Vai al contenuto
Melius Club

Roger Waters e i Pink Floyd


Messaggi raccomandati

mattia.ds
Inviato

I Pink Floyd mi sono sempre piaciuti, ma non avevo mai approfondito la conoscenza degli album meno famosi, e la loro storia. Ma un paio di anni fa, causa una brutta influenza, e relativa settimana a letto, mi sono ascoltato in cuffia tutta la discografia, da The Piper at the gates of down a Endless River. E da lì mi sono appassionato all'ormai storica band. Sono sempre stato un fan sfegatato di Gilmour, e lo sono ancora, ma più mi addentravo nella conoscenza del gruppo, più cresceva la stima e considerazione di Roger Waters. Ora ritengo Waters l'anima dei Pink Floyd, la colonna portante. Certo l'apporto al sound di Gilmour, Wright e Mason è stato fondamentale, ma senza Waters i Pink Floyd come li conosciamo non sarebbero mai esistiti. Il suo genio, le sue intuizioni, le sue sofferenze personali hanno prodotto musiche e testi eccezionali. Volevo un parere dai più esperti come @floyder, ma anche da chiunque abbia una conoscenza più approfondita e di lunga data della mia. Ultimamente ho avuto accese discussioni con alcune persone, che asseriscono che Waters era solo il paroliere, e che la musica era solo merito di Gilmour e Wright. A me risulta che le cose sono andate in modo molto diverso, ed attribuisco a Waters gran parte del merito compositivo dei Pink Floyd. Il mio non vuole essere un post provocatorio o che innesca le solite beghe, ma solo un desiderio di conoscenza più approfondita. 

Grazie 

  • Melius 2
Inviato

Vero, almeno finché non si è fumato il cervello Waters era colui che dava profondità soprattutto ai testi ma in generale coordinava i contributi tecnici e artistici dei singoli per convogliarli verso la creazione di opere complesse e visionarie con un tema conduttore come The Wall, Wish You Were Here o TDSOTM: dopo la sua fuoriuscita i tre rimasti hanno prodotto qualche buon album con alcuni brani ben arrangiati ma nulla di lontanamente paragonabile ai dischi realizzati in quartetto (o quintetto, quando c'era anche il vecchio Syd).

Del resto è quello che è successo ai Genesis dopo la fuoriuscita di Gabriel e Hackett: mancati i principali compositori sono rimaste solo delle individualità tecnicamente molto valide ma incapaci di tornare ai livelli precedenti.

Inviato

Io non ho mai visto i Pink Floyd dal vivo, ma un amico, che invece è un fan, sostiene che i Pink Floyd di Gilmour (dopo l'addio di Waters) sembravano una cover band dei Pink Floyd, mentre ai concerti di Waters solista (che comunque non mi è mai stato particolarmente simpatico, e le cose migliori le ha fatte col gruppo) si vedeva la vera creatività.

Giusto per aggiungere un ulteriore punto di vista.

  • Melius 1
mattia.ds
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

almeno finché non si è fumato il cervello

Cosa intendi con fumato il cervello? Ho visto il live di Praga registrato due anni fa, e mi è parso molto lucido e perfettamente in forma per la sua età. 

Inviato
47 minuti fa, rebus ha scritto:

un amico, che invece è un fan, sostiene che i Pink Floyd di Gilmour (dopo l'addio di Waters) sembravano una cover band dei Pink Floyd

Tristemente vero: i PF al completo avevano tutt'altro spessore anche sul palco (visti un paio di volte prima dello scisma), ma è soprattutto sul piano creativo che l'uscita di Waters ha mostrato chi avesse dato il maggior apporto nella scrittura dei capolavori del periodo d'oro.

Nei primi anni da solista ha prodotto pochi titoli ma di grande contenuto artistico ("The pros and cons..." è splendido, ma anche "Amused to death" non è da meno), laddove i PF rimasti hanno tirato fuori dischi ben curati come produzione ma piuttosto vuoti: purtroppo poi negli ultimi anni si è del tutto rimbambito (ma vista l'età avanzata ci sta pure) spendendo le energie residue a fare comizi e straparlare piuttosto che a produrre buona musica, ma in fondo ci si può accontentare di quella del passato.

mattia.ds
Inviato
39 minuti fa, Tronio ha scritto:

piuttosto che a produrre buona musica,

Sentito l'inedito "The bar" contenuto nel nuovo album live in uscita il 1 agosto "This Is not a drill"? Lo trovo bellissimo, soprattutto la seconda parte eseguita unplugged durante il concerto. Fantastico...

