Terenzio Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Salve a tutti dopo tanti anni sono riuscito a comprarmi questa macchina .... è obsoleta ? forse ma a me piace .... problema enorme ... non riesco a fare il setup o meglio collego il cavo video al mio tv entrata video per intenderci quella singola gialla ma non vedo assolyamente nulla. Ho cambiato cavo ho provato di tutto ma nulla... c'è una procedura particolare ? Chi mi ha venduto l'impianto è all'estero e non mi può aiutare Qualcuno puo gentilmente farlo? Grazie per eventuali risposte
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Ciao Terenzio, benvenuto nel Forum. il tuo amplificatore ha vent'anni, nel frattempo sono cambiate parecchie cose nei collegamenti e nei protocolli audiovideo. Forse le entrate "gialle" (Composito o CVBS) sono quelle in colonna al centro con scritto "Video inputs", ma poi devi selezionare l'ingresso ed un'uscita. Ma perché usi il meno pregiato dei segnali video? La macchina supportava anche il Component... La domanda è: ma non ti conviene mandare il video direttamente dal lettore al televisore, senza passare per il Mac, e far passare per l'amplificatore solo l'audio? Quali sono e di quando sono la sorgente e lo schermo TV? Il manuale ce l'hai? Altrimenti scaricalo da internet, quelle sono macchine che bisogna capire bene. PS questa sezione del forum è per il solo audio, dovresti spostare la tua richiesta nella sezione HT o in quella McIntosh. Per farlo, apri in modifica il tuo messaggio, in alto hai le sezioni disponibili.
zagor333 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @Terenzio su questo link puoi scaricarti il manuale se già non è in tuo possesso. Non conoscevo questo componente audio/video di Mc (non sono appassionato di video), ammazza che “bestia”. Roberto https://www.berners.ch/McIntosh/Downloads/MHT200_own.pdf
Velvet Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Siamo nel 2025, mi sfugge il perchè uno dovrebbe voler usare una macchina obsoleta che arriva a gestire solo segnali video a bassa definizione in formato analogico quando lo standard da almeno una quindicina d'anni sono i segnali digitali in HD fino all'attuale 4K via HDMI. Anche il component (o S-Video) è povera cosa, credo al max 1280x1024 sempre in formato analogico.
Luca44 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Velvet Ma ti riferisci al Mc MHT 200 ? Non è questo sintoampli qui ?
Luca44 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Velvet è quello, sicuramente lo avrà scelto per le caratteristiche audio e perché forse anche abbastanza conveniente, era, tanti anni fa, tra quelli consigliati nelle vecchie pagine di videohifi da Bebo Moroni, non l'ho mai ascoltato ma dovrebbe suonar bene seppure non all'ultimissimo grido come HT
Velvet Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Luca44 Ma infatti io non discuto sul lato audio della macchina, dico solo che oggi non ha alcun senso farci passare un qualsiasi segnale video perchè obsoleta e totalmente inadatta agli standard tecnici contemporanei che nel video hanno fatto passi in avanti enormi. Sarebbe come guardare un film in 4k sulla TV bianconero CRT del nonno. Siccome l'opener chiedeva come mai il segnale "non si vede" è probabile sia dovuto a questo. Se ci collega un videoregistratore VHS, un DVD SD e una TV SD è probabile che si veda. Ma fa un balzo indietro di 20 anni secchi. 1
VIPKEKKO2011 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Il 31/07/2025 at 20:21, Terenzio ha scritto: Salve a tutti dopo tanti anni sono riuscito a comprarmi questa macchina .... è obsoleta ? forse ma a me piace .... problema enorme ... non riesco a fare il setup o meglio collego il cavo video al mio tv entrata video per intenderci quella singola gialla ma non vedo assolyamente nulla. Ho cambiato cavo ho provato di tutto ma nulla... c'è una procedura particolare ? Chi mi ha venduto l'impianto è all'estero e non mi può aiutare Qualcuno puo gentilmente farlo? Grazie per eventuali risposte Hai comprato il McIntosh MHT200, un apparecchio che ha già i suoi anni ma che resta sempre affascinante. Il problema che stai incontrando è comune: colleghi il cavo video giallo alla TV, ma non compare nulla. Il motivo è semplice: il MHT200 esce con l’OSD (il menu a video) solo dal connettore giallo “MONITOR VIDEO OUT” sul retro, e solo in formato composito o S-Video, non sulle uscite component. Quindi: Collega il cavo giallo al MONITOR VIDEO OUT del McIntosh e all’ingresso AV del televisore. Sulla TV seleziona la sorgente corretta (AV1, AV2, ecc.). Sul McIntosh premi SETUP: a quel punto dovrebbe comparire il menu a video. Attenzione però: molte TV moderne gestiscono male i segnali compositi a bassa risoluzione. Se non vedi nulla, non è detto che l’MHT200 sia guasto: potrebbe semplicemente essere la TV che non digerisce quel tipo di segnale. La prova migliore è collegarlo a un televisore più vecchio o a un piccolo monitor con ingresso AV giallo (si trovano economici online). Se comunque l’OSD non appare, puoi fare tutto anche dal display frontale del McIntosh: è meno comodo ma funziona. In quel caso ti guido passo passo nella configurazione solo dal pannello, senza bisogno del video.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora