... Ora purtroppo non c'è più neanche quella. È un giorno molto triste per tutti coloro che lo conoscevano. Un grande, grandissimo abbraccio alla sua famiglia e ai tanti amici.
qzndq3 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Spero sia una fake news! L'ho sentito al telefono non molto tempo fa, persona competente e davvero simpatica. Negli ultimi anni ci siamo fatti delle lunghe e piacevoli conversazione telefoniche parlando di tutto e poco di HiFi.
time_after_time Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Persona affabile,competente, grande divulgatore, ascoltarlo era un gran piacere. Spiace veramente. R.I.P.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora