Panurge Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio I vari presidenti si giudicano dopo una buona frollatura non da freschi, per esempio uno criticato come Carter emerge sempre di più come persona incredibilmente degna, altri svaporano.
indifd Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 27/07/2025 at 18:18, Savgal ha scritto: La crisi del 2008 fu anche conseguenza dell'abrogazione nel 1999 della Glass-Steagal Act varata dopo la crisi del 1933 Notizia (fatto) su cui concordo al 100% (fino a qua tutto bene) Il 27/07/2025 at 18:18, Savgal ha scritto: La crisi del 2008 fu anche conseguenza dell'abrogazione nel 1999 della Glass-Steagal Act varata dopo la crisi del 1933, in ossequio alle posizioni neoliberiste della c.d. scuola di Chicago. Annotazione di carattere politico che se non completata dalla mia informazione fa trasparire la responsabilità alla destra repubblicana USA, ovviamente i neoliberisti sono per controlli e regole tendenti a zero non è novità, ma non sono stati loro a farlo Peccato che a fare tale brillante cancellazione siano stati i Dem USA con Clinton e non i cattivoni destri dei vecchi Repubblicani ante MAGA, quindi la crisi Lehman la mettiamo in conto ai sinistri (si fa per dire ) dem USA e al tanto rimpianto Clinton (vedi come è andata a finire la candidatura della moglie ) Poi qualcuno si stupisce perché la working class USA ha votato in maggioranza Trump, non hanno potuto frequentare in percentuali alte i college tantomeno i più prestigiosi, ma evidentemente fessi fessi non lo sono tutti
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 29 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio I non fessi hanno votato per chi li userà come scopino per il cesso, la dieta a scoiattoli, opossum e bibbia deve essere ottima. 3
cesare Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 1 ora fa, indifd ha scritto: Annotazione di carattere politico non concordo, l'annotazione era neutra, una constatazione di fatto, diventa di carattere politico la tua precisazione che vorrebbe imputare il fatto ad una ipotetica "sinistra". Di sinistra negli USA non c'è nulla, i dem sono un centro-destra e i rep una destra-destra estrema. 1
indifd Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 2 minuti fa, cesare ha scritto: i dem sono un centro-destra e i rep una destra-destra estrema. Finalmente posso concordare con te: i dem USA sono liberal, ma di centro destra dal punto di vista delle politiche economiche e delle loro ricadute sulle classi meno avvantaggiate I Dem USA sono woke. globalisti, ora meno si vergognano dopo i danni evidenti alla loro industria e working class, ma sono dei destri liberisti pro finanza tanto e forse più dei repubblicani vecchio stile ante MAGA in economia (vedi disastro Lehman)
max Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 28/07/2025 at 12:57, max ha scritto: dici? ..... non parrebbe concluso a sentire le dichiarazioni ue e usa su aspetti tutt'altro che secondari infatti: ''Dazi, l'accordo traballa. La Ue pubblica un testo differente da quello americano: «Intesa non vincolante, sulla web tax decidiamo noi''
Savgal Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @cesare Difatti, si applicano arbitrariamente categorie proprie della politica europea che ben poco hanno corrispondenza con ciò che avviene negli USA e ciò che è la sua storia, prossima o meno prossima. Tocqueville offre ottime chiavi di lettura della società USA a distanza di oltre due secoli.
Messaggi raccomandati