  • Thanks 1
mattia.ds
Inviato

@kaos73 Ti ringrazio molto per il tuo commento che condivido al 100%, ma non vorrei che la discussione si spostasse sulle posizioni politiche di Waters. Ho aperto la discussione solo per capire cosa ne pensano gli appassionati dei Pink Floyd sul reale apporto di Waters come musicista compositore e non solo come paroliere o principale fonte di idee e concetti. 

Inviato
2 ore fa, kaos73 ha scritto:

mi pare il solito slogan, il solito modo, ultimamente molto in voga anche in questi spazi, di approcciarsi ad un interlocutore del quale non si condividono le idee

Qui sei tu che parli a vanvera, dato che non conosci me e quindi neanche come la penso. 

Nel caso di Ruggero Acque il punto non è tanto cosa pensa o dice, ma come e quando: il fatto che sia passato dal mettere a frutto le paranoie per il padre morto in guerra per partorire i suddetti capolavori con i PF (per inciso, a me è piaciuto perfino The Final Cut) a sostituire le esibizioni musicali con dei comizi che per quanto condivisibli possano essere i contenuti (spesso confusi) non sono di certo la ragione principale per cui il pubblico ha pagato (caro) il biglietto d'ingresso.
Senza contare certe discutibili revisioni (anzi per meglio dire riduzioni) di alcuni apprezzati brani del passato.

2 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Sentito l'inedito "The bar" contenuto nel nuovo album live in uscita il 1 agosto "This Is not a drill"?

No, ammetto che sull'ultimo disco mi trovi impreparato: vado a cercarlo e me lo ascolto, grazie.

Del resto ho troppo apprezzato il RW del periodo d'oro per non voler cercare in ogni modo di rivalutarlo a dispetto di un recente passato per me piuttosto deludente sotto diversi aspetti.

mattia.ds
Inviato
1 minuto fa, Tronio ha scritto:

vado a cercarlo e me lo ascolto

Il disco completo esce il primo agosto, ora si trovano solo tre demo, tra le quali non c'è The bar. 

Inviato
28 minuti fa, Tronio ha scritto:

Qui sei tu che parli a vanvera

Grazie... 

 

29 minuti fa, Tronio ha scritto:

sostituire le esibizioni musicali con dei comizi

Mai assistito a dei comizi nelle 10 o forse più volte che l'ho visto. Comunque non replicherò oltre, scemo io averlo fatto la prima volta...

 

33 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

non vorrei che la discussione si spostasse sulle posizioni politiche di Waters.

Hai ragione, poi si deraglia nella tifoseria. Riguardo al ruolo di Waters nei PF penso sia valida la definizione che insieme, almeno in un certo periodo della loro storia, valessero più della somma dei singoli. DIfficile sostenere non fosse lui comunque il motore creativo del gruppo, almeno nel periodo d'oro, colui che in un modo o nell'altro, con qualsiasi mezzo ritenesse necessario accendesse la scintilla. Gilmour in questo senso, almeno finchè è riuscito a reggere, è stato uno specchio, un contraltare perfetto, il musicista che con la propria sensibilità, tecnica e personalità era in grado di schiudere quello che Roger aveva in testa e nell'anima. Ad un certo punto l'urgenza creativa del nostro è diventata troppa forse anche per se stesso, le dinamiche del gruppo non potevano non implodere: Roger da un lato disposto a passare sopra chiunque per cercare e affermare se stesso non solo come musicista, ma forse, soprattutto, come uomo; dall'altra, prima Wright, poi Gilmour e Mason accantonati e sviliti nel loro ruolo. Del modo in cui tutto avvenne ebbe a rammaricarsi in seguito lo stesso Ruggero, come del resto l'aver perso una parte insostituibile di quel suono a cui aveva dato impulso.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
18 ore fa, mattia.ds ha scritto:

attribuisco a Waters gran parte del merito compositivo dei Pink Floyd.

Ovviamente concordo 

Da sempre 

L' unico genio dei PF è Waters 

Gilmour nel migliore dei casi un ottimo gregario, importante a tratti per certo sound ma la differenza in creatività è abissale 

Più Waters prendeva controllo più miglioravano i dischi 

Il migliore è the final cut che è praticamente perfetto 

Nonché praticamente un disco tutto scritto e arrangiato da Waters 

Basta vedere i dischetti che hanno fatto i PF senza Waters e i capolavori che ha fatto Waters poi da solo 

Stessa identica storia dei Genesis con e senza Peter Gabriel 

 

  • Melius 1
mattia.ds
Inviato
44 minuti fa, kaos73 ha scritto:

DIfficile sostenere non fosse lui comunque il motore creativo del gruppo, almeno nel periodo d'oro, colui che in un modo o nell'altro, con qualsiasi mezzo ritenesse necessario accendesse la scintilla. Gilmour in questo senso, almeno finchè è riuscito a reggere, è stato uno specchio, un contraltare perfetto, il musicista che con la propria sensibilità, tecnica e personalità era in grado di schiudere quello che Roger aveva in testa e nell'anima.

Analisi direi perfetta! 

mattia.ds
Inviato
11 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Più Waters prendeva controllo più miglioravano i dischi 

Il migliore è the final cut che è praticamente perfetto

Sono d'accordo. I miei preferiti sono The Wall e The final cut. Non mi stanco mai di ascoltarli. 

  • Melius 1
Inviato

A mio parere la vera struttura portante dei Pink Floyd era Wright.

Ha composto canzoni ed arrangiato magnificamente la musica dei PF fino a Wish. Poi per problemi personali ha lasciato il campo e si è sentito subito.

Animals, nonostante sia un bel disco, non ha nessun contributo di Wright ed è un disco che si stacca in maniera netta dai precedenti. Il sound dei PF non sarà più lo stesso se non in Division Bell dove ritorna a comporre.

  • Melius 1
mattia.ds
Inviato
28 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

mio parere la vera struttura portante dei Pink Floyd era Wright.

Ho già sentito qualcun altro affermare questo. Io non sono d'accordo, in quanto Wright è autore solo di sei sette brani dei Pink Floyd. Poi ovviamente è stato co autore in molti altri, dove le sue atmosfere e progressioni armoniche hanno reso memorabili alcuni brani. Ma per quanto mi riguarda quasi tutto derivava dalle intuizioni di Waters. 

Sonnyblues
Inviato

non sono un grande fan dei PF ma se capita li ascolto volentieri, per cui non sono certo attendibile come lo possono essere quelli che li seguono dai primi dischi, l'altro giorno ascoltavo una playlist di artisti vari, ad un certo punto sento un pezzo che mi ha colpito , convinto fosse un brano dei PF che non conoscevo sono andato a verificare ed era un brano di Waters da solista, diciamo che questo mi ha chiarito l'idea di chi fosse il vero leader ed ispiratore della band.

Poi certo queste rivalità, antipatie tra ex amici penso sia anche un giochino che faccia vendere,non che ne abbiano bisogno. 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Ma per quanto mi riguarda quasi tutto derivava dalle intuizioni di Waters. 

Infatti è ovvio che ciascuno di essi abbia dato il suo apporto, in scrittura o in esecuzione, ai brani prodotti: è però da Waters che venivano la maggior parte delle idee e questo si è evidenziato dopo la separazione, con da una parte dischi sempre molto intensi e originali mentre dall'altra ci si è orientati verso produzioni sofisticate e di piacevole ascolto ma tutto sommato dimenticabili (A momentary lapse, Division bell ecc.).

23 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

Poi certo queste rivalità, antipatie tra ex amici penso sia anche un giochino che faccia vendere,non che ne abbiano bisogno. 

Mah, in altri casi forse sì: per i PF non penso si tratti di una studiata strategia di marketing (come hai osservato non ne hanno bisogno) ma proprio di attriti e vecchie (antiche) ruggini che nessuno ha intenzione di appianare.

1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Il migliore è the final cut che è praticamente perfetto 

Proprio il migliore magari no, ma come detto a me è sempre piaciuto molto nonostante sia stato bollato dai più come triste e noioso.

1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Stessa identica storia dei Genesis con e senza Peter Gabriel 

Quoto in pieno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...