Vai al contenuto
Melius Club

Cavo Phono per Thorens TD321


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

 

potrei riscontare problemi di compatibilità  sostituendo il cavo originale con un ORTOFON 6NX-TSW-1010L?

 

Mi riferisco alle dimensioni del cavo e della pipetta.

ortopon.GIF

Inviato
Il 15/6/2021 at 21:24, lifegate63 ha scritto:

potrei riscontare problemi di compatibilità  sostituendo il cavo originale con un ORTOFON 6NX-TSW-1010L?

Mi riferisco alle dimensioni del cavo e della pipetta.

per le dimensioni della "pipetta" non credo assolutamente, per il diametro del cavo potresti averne forse nel farlo passare dal foro di uscita che nel 321 è nel coperchio in metallo  che fà da base , ma è un problema che si risolve con poco ( una limatina alla bisogna). Piuttosto mi preoccuperei , visto il diametro del cavo già a partire dal din pentapolare, della sua rigidità che potrebbe inficiare il gioco delle sospensioni del 321. Una foto per farti capire meglio. ( in foto è il mio quando sostituii un Cardas con un V.d.H 501 silver).

1.thumb.jpg.b07404ad616168f6994684f9cbd8f8bc.jpg

 

 

long playing
Inviato

Io non lo sostituirei il cavo al 321.

oscilloscopio
Inviato

Thorens raccomanda di non sostituire i cavi segnale...

Inviato
14 ore fa, gimmetto ha scritto:

peraltro a bassa capacità.

75 pF/m per il cavo a corredo del Mission cyrus arm, che monta il 321 mkII  contro i 58 pF/m del Van den Hul 501 silver. 

 

14 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Thorens raccomanda di non sostituire i cavi segnale...

Perchè Tito? Su bracci thorens non saprei, ma sul Mission cyrus arm del 321 ( che poi è un Jelco rimarcato) non vedo motivi ostativi, tant'è che lo fatto...2 volte 🙂

oscilloscopio
Inviato

@andpi65 in effetti ricordo la raccomandazione sui Thorens con braccio proprietario, probabilmente la cosa non ha valore in questo caso.

Inviato
4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

in effetti ricordo la raccomandazione sui Thorens con braccio proprietario, probabilmente la cosa non ha valore in questo caso.

In effetti, come dicevo, l'ho fatto due volte senza problemi. Ed avendolo fatto direi  che l'unico può essere, per come è costruito il 321, che il nuovo cavo interferisca col normale gioco delle sospensioni, ma basta scegliere un cavo flessibile e lasciarlo "lasco" nei punti giusti.

Poi , od onor del vero , anche il cavo di serie non è affatto male, credo proprio per la sua bassa capacità.

Inviato

In genere il cavo di interconnessione fornito in dotazione con molti bracci , per quanto a bassa capacità non è di qualità eccezionale e la sostituzione con altri (p.es Monster Cable, Van den Hul) può dare un miglioramento all'ascolto (parlo per esperienza personale del Mayware, Lustre GST-801, Pioneer PA5000, ecc ; mentre invece è di qualità eccellente sullo SME IV, Fidelity Research FR64fx, Grado The Arm).
Da quì il "fiorire" di molti "supercavi" di interconnessione braccio-ingresso phono.
.
A mio avviso, quel cavo Ortofon, per come si presenta, potrebbe essere un pochino rigido per cui potrebbe creare problemi alla libertà di movimento del controtelaio flottante del Thorens, compromettendone l'insensibilità all'acoustic feedback.


Quindi, occorrerebbe poterlo vedere di persona per verificarne la morbidezza, altrimenti, "virare" su cavi più flessibili (p.es i Van den Hul ma vedo che, sulla rete al giorno d'oggi c'è una offerta vastissima anche a prezzi modici)

Non vorrei scrivere enormità ma quella linea di cavi Ortofon, così come i bracci, è prodotta in Giappone o creata su richiesta degli appassionati Giapponesi dove in genere si prediligono i giradischi a telaio rigido che, sicuramente, non risentiranno più di tanto se il cavo del braccio è un pochino rigido. 

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

in effetti ricordo la raccomandazione sui Thorens con braccio proprietario, probabilmente la cosa non ha valore in questo caso.

Sui vari TD125 Mk2, TD166 Mk2, TD115 il cavo "proprietario" ha una capacità che varia da circa 200pF (TD166) a 280pF (TD125)

Inviato
10 minuti fa, Pimpinotto ha scritto:

mentre invece è di qualità eccellente sullo SME IV

A memoria dire che quel braccio montava proprio il 501 silver della V D H...che secondo me, senza investire cifre folli, è un ottimo cavo phono, un'alternativa  ancora più economica sarebbero il 501  (liscio 🙂 ) o il pink crimson  ( se ricordo bene il nome) 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

A memoria dire che quel braccio montava proprio il 501 silver della V D H

Tra l'altro è molto flessibile.

oscilloscopio
Inviato

@Pimpinotto ricordo infatti che ogni modello adottava un cavo specifico già dalla casa abbinato al particolare modello.

Inviato
6 minuti fa, Pimpinotto ha scritto:

Tra l'altro è molto flessibile.

che è la ragione principale che me lo ha fatto preferire al Cardas che avevo prima. Da me deve fare un giro strano per arrivare allo step up e 1,50 mt di cardas ci arrivavano stretti, mentre 1,25 mt di 501 ci arrivan laschi  🙂

Inviato
23 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

ricordo infatti che ogni modello adottava un cavo specifico già dalla casa abbinato al particolare modello.

Mi sembra che quelli del TD115 e del TD166MkII (quasi coevi) siano identici a parte il colore della guaina e dell'isolante del connettori "fusi" col cavo (Neri nel 115 e grigi nel 166MkII)

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Poi , od onor del vero , anche il cavo di serie non è affatto male

@andpi65 Il senso era proprio questo; perchè andare a cercarsi guai quando le differenze sonore dipendono praticamente dalla...suggestione?

Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Il senso era proprio questo; perchè andare a cercarsi guai quando le differenze sonore dipendono praticamente dalla...suggestione?

Perchè è una sostituzione  che  se fatta con criterio mette al riparo dai guai e  qualche differenza ( piccola o grande dipende ) l'apporta .  Parlo personalmente , ovviamente.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...