Vai al contenuto
Melius Club

La ripartenza col botto


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, bost ha scritto:

25 anni fa c'era la lira, credo, ma 92 euro

S', hai ragione, erano 92 mila, ma 3 anni fa in Mercedes pagavo 90 Euro/h per la AMG.

Inviato
47 minuti fa, bost ha scritto:

a parte che 25 anni fa c'era la lira, credo, ma 92 euro mi sembrano tanti anche oggi, sbaglio?

Ma no, è solo per farci sapere che lui aveva in anticipo di 5 anni, probabilmente in forma di prototipo costruito a mano nelle officine Porsche (ma con il badge VW, più democratico)  un'auto che è stata presentata solo 19 anni fa.

  • Haha 1
Inviato

Certo che lo so che 30 anni fa c'era la lira, ma speravo che capiste il significato, 50.000 lire sono l'equivalente dei 50 euro attuali. Quindi con 50.000 oggi pago una intera giornata lavorativa.

 

Inviato

non so da te, ma  adesso dalle mie parti sotto i 20/25 all' ora per un qualificato non trovi niente e 10/15 glieli devi dare per forza anche a un manovale, il che sommato potrebbe fare 30/40 euro all' ora per due persone, di solito però è di più.

 

Inviato
6 ore fa, leoncino ha scritto:

Quindi con 50.000 oggi pago una intera giornata lavorativa.

Codesto raffronto oggi come oggi è improponibile.

Inviato
21 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Mi piacerebbe sapere chi li pagherà .

l'assicurazione

Inviato
21 ore fa, claudiofera ha scritto:

o non sò se sia possibile cambiare con facilità la destinazioni di uso di un locale,da conmmerciale ad abitativo..Non sò neppure se i lavori fossero autorizzati, oppure abusivi,come ho motivo di pensare...

cambio destinazione d'uso se il tutto e' OK per la nuova destinazione non e' un problema.

Per verificare sia tutto OK accesso agli atti in comune.

 

 

Inviato
23 ore fa, Velvet ha scritto:

Ormai gli incidenti, i feriti ed i morti in cantieri e luoghi di lavoro quest'anno non si contano

dopo mesi di attivita ai minimi termini e a seguito di una domanda  notevole generata dai vari Bonus veramente trasecoliamo esclamando  "ma chi se lo sarebbe creso" ?

.

I dati raccontano che molto piu del solito chi va a finire male e' quello "esperto"

quasi il 90% dei morti nei cantieri ha piu di 40 anni e la metà supera i 60 !

 

.

Quando poi leggi che la meta dei morti e' per cadute dal tetto ti cascano le braccia.

 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

Quando poi leggi che la meta dei morti e' per cadute dal tetto ti cascano le braccia.

C'è un palazzo di cinque piani in ristrutturazione a 50 metri dalla mia cucina, ho visuale perfetta. Caschi, imbraghi e impicci simili? Non pervenuti.

Inviato
13 ore fa, marce61 ha scritto:

Caschi, imbraghi e impicci simili? Non pervenuti.

In caso di cantieri pubblici (stradali e simili) ancor meno. Gente che lavora con la testa sotto alla benna dello scavatore a capo scoperto e scarpe ginniche. Ovviamente le autorità preposte non vedono. 

×
×
  • Crea Nuovo...