loureediano Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Mi sono sempre chiesto il perché si debba guidare per forza con una nebbia che non ti fa vedere cosa c'è ad un metro da te. Il codice dovrebbe prevedere un minimo di distanza utile di visibilità, altrimenti proibire la circolazione Augias probabilmente è uno semilucido, ma io non mi fiderei mai e poi mano di salire sulla sua macchina, sempre che guidi ancora. Mio padre a circa 70 è andato a fare una commissione usando l'auto, finita la commissione non si ricordava più dove l'aveva lasciata Una volta trovata tornò a casa e disse che non avrebbe più guidato, mantenne quanto detto. Dovremmo essere noi stessi a renderci conto che è arrivato il momento di smettere di guidare.
KIKO Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Non trovare più la macchina una volta parcheggiata dopo alcune ore mi risulta facile. Ho pensato di attaccarci un palloncino colorato svolazzante. 1 1
loureediano Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Dipende dove vivi e da quanto Chiavari non è una metropoli, se non ricordi dove hai parcheggiato è meglio se non guidi più
eduardo Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, loureediano ha scritto: Dipende dove vivi e da quanto Chiavari Io lo faccio spesso, ma non ho capito il nesso
iBan69 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 3 ore fa, loureediano ha scritto: Dovremmo essere noi stessi a renderci conto che è arrivato il momento di smettere di guidare. C’è gente che guida senza patente, senza assicurazione, senza osservare il codice della strada e fregandosi altamente della sicurezza di se stessi e soprattutto degli altri. Pensate veramente di poter lasciare in mano agli italiani la decisione di non guidare più? I rinnovi della patente, in Italia sono ridicoli, non vi è alcuna verifica delle capacità di guida. 1
KIKO Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Esatto, @iBan69 la prova pratica di mezz'ora è fondamentale e DEVE essere senza pietà. Un esaminatore esperto riesce subito a capire, bocciare o promuovere. I vantaggi sono evidenti, e per il conducente, per chi dovrà eventualmente soccorrerlo, per le casse dello stato, per i pronto soccorso, ospedali e assicurazioni.
Paolo 62 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto In caso di dubbio il Codice l'ha sempre previsto ma visto quello che si legge forse ad una certa età andrebbe fatto a tutti. Quanto a non ritrovare l'auto può succedere.
Paolo 62 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, iBan69 ha scritto: C’è gente che guida senza patente, senza assicurazione Forse dove non ci sono controlli. Se ci sono la cosa dura poco e bisogna mettersi in regola.
eduardo Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quanto a non ritrovare l'auto può succedere. Soprattutto quando te la rubano 1
Paolo 62 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @eduardo Può succedere di non ricordare esattamente dove abbiamo parcheggiato qualche volta ma se le dimenticanze sono frequenti e non collegate a malessere fisico bisogna preoccuparsene.
ferdydurke Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Il 28/07/2025 at 07:29, mozarteum ha scritto: La visita medica per il rinnovo consiste in una sorta di autocertificazione: ha malattie? Prende farmaci? Ci sente? poi ti fanno vedere tre lettere sul tabellone La visita serve solo a rapinarti i soldi 1
iBan69 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Il problema del rinnovo patente, dopo una certa età, è che non ti fanno mai la domanda: Lei sa che non deve andare contromano?
audio2 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @ferdydurke anche perchè la potrebbe tranquillamente fare il medico di base. ma si vede che tra statali si fidano pochetto.
Peuceta Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @KIKO Purtroppo credo che dietro questa eccessiva tolleranza ci sia la lobby dell'automotive. immagina cosa succederebbe se una percentuale non indifferente di guidatori non avesse più la patente. Meno auto da acquistare, riparare, assicurare, ecc. E' anche vero che in Italia ci sono molti irresponsabili che guidano senza patente , assicurazione, ecc. e considera quindi il fatto che guidare spesso è una roulette russa ... pardon italiana!!!
maverick Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: La visita serve solo a rapinarti i soldi il business è business
Martin Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Mah, più che la lobby dell'auto secondo me è una questione di consenso: In un paese come il nostro, popolazione anziana e largamente distribuita anche fuori dai grossi centri urbani, ve lo vedete togliere d'ufficio la patente p.es. dopo gli 80 anni? Oppure stringere le maglie delle visite di rinnovo ? Per molti anziani significherebbe rinunciare del tutto alla mobilità, e con questa all'autonomia e ai rapporti sociali. Per i figli di quegli anziani significherebbe farsene carico molto più di prima, etc. etc. Politicamente improponibile. 1
LeoCleo Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto 9 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Può succedere di non ricordare esattamente dove abbiamo parcheggiato Circa 15 anni fa. Sabato mattina scendo in box, apro… l’auto non c’è. Panico: me l’hanno rubata. Rifletto: il box era chiuso con la boccia a terra, non può essere furto. Chiamo mio fratello, chiedo se ha preso la mia auto, mi dice no. Racconto il fatto, mi chiede: ma dove xxxxx l’hai lasciata ieri? FLASH! Ero andato in ufficio in auto, e tornato a casa in tram. Lunedì mi sono preso pure un ca22iatone dall’ufficio del personale.
Messaggi raccomandati