Luca44 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Ognuno di noi ha sperimentato, in occasione di qualche particolare prova o ascolto, un innamoramento improvviso per una soluzione o per un componente
Luca44 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio Inizio con un Coup de Foudre, un ascolto che mi impressionò alquanto, un impianto MBL con diffusori 4 vie, non i noti e ottimi radialstrahler, ma i 300d, alimentati da giganteschi finali mono, con sorgente analogica decisamente inconsueta, un Technics 1200 modificato... Coinvolgente, impressionante, travolgente ! Per il Coup de Theatre mi viene in mente un ascolto in una manifestazione audio, una saletta gestita dal Club Epidauro, dove un economicissimo lettore cd di grande serie, smontato e senza chassis, era sparpagliato su basi in legno ma sospeso su elastici... Suono favoloso pur senza chissà quali altri elementi di pregio a corredo, il tutto davvero ben assortito, il successivo ascolto nello stesso sistema di alcuni "bobinoni" fece ulteriormente breccia nella mia mente e sciolse tante mie "granitiche certezze".
Danilo Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Me lo ricordo anche io quell impianto assemblato credo da Lino Mazzocco. C erano anche delle 3/5 disaccoppiate elasticamente dagli stand. Era effettivamente impressionante ed anche x me è stato fonte di ispirazione. 1
Eiji Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Per me è stato un sistema composto da Pre e finale viola labs con diffusori sigma eclipse 2.3 e un impianto con Avalon isis, elettroniche Lamm e un giradischi che non ricordo. Ho ancora in mente le immagini. Però magari adesso mi farebbero tutt’altra impressione… 1
leosam Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Quando nel 2018 ho cambiato i due trasformatori di uscita del mio pre Audio Note M3 Phono "di serie" del 2001 con quelli in argento doppio c-core Ultra HIB sempre della stessa casa,gia' mi piaceva come suonava prima ma con questi trasformatori il salto in avanti fu veramente triplo. 1
beatleman Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Non so se si può parlare di coup de foudre ma comunque: la prima volta quando ascoltai una coppia di Klipsch La Scala collegate ad un Dynaco ST70 prima serie, la seconda volta quando ascoltai il solito impianto con una coppia di Klipschorn la terza volta quando ascoltai una coppia di Harbeth Compact 7 la quarta volta quando ascoltai un sistema di Altec Nineteen multiamplificato. la quinta volta quando poco tempo fà ascoltai un sistema completo (pre,finale,streamer,clock..) M2Tech Young Attualmente sono in attesa della sesta volta... 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 31 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio Mille anni fa ad un Top Audio Sorgente: la santissima trinità Sondek-Ittok-Troika Pre: non ricordo Finale: AN Ongaku Diffusori: Tannoy Westminster Musica: The Weavers Reunion alla Carnegie Hall Sembrava di averli lì 2 1
mattia.ds Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 26 minuti fa, scroodge ha scritto: Mille anni fa ad un Top Audio Stessa situazione, ma impianto diverso. B&W Nautilus, multi amplificate Jeff Rowland, sorgente digitale Esoteric. Mai sentito nulla di più simile alla realtà, e pensare che le B&W non è che solitamente mi piacciono un granché... 1
Ulmerino Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Prima volta: b&w 801 prima serie, impianto full mark levinson, in un negozio del centro Italia...avevo 20 anni...rimasi così scioccato da quel suono da domandarmi cosa avevo ascoltato fino ad allora...me le portai a casa il giorno dopo, ricordo bene anche il prezzo, 4 milioni di lire. La seconda volta sempre tantissimi anni fa, partii la sera tardi del 30 dicembre alla volta di Firenze, durante il viaggio ho prenotato una camera, la mattina del 31 ero da Dolfi hifi per acquistare la mia prima coppia di Snell type A...senza mai averle viste dal vivo ne ascoltate...collegate giusto per testarne il funzionamento, rimasi basito dal suono che usciva da quei cassoni...caricato tutto in macchina e ripartito a cannone, nel pomeriggio già le avevo collegate a casa. .e la sera a festeggiare il Capodanno...quelle Snell rimarranno con me una settimana (un caro amico venne a sentirle e me le sequestro', pagando ovviamente 😁)
Ulmerino Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio In termini assoluti, Electrovoice Patrician 2 amplificate dai mark levinson n.20, non ricordo il resto della catena...l'unica volta che mi sono quasi messo a piangere per l'emozione di ascoltare un SUONO così vero...non ho più avuto quella sensazione, a qualsiasi livello di prezzo, e di cose ne ho ascoltate parecchie... 2
Ulmerino Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @mattia.ds c'ero anch'io ad ascoltare quell'impianto...davvero emozionante...suono trasparentissimo ma leggermente freddo per i miei gusti...comunque notevole davvero 1
Luca44 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio 36 minuti fa, Ulmerino ha scritto: In termini assoluti, Electrovoice Patrician 2 amplificate dai mark levinson n.20, non ricordo il resto della catena...l'unica volta che mi sono quasi messo a piangere per l'emozione di ascoltare un SUONO così vero...non ho più avuto quella sensazione, a qualsiasi livello di prezzo, e di cose ne ho ascoltate parecchie... Eh , non sei l'unico a parlarne in termini assolutamente entusiastici, purtroppo io non ho avuto la fortuna di ascoltarle. Una curiosità : erano il modello col mitico wooferone da 30 pollici ?
Luca44 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio @Eiji Ho avuto modo solo di ascoltare le Sigma e i Lamm e non assieme, comunque tanta roba davvero ! Non oso neppure immaginare i Viola...
Ulmerino Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @Luca44 esatto, woofer da circa 80cm, basso assolutamente veloce, articolato, reale, naturale, ovviamente immanente e profondissimo, da sentire più con il corpo che con le orecchie...un brano d'organo con quei diffusori può essere un'esperienza mistica...il resto dello spettro è della stessa qualità delle basse frequenze...stratosferico...
Maurjmusic Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio JBL Everest DD66000 con amplificazione Audionet: suono "live", timbrica naturale. 1
Azoto One Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 3 ore fa, scroodge ha scritto: Mille anni fa ad un Top Audio Sorgente: la santissima trinità Sondek-Ittok-Troika Pre: non ricordo Finale: AN Ongaku Diffusori: Tannoy Westminster Musica: The Weavers Reunion alla Carnegie Hall Sembrava di averli lì Con la semplicità non si può sbagliare 1
ar3461 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Diversi anni fa' Duntech Sovereign amplificate Spectral , non ricordo bene le sorgenti , forse Vimak per il digitale
Mike27051958 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Me li ricordo ancora, Electa Amator I serie e finale Amator Power
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora