Vai al contenuto
Melius Club

Quando la corsa del volume è troppo breve


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Pre e finali monomarca e , possibilmente , coevi e non ho mai avuto il minimo problema . Banale ma non troppo 

ARC LS22 + ARC D200

con diffusori duretti (Magneplanar, Vandersteen, ls3/5a) col potenziometro a ore 9 il livello è già bello sostenuto, a ore 12 non credo di esserci mai arrivato..

i problemi maggiori - se così si possono definire - li ho avuti collegando un ear834p solo MM con una REGA EXACT e saturazione a volontà - "ripiegai"  poi su MC ad alta uscita (Denon 160, Sumiko BPS, Dynavector 10x5..)    

Inviato
14 ore fa, TetsuSan ha scritto:

vesse detto una castroneria, in pratica ho variato la componente resistiva della rete di Zobel interna all' AA Maestro 70 2.0

Per essere chiari

Il fenomeno ha pensato che in AA siano dei pirla e quindi avrà pensato che la soluzione l'aveva lui.

Il problema è che se queste mod vengono fatte senza un riscontro chiaro e preciso si creano problemi

A te piaceva? Va bene, però spro che il concetto sia chiaro..

 

 

X i Moderatori e colleghi utenti

Mi scuso per l'OT verso il saputone.

5 ore fa, Gustavino ha scritto:

questa volta tocca a te :  ampli a transconduttanza ,quella resistenza elevata con ovvia perdita di potenza ne modifica il comportamento da voltage a current

Egregio, prima esprimi un concetto ridicolo e poi tocca agli altri spiegare?

Fai sempre di più ridere e mostri ancor di più la tua totale incompetenza!!!!

 

 

 

Walter

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

Il fenomeno ha pensato che in AA siano dei pirla e quindi avrà pensato che la soluzione l'aveva lui.

Guardi, io non so cosa pensasse questa persona. Però dalle sue parole ( del'ing. Gentilucci )ho capito che la rete di Zobel serve a rendere la risultante diffusore + cavo + rete di Zobel "apparentemente" il più resistiva possibile, con buona pace dell'amplificatore che si troverebbe ad operare in una sorta di comfort zone.

Ora, considerati gli infiniti modelli di diffusori e di cavi esistenti, posso supporre che il dimensionamento della rete di Zobel effettuata da AA ( o da qualsiasi altro costruttore ) sia necessariamente un'approssimazione, dettata dalla best practice del progettista. Quindi, se siamo fortunati, se i valori risultanti sono giusti, avremo un ottimo suono. Se non lo sono, avremo un comportamento complessivamente sonicamente discutibile. E' cosi' ?

Gustavino
Inviato
4 hours ago, walge said:

Fai sempre di più ridere e mostri ancor di più la tua totale incompetenza!!!!

Walter

Peccato ti resti impossibile trovare qualcosa di sbagliato in quello che ho scritto :classic_cool:
con buona pace del @ilmisuratore che non ha idea di cosa sia ...

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Peccato ti resti impossibile trovare qualcosa di sbagliato in quello che ho scritto :classic_cool:
con buona pace del @ilmisuratore che non ha idea di cosa sia ...

Sei una frana, palesemente 

Qualsiasi discorso tu faccia 

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

 

..editato

 

 

Inviato

@Blec Sicuramente si ma all'ascolto io ho notato solo vantaggi.

SALVO

loureediano
Inviato

Io purtroppo qualche anno fa mi sono deciso ha dare in permuta il mio pre Gryphon che mi piaceva da morire, volume a scatti fatto da resistenze, ma scalato malissimo, probabilmente perché era ancora l'epoca del vinile, infatti per il vinile avevo una buona, ma non perfetta regolazione, mentre per il CD avevo solo scatto 4 e 5, in rarissimi casi il 6 per ascolti a buon volume.

Mai capito oggi perché fanno pre con guadagno, il mio Norma lo ascolto in passivo, e con un buon pre phono anche il vinile sì può sentire in passivo.

TetsuSan
Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Mai capito oggi perché fanno pre con guadagno

Perché così il costo è maggiore. Non hai idea di quante inutili complicazioni vengono inserite in un elettronica per motivi di marketing. Ormai alla maggioranza dei finali potrebbero aggiungere un selettore degli ingressi ed un controllo del volume, et voilà !

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Perché così il costo è maggiore. Non hai idea di quante inutili complicazioni vengono inserite in un elettronica per motivi di marketing. Ormai alla maggioranza dei finali potrebbero aggiungere un selettore degli ingressi ed un controllo del volume, et voilà !

Si chiamano integrati, ed è già qualche anno che li fanno.

Ma ovviamente non è la stessa cosa di un due telai 

TetsuSan
Inviato
23 minuti fa, eduardo ha scritto:

Si chiamano integrati, ed è già qualche anno che li fanno.

Non esattamente. 99% su 100% in un integrato trovi circuiti attivi di preamplificazione ( cioè hanno guadagno ) e buffering.

Un "finale con controllo di volume e selettore degli ingressi" (e basta) non è così facile da trovare, anche perché potenzialmente soffre dei difetti dei pre passivi ( interfacciamento complesso e molto randomico ). Sul vantaggio dei pre - finali consentimi di dissentire, se non della stessa marca e serie. Meglio, molto meglio una soluzione come i Naim Supernait dove puoi effettuare degli upgrade di alimentazione, con miglioramenti che non toccano l'impostazione sonica generale.

Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Sul vantaggio dei pre - finali consentimi di dissentire, se non della stessa marca e serie. Meglio, molto meglio una soluzione come i

Le mie esperienze personali dicono esattamente il contrario,  ma ogni opinione è rispettabilissime purché sia stata fatta sul campo

Inviato
Il 30/07/2025 at 16:50, TetsuSan ha scritto:

Però dalle sue parole ( del'ing. Gentilucci )ho capito che la rete di Zobel serve a rendere la risultante diffusore + cavo + rete di Zobel "apparentemente" il più resistiva possibile, con buona pace dell'amplificatore che si troverebbe ad operare in una sorta di comfort zone.

Credo che sia non corretto il cognome

Poi per la rete di Zobel esiste una documentazione che spiega la teoria ma sempre la implementazione è a cura del progettista; diffido sempre di chi non ha la strumentazione adeguata, oltre alle capacità, per ottimizzare il circuito.

Inviato
Il 30/07/2025 at 19:34, Gustavino ha scritto:

Peccato ti resti impossibile trovare qualcosa di sbagliato in quello che ho scritto :classic_cool:

non mi interssa argomentare con te.

 

Walter

 

  • Haha 2
Giannimorandi
Inviato

@loureediano dipende dalla sensibilità del finale, probabilmente se im ore guadagna abbastanza il finale dedicato ha una bassa sensibilità di ingresso, abbinare pre e finali di diversi brand può succedere che non si sposino alla perfezione 

Giannimorandi
Inviato

@TetsuSan la maggior parte degli integrati è fatta così ma spesso una vera sezione pre in mezzo fa la differenza sulla dinamica e scena sonora 

TetsuSan
Inviato
19 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@TetsuSan la maggior parte degli integrati è fatta così ma spesso una vera sezione pre in mezzo fa la differenza sulla dinamica e scena sonora 

Lungi da me alzare una polemica inutile in un settore dove di certezze ne esistono pochine. Ma voglio chiederti : come fa un circuito in più a far sentire dettagli che diversamente non sentirei (ma che tecnicamente dovrebbero esistere già nel programma musicale). Ci sono 2 ipotesi :

1) il circuito attua una compressione, alzando il livello dei dettagli che "suonano piano".

2) li inventa (distorsione)

Non può esistere un circuito che suona meglio di un cavo dritto. Non credi ?

"Se sbaglio, mi corriggerete" (cit.)

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@TetsuSan nel mio sistema se collego il finale direttamente al dac sento peggio che farlo passare dal pre linea nonostante lo uso in attenuazione perché il voltaggio del dac sarebbe sufficiente per pilotare il finale, forse la sezione di uscita del dac ha bisogno di un buffer perché non abbastanza robusta, non so sparo così, però tramite il pre si apre la scena sonora aumenta la dinamica e migliora la voce 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...