lucaz78 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto entrambi solo linea, entrambi valvolari dalla semplice circuitazione e piu o meno sugli stessi prezzi sul mercato dell'usato (forse il merlino costa qualcosa in piu). ma come prestazioni quale dei due potrebbe essere definito superiore?
lucaz78 Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto provo a riformulare la richiesta: in pratica sto cercando un pre a valvole, va bene solo linea ma con un minimo di 4 ingressi, da abbinare ad una coppia di finali mono a valvole push pull di kt66. Queste due opzioni sono state individuate per la semplicità del circuito e perchè rientrano nel mio budget (massimo 1000 euro), pur mantenendo, almeno sulla carta, delle discrete caratteristiche. Accetto consigli anche su valide alternative senza discostarsi da cio che ho scritto sopra. Ho aperto il thread in vintage room sia perchè sono appassionato di tali oggetti, sia perchè sul nuovo con tale cifra non credo potrei trovare alternative migliori. Se i moderatori lo ritengono opportuno si potrebbe provare a spostare in riproduzione audio...
FedeZappa Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Ciao, a 1000 euro è un po’ che non sentivo di un Merlino, è a posto al 100%? comunque si interfaccia molto bene a tutti i finali con cui l’ho provato (3 per la precisione) e ha una timbrica aperta e dinamica, ma non è per niente asciutto. Nel mio impianto in questo momento non lo cambierei con null’altro. Le due ECC88 Valvo che ho messo mi hanno fatto fare un salto notevole… sono molto più rifinite e vellutate delle originali, a tratti rivide. Non ho ascoltato l’AR.
mattia.ds Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Io invece ho avuto l' LS7, mentre il Merlino l' ho ascoltato una volta in condizioni non conosciute, per cui impossibile fare un paragone. L' LS7 è un pre molto silenzioso, e per me suona limpido e senza colorazioni degne di nota. Lo usavo in abbinata con il finale VT60.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Agosto Moderatori Inviato 5 Agosto 4 ore fa, lucaz78 ha scritto: provo a riformulare la richiesta L' avessi formulata in R.A. piuttosto che in vintage avresti avuto probabilmente qualche riscontro in più e in breve tempo; ormai rimane in vintage.
lucaz78 Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto 3 ore fa, FedeZappa ha scritto: Ciao, a 1000 euro è un po’ che non sentivo di un Merlino, è a posto al 100% Parlo del merlino "liscio", non del merlin (più quotato e ricercato), oppure delle altre versioni con alimentazione separata
FedeZappa Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 58 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Parlo del merlino "liscio", non del merlin (più quotato e ricercato), oppure delle altre versioni con alimentazione separata Si avevo capito, non parlavo dei silver/gold/plus. Dopo aver trovato il mio a 1100€, 5 anni fa, ne ho rivisto solo uno in questi anni a quel prezzo. Mediamente partiva da 1300 in su.
spersanti276 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Conoscendomi, cercherei immediatamente di cambiare il pot ad entrambi.
magicaroma Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Ho avuto il Merlino per una quindicina d’anni, fra Merlino, Merlin e Merlino gold e se dovessi tornare alle valvole lo riprenderei senza esitazione; affidabile, bensuonante (anche con i Tool), buona sintonia con tutti i finali che ho avuto, unica eccezione uno Spectral di cui non ricordo il modello. I pre A.R. interessanti credo abbiano altri costi
homesick Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto il Merlino è il primo pre "serio" che è passato da casa mia ed anch'io lo ricordo con piacere , abbinato a diversi finali , dava il meglio con due klimo kent gold , un suono che mi è rimasto nel cuore . provato anche un Merlin silver , molto più vecchio come età , forse era quel modello ma mi sembrava troppo morbido e piacione.
gabel Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Di Klimo non ho, purtroppo, molta esperienza: invece ho avuto, in due momenti diversi, l’LS-7. Che dire? Anche se datato (uscì nel 1994), fu il mio primo pre “hi-end” e lo ricordo con molto piacere, tant’è che, successivamente, lo riacquistai. Il suo suono non è forse in linea con gli attuali parametri moderni di ascolto, ma è molto piacevole e si presta per ascolti prolungati, essendo per nulla affaticante. Ovviamente particolare attenzione va posta nella scelta delle valvole, anche se con le originali Soktek andava già molto bene. Tempo fa si poteva trovare con quotazioni molto buone, sotto i 1.000,00 euro.
LeoCleo Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @lucaz78 Il Merlino, ascoltato in vari impianti, non mi è mai piaciuto, ma direi a nessuno del mio vecchio giro: forse non capito, forse male interfacciato (con tutto? Pare strano...), insomma girava di casa in casa ma nessuno della combriccola di Milano se lo teneva. Per quanto riguarda l'ARC LS7, avuto per anni, sono proprio 4 pezzi in croce, a mio avviso rapporto Q/P mediocre. Si interfaccia con tutto, la scena è un po' striminzita, il basso profondo non pervenuto, marcato roll-off in alto: insomma resta solo una bella gamma media, liquida, un pelo avanzata ma anche a fuoco. Non so, io personalmente non prenderei nessuno dei due. Di sicuro, per quanto scontato, cerca almeno di prendere quello che potresti eventualmente provare a casa tua nel tuo impianto.
lucaz78 Inviato 10 Agosto Autore Inviato 10 Agosto adesso una domanda tecnica: i miei finali hanno una impedenza di ingresso dichiarata maggiore di 100 khom, il merlino una impedenza di uscita di 124 ohm, dell'audio research non trovo questo dato. Il merlino sarebbe interfacciato bene con i miei finali?
spersanti276 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 2 ore fa, lucaz78 ha scritto: adesso una domanda tecnica: i miei finali hanno una impedenza di ingresso dichiarata maggiore di 100 khom, il merlino una impedenza di uscita di 124 ohm, dell'audio research non trovo questo dato. Il merlino sarebbe interfacciato bene con i miei finali? Altrochè. 1
FedeZappa Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 3 ore fa, lucaz78 ha scritto: miei finali hanno una impedenza di ingresso dichiarata maggiore di 100 khom, il merlino una impedenza di uscita di 124 ohm, dell'audio research non trovo questo dato. Il merlino sarebbe interfacciato bene con i miei finali? Certo, come ha già risposto @spersanti276 . oltretutto il Merlino ha anche guadagno e sensibilità normali.
mattia.ds Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @lucaz78 https://www.arcdb.ws/model/LS7 Qui trovi tutti i dati dell' LS7 1
mchiorri Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto io andrei di Merlino, senza e senza ma..... . Tuttavia avendolo conosciuto molto bene - il Merlino - gli ho preferito un Bruce Moore Companion II, poco diffuso in Italia, ma un gradino sopra IMHO. Il BMC companion II non è altro che un AUdible Illusion (non ricordo se due o tre), ma un dual mono con l'alimemngtazione esterna. Si trova in EU a circa 600-700 € . il mio non è in vendita . @Fabio Cottatellucci concordo con l'immediata sostituzoine dei potenziomentri....
spersanti276 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 19 minuti fa, mchiorri ha scritto: io andrei di Merlino, senza e senza ma..... . Tuttavia avendolo conosciuto molto bene - il Merlino - gli ho preferito un Bruce Moore Companion II, poco diffuso in Italia, ma un gradino sopra IMHO. Il BMC companion II non è altro che un AUdible Illusion (non ricordo se due o tre), ma un dual mono con l'alimemngtazione esterna. Si trova in EU a circa 600-700 € . il mio non è in vendita . @Fabio Cottatellucci concordo con l'immediata sostituzoine dei potenziomentri.... ...veramente l'avevo proposto io. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora