Vai al contenuto
Melius Club

Scelta e regolazione subwoofer in 2.1 con B&W 702 s2


Messaggi raccomandati

Inviato

Bentrovati, il titolo non lascia dubbi sulla richiesta del consiglio: vorrei acquistare un subwoofer da accoppiare alle mie b&w 702 s2 per avere più corpo sulle basse e bassissime. Ovviamente per un ascolto in stereo. Ho visto che in molti hanno adottato questa soluzione. Ampli utilizzato Unison Research Unico 100 che per l’appunto possiede un’uscita dedicata ad un subwoofer aggiuntivo.

Avete consigli, suggerimenti e “dritte”? Magari qualcuno che ha già utilizzato la stessa soluzione, magari con gli stessi diffusori? Il problema per quello che mi riguarda è duplice: scegliere il subwoofer più adatto e una volta acquistato come regolarlo (anche se immagino entri in ballo in modo determinante l’ambiente). Anticipo che sono assolutamente neofita di subwoofer e affini. Grazie!

Antoniotrevi
Inviato

Ti puoi prendere un sub b&w db4s che ha le curve equalizzate per accoppiarsi ai diffusori b&w oppure i classici REL acoustic t9x

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Per quei diffusori che scendono abbastanza in basso occorre un subwoofer bello grande per avere spl a 20hz o sotto anche, oppure metterne due uno ogni canale per guadagnare 6db di pressione sonora, dipende essenzialmente dalla spesa che si vuole sostenere i modelli non mancano sul mercato 

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/07/2025 at 19:20, Alex72 ha scritto:

il titolo non lascia dubbi sulla richiesta del consiglio: vorrei acquistare un subwoofer da accoppiare alle mie b&w 702 s2 per avere più corpo sulle basse e bassissime

Con tre woofer ed un litraggio importante le basse sicuramente vengono riprodotte, evidentemente vengono messe in secondo piano, schiarite o cancellate da un eccesso in gamma media  ed alta.

Ascoltando solo le basse scollegando i ponticelli e poi, ricollegando il tutto, è possibile verificare se si tratta di carenza o di eccesso di qualcos'altro

 che le maschera e le rende apparentemente insufficienti

Giannimorandi
Inviato

@Alex72 potresti provare con una spesa modica a biamplificarle mettendo un ampli pro quale il behringer a800 sui woofers collegandolo alla uscita pre del amplificatore, in questo modo hai un controllo maggiore sui bassi e la possibilità di regolare il livello di emissione a piacimento 

Inviato

Premesso che ho anch’io le 702 vorrei esprimere un dubbio: ma ha senso accoppiare un sub a delle casse del genere che poi verranno tagliate magari a 80? Non sarebbe meglio pensare ad una coppia di casse da stand e pensare al sub in abbinamento? Per es. io nell’ impianto ht, che è completamente separato da quello stereo, vista la presenza del sub non ho preso casse da pavimento ma una coppia di 706. Comunque se decidessi di procedere io penserei ad un sub b&w già predisposto per l’accoppiamento con diffusori b&w.

Giannimorandi
Inviato

@proclo con casse del genere non vanno tagliate a 80hz ma sotto i 40hz oppure meglio non tagliare le casse per non sporcare il segnale principale e integrare il subwoofer come anche il suo nome suggerisce sotto al woofer dove non arriva più con sufficiente pressione, quindi molto in basso, giusto per riempire la parte bassissima ovvero la prima ottava. 

Infatti se si cita la leggerezza di bassi nel diffusore non è sbagliato biamplificarle come ho suggerito sopra. 

Anche io utilizzo un subwoofer con casse da pavimento che scendono di suo sotto ai 40hz ma per il 90% della musica praticamente non si sente solo quando saltano fuori bassi profondi fa la differenza estendendo la risposta fino a 20hz anche se non lineari ma a-6db si sentono, perché il subwoofer è piccolo se lo settavo per i 20hz lineari tentava a distorcere ad alto volume, ma anche così si sente 

Inviato

Probabilmente hai ragione, anche perché la mia esperienza si limita al tentativo di abbinare il sub del ht a delle tablette. Meglio le tablette da sole per quello che possono dare. Comunque abbinare un sub, anche a quello che leggo, non deve essere proprio una operazione immediata. Per questo immagino che l’accoppiamento al sub b&w possa almeno fino a quando si raggiunge una certa esperienza la soluzione più immediata.

Inviato

Comunque nel mio ambiente ( una stanza dedicata anche se non trattata) ho provato con una traccia test per quanto riguarda le 702 si sente ad es. un rinforzo intorno ai 60-70, poi il segnale si attenua per di fatto scomparire sotto i 40 e infine ricompare ben udibile nella vicinanza dei 20. Il sub dovrebbe compensare questo calo e poi entrare in gioco. Forse è più semplice passare a delle casse che scendano più in basso.

Giannimorandi
Inviato

@proclo più in basso scendono le casse più problemi possono avere di risonanze varie, mentre un subwoofer è brigoso da inserire però con le varie regolazioni di livello taglio fase e posizionamento con pazienza si trova la quadra poi non si tocca più 

Giannimorandi
Inviato

@proclo il subwoofer b&w che uso anche io il asw610 ha una buona regolazione del taglio perché parte da 25hz in basso a 24db/ottava a salire, quindi si interfaccia bene anche con casse che scendono molto, unico handicap è che a 20hz fa al massimo 90db con il 10% di distorsione che è il massimo non udibile, allora lo ho settato che il 20hz è a -6db perché se lo porto lineare con tracce dove ci sono bassi veri ad alto volume gracida, c'è ne vorrebbero due per recuperare 6db di spl ma mi accontento così perché comunque si sente anche se non lineare altrimenti a spegnerlo le casse quelle frequenze se le sognano 

Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@Alex72 potresti provare con una spesa modica a biamplificarle mettendo un ampli pro quale il behringer a800 sui woofers collegandolo alla uscita pre del amplificatore, in questo modo hai un controllo maggiore sui bassi e la possibilità di regolare il livello di emissione a piacimento 

 

Cambia poco , comunque sia il Wf non scenderebbe maggiormente in frequenza.

Ci vuole un'altoparlante in grado di farlo.

Inviato

Ho un sub della SVS SB1000 pro abbinato a Elac Adante da stand che comunque nel mio ambiente scendono fino a 45 Hz -3dB. Non le taglio, ma il Sub  è tagliato a 45 Hz. 
Il vantaggio di questo sub è l’estrema facilità di regolazione, con una stupenda app di gestione collegata mediante BT e con equalizzatore parametrico. Sono riuscito con l’aiuto di microfono e qualche app gratuita a sistemare abbastanza bene le risonanza ambientali e il risultato è molto soddisfacente. Le risonanze sono il problema maggiore e la possibilità di spostare il Sub aiuta molto.

 

A posteriori e WAF permettendo, sarebbe preferibile un Sub più performante come il 2000 se non il 3000.

Giannimorandi
Inviato

@Blec d'accordo che non aumenta la estensione in basso però aumenta la dinamica in generale anche dell amplificatore integrato perche alleggerito dalle basse frequenze, inoltre si ha la possibilità di regolazione del livello delle basse frequenze che se risultano indietro rispetto al medio alto un po si livellato senza esagerare per non alterare la parte media 

Inviato

@Alex72 prima direi di procurarsi microfono umik, rew, pc, misuri e decidi se puo servire o no, se non hai intenzione di tagliare le b&w rischi anche di peggiorare

Gustavino
Inviato

tipicamente le B&W come questa vogliono parecchia corrente con carichi bassi e son sempre sovrasmorzate ,non  e' facile avere il supporto di rinforzo della stanza

Inviato

Con bew i bassi sono quelli che dovrebbero essere , il loro punto di forza e l articolazione del basso , capisco che ogni tanto si avrebbe piacere ad un basso più presente , ma questo dipende dalla traccia come è registrata e molto anche dall ampli 

Ho avuto le 702 s2 poi passato alle varie 8 , proverei a valutare anche un integrato diverso 

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato

L’unico ampli che ha tirato fuori un po’ di gamma bassa dalle mie ex 702 S2 Signature è stato il Krell Kav 300i

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...