eduardo Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 5 minuti fa, Martin ha scritto: Solo se compri il materasso. È l' abbinamento che risulterebbe vincente 2
acusticamente Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Quel bellimbusto che esordisce con “bellissimo pubblico !” lo odio già da tempo e appena arriva annullo lo streaming (guardo con ipad) Lo avevo già segnato quando, tempo fa, promettevano il 70% di sconto (!!!… ma ci prendete per il fondello ?!) Già questo sarebbe bastato per far capire con chi si aveva a che fare.
Discopersempre2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Ma io mi/vi domando: "visto che parti da un prezzo x e mi fai minimo, minimo un 70/80% di sconto, più tutti i regali (altre sole) che da soli costano quanto o più del bene in oggetto......ma regalamelo e facciamola finita, mondaccio sudicio.
Velvet Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 4 ore fa, Pier Angelo ha scritto: Chi compra direttamente in Cina è un asino perchè crede a prezzi più bassi? Ma per favore Ci mancherebbe, anche in quel caso fa benissimo, come con Marion 1
Discopersempre2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Ci mancherebbe, anche in quel caso fa benissimo, come con Marion Nulla di nuovo, sotto il sole.
Velvet Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Già questo sarebbe bastato per far capire con chi si aveva a che fare. Probabilmente no, ma è quello che appunto mi chiedevo
Pier Angelo Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Mi sembra molto diverso parlare di oggetti contraffatti e pericolosi rispetto ad un materasso che non rispetta le caratteristiche promesse. Ma comunque ripeto, qui tutti fenomeni e tuttologi.
Pier Angelo Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Ed in Cina non tutti gli oggetti sono pericolosi o contraffatti. Generalizzare non mi sembra corretto
ediate Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Velvet La gente ha smesso di comprare su Amazon (causa Trump e i dazi) e si è rivolta ai cinesi. E la UE (a favore di Trump) reagisce come suo solito.
extermination Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Se fai entrare un “televenditore” in casa, sei con mezzo piede nella fossa e questo, solo per il semplice fatto di averlo fatto entrare in casa o se vuoi, per esser riuscito ad entrare in casa tua a suon di caxxate.
Discopersempre2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 4 ore fa, Pier Angelo ha scritto: Ed in Cina non tutti gli oggetti sono pericolosi o contraffatti. Infatti ci sono anche l' imitazioni che durano da Natale a Santo Stefano.
Pier Angelo Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @Discopersempre2 ma anche cose che funzionano bene, come ovunque. Basta saper scegliere.
damiano Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio È giuoco (notare la finezza made in mr.B) psicologico. Si mettono in competizione con la popolazione, direi razza, che ha il cromosoma della paraculaggine. Ed è una sfida ad armi pari con un competitor agguerrito che "pensa di essere furbissimo" Succede tutti i giorni e basta fare una fila, casello autostradale o salumiere, ed il materasso è uno degli apici. Ciao D.
Pier Angelo Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio E' sempre stato così e non è caratteristica solo italiana. Dall'Ottocento i famosi guaritori vendevano elisir di lunga vita, in Europa e Stati Uniti. Anche nel nostro hobby si vendono apparecchi da migliaia di euro vuoti dentro, basta saper giudicare e distinguere. Non è che tutti siano furbissimi e paraculi. La curiosità è insita in ognuno. Qui sembra siano tutti intelligentissimi e immuni da ogni curiosità. E' un forum popolato da esseri di intelligenza e cultura superiori. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 29 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio La cosa assurda è che propinino solo una multa: dovrebbero semplicemente impedire per sempre a costoro di rifare pubblicità in tv o in radio. Comunque son cose che facevano tranquillamente anche negli anni '70: al cinema, di domenica mattina, c'era una proiezione gratuita di un film per bambini/ragazzi dove, se compravi la mitica enciclopedia, ti davano in omaggio una qualche gico per bambini. 3
eduardo Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 16 minuti fa, Pier Angelo ha scritto: E' un forum popolato da esseri di intelligenza e cultura superiori Da qui il nome stesso del forum Pier Angelo, coraggio, sei nuovo ma ti farai ! 😅 1
Paolo 62 Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Penso anch'io che quelle TV di televendite andrebbero chiuse alla prima truffa. Sono dannose, sottraggono spazio e risorse economiche alle altre stazioni. Troppa pubblicità in generale, anche nelle TV a pagamento.
Messaggi raccomandati