Eiji Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Ciao a tutti, volevo provare a condividere un pensiero legato alle mie recenti visite in svariati negozi hifi per avere un vostro parere. Non è una critica, ma solo un ragionamento che provo a seguire… Diverse volte mi è stato detto, durante gli ascolti, che non potevo giudicare il diffusore perché non era rodato e quindi quello che sentivo era solo una brutta copia del suono “vero”. Mi è anche stato detto che alcune cose non si potevano provare perché non rodate e quindi fuorvianti. Me se vendono quei diffusori, non potrebbero/dovrebbero metterli nelle condizioni migliori di resa? Con i costi attuali da giolielleria parigina? Ok, vuol dire spendere del tempo a farli andare…ma anche se non si fanno 200 ore di rodaggio, magari una idea migliore il cliente se la può fare. Ma allora…a cosa serve ascoltare in negozio? Ambiente diverso, elettroniche diverse, suono completamente diverso da quello che avrà il diffusore rodato… Io passo dal negozio per capire se posso trovare qualcosa di interessante e, se rientra nel mio budget, preferisco dare qualcosa in più a lui piuttosto che prendere in rete direttamente. A questo punto posso farmi solo una vaghissima idea di cosa potrei avere, tanto vale rischiare e spendere meno in rete a questo punto. Poi c’è chi mi ha lasciato diffusori o elettroniche a casa, per carità, tanto di cappello in quei casi. Io sono rimasto un po’ deluso ultimamente, devo dire la verità. E, in ultimo, mi è stato anche detto che se non spendo almeno sui 7-10k, è attualmente difficile superare la qualità delle mie Totem, sarebbe solo uno spostamento laterale e non verticale in termini di qualità di ascolto. Possibile? Io non credo proprio Ammesso che non ci siano sempre più persone in grado di spendere 10k come nulla fosse per poi cambiare un anno dopo verso altre cose (forse) meglio suonanti. Io di sicuro non sono tra questi, e infatti per 12 anni il mio impianto è rimasto pressoché fermo… Ripeto, non è critica o polemica sterile, ma a questo punto io vedo la strada sempre più in salita per questa super nicchia (a meno del chi-fi che potrebbe essere una soluzione, seppur complicata se si punta a certi risultati). Buon weekend a tutti
Tronio Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Il venditore, per definizione, sta lì per vendere: tranne rarissime eccezioni spingerà il cliente ad acquistare l'articolo che gli conviene più der via, vuoi per raggiungere il target su quel marchio, vuoi perché ha un maggior ricarico, vuoi perché ce l'ha in negozio da mesi e vuole liberarsene. Ovvio poi che per quanto il negoziante possa mettere il potenziale acquirente nelle migliori condizioni sarà sempre molto differente da quello che otterrà in casa propria e con il proprio impianto, in definitiva l'ascolto in negozio, soprattutto oggi che è molto difficile trovare chi lo consenta, è comunque meglio che acquistare alla cieca. Quanto al discorso budget, oggi con qualche migliaio di Euro (diciamo 3-4k per sorgente, amplificazione e diffusori) si può metter su un impianto con il quale ascoltare bene la musica: naturalmente con una cifra doppia, tripla o ancora superiore si può riuscire ad alzare il livello qualitativo, ma non è affatto necessario e mai come oggi ci sono tante opzioni che contribuiscono ad abbattere i costi rispetto anche solo a un decennio fa. 2
Enrico VIII Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 29 minuti fa, Eiji ha scritto: Diverse volte mi è stato detto, durante gli ascolti, che non potevo giudicare il diffusore perché non era rodato e quindi quello che sentivo era solo una brutta copia del suono “vero” Male, è compito suo fatti ascoltare diffusori rodati. Salvo che li abbia procurati solo per te e non ci sia stato il tempo 30 minuti fa, Eiji ha scritto: mi è stato anche detto che se non spendo almeno sui 7-10k, è attualmente difficile superare la qualità delle mie Totem, sarebbe solo uno spostamento laterale e non verticale in termini di qualità di ascolto. Questo è possibile e può essere letto in 2 modi diversi: venditore onesto che non ti vuole rifilare qualsiasi cosa, o venditore che alza la posta per farti spendere di più. Mia opinione: Totem suona bene, devi spendere per migliorare. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 2 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 43 minuti fa, Eiji ha scritto: ma anche se non si fanno 200 ore di rodaggio 200 ore son niente...c'è chi compra la roba un anno per l'altro e intanto la roda... 3
jackreacher Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 48 minuti fa, Eiji ha scritto: Poi c’è chi mi ha lasciato diffusori o elettroniche a casa, per carità, tanto di cappello in quei casi. Migliore situazione in assoluto e venditore da premiare... In generale le prove d'ascolto in negozio servono soltanto a farsi un'idea o a confrontare due apparecchi o due coppie di casse, bisogna avere un bel po' di esperienza ed elasticità per trarre delle giuste (soggettivamente) conclusioni.
Mighty Quinn Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, Eiji ha scritto: Diverse volte mi è stato detto, durante gli ascolti, che non potevo giudicare il diffusore perché non era rodato e quindi quello che sentivo era solo una brutta copia del suono “vero”. Cose da venditore che si dicono, che gli stiamo ancora a fare peso? 1 ora fa, Eiji ha scritto: a cosa serve ascoltare in negozio? Non è mai servito a capire come suona un diffusore e probabilmente nemmeno il resto, serve a vendere e comprare 1 ora fa, Eiji ha scritto: Ammesso che non ci siano sempre più persone in grado