one4seven Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non necessariamente deve esser grosso, l'unione fa la forza https://www.lambda-labs.com/en/references/wall-of-bass Totò diceva che è la somma che fa il totale. Quindi è grosso, forse pure di più della soluzione a singolo woofer studiata per il salotto della famiglia elefante.
Coltr@ne Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Prova a calcolare lo spostamento volumetrico di quel sistemino
ilmisuratore Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Il 29/07/2025 at 11:28, Coltr@ne ha scritto: Prova a calcolare lo spostamento volumetrico di quel sistemino Su 11.000 dischi che possiedo soltanto 1-2 vanno leggermente sotto i 20 hz I dischi che per energia ed estensione fanno tremare veramente le budella sono quelli dei "bassotronics" Sono dischi spettacolarizzati per enfatizzare il reparto delle bassissime e per sfasciare la maggiorparte dei diffusori di piccola taglia Dischi di musica d'organo scendono anch'essi parecchio ma...non hanno tutta questa "veemenza"
one4seven Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio @ilmisuratore dipende anche dai generi che si prediligono. Uno che ascolta musica elettronica ha una statistica diversa probabilmente...
ilmisuratore Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 2 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore dipende anche dai generi che si prediligono. Uno che ascolta musica elettronica ha una statistica diversa probabilmente... Nelle mie preferenze musicali la musica elettronica si posiziona all'ultimo posto...tuttavia ogni tanto mi prende la voglia di spaziare tra Jean Michel Jarre, Kraftwerk, Oliver Koletzki, bassotronics
jedi Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Per quello che mi riguarda ,queste cose mi ricordano tanto delle minchiate. Che senso ha mettete un altoparlante da 50/60 o 100 pollici. Mi sembra quelli che fanno il giochino a chi lo ha più' grosso
ilmisuratore Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 6 ore fa, jedi ha scritto: Per quello che mi riguarda ,queste cose mi ricordano tanto delle minchiate. Che senso ha mettete un altoparlante da 50/60 o 100 pollici. Mi sembra quelli che fanno il giochino a chi lo ha più' grosso 50 pollici o 50 cm ? Un 21 pollici (circa 53 cm) avrebbe un eccezionale resa alle bassissime e con una distorsione molto bassa...oltre all'assenza di fenomeni legati alla compressione dinamica e stabilità termica e d'impedenza
widemediaphotography Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto L'articolo dal mio punto di vista è un perfetto esempio di come il marketing audio utilizzi dati tecnici reali rimuovendoli dal loro contesto per creare un'aura di invincibilità e prestazioni estreme. Dal mio punto di vista un array funzionerebbe meglio e soprattutto garantirebbe la frequenza "record" ad un SPL di progetto ben definito.
Luca44 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto 8 ore fa, jedi ha scritto: Che senso ha mettete un altoparlante da 50/60 o 100 pollici. Mi sembra quelli che fanno il giochino a chi lo ha più' grosso Credo possa esser così, è una forma di pubblicità, una esibizione delle proprie capacità massime per promuovere il resto della produzione. In ogni caso il 50 pollici lo producono realmente, poi quanto possa valere la pena acquistarne uno così piuttosto che tanti da 18 o anche 21 pollici regolarmente prodotti ormai da tutti i principali costruttori sarà da vedere. In effetti sino a qualche anno fa, anche se non sono mancati i woofer da 30 pollici che abbiamo citato, non era ipotizzabile venissero messi in regolare produzione diametri oltre i 18 pollici, mentre da qualche anno i 21 pollici stanno spopolando in ambito pro e chissà per il futuro( già si vedono diversi esempi di diametro maggiore in circolazione) . Il vantaggio del "superwooferone" potrebbe risiedere nella possibilità di ottenere non solo escursioni lineari impensabili per altri ma soprattutto Fs bassissime, ed infatti questa ditta parla di infrasuoni, quindi frequenze sotto ai 20 Hz, più proprie degli effetti cimematografici e riproposti nel Home Theater che della musica.
grisulea Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 17 minuti fa, Luca44 ha scritto: In ogni caso il 50 pollici lo producono realmente Hanno poco senso, in ambito pro sono troppo grandi e pesanti, di difficile gestione e trasportabilità. In ambito home due 21 sono già molto al di là di qualsiasi necessità.
Luca44 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Hanno poco senso, in ambito pro sono troppo grandi e pesanti, di difficile gestione e trasportabilità. In ambito home due 21 sono già molto al di là di qualsiasi necessità. In ambito home il 50 pollici ha bisogno di una home tutta per lui Però mai dire mai
jedi Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @ilmisuratore Mi riferisco a quelle foto che ho visto in precedenza. Quindi saranno almeno 60 pollici. Lo trovo una baraccata degna del trumpismo Comunque il mio 15 pollici sulle JBL K2 9900 ma benissimo illuso lavoro 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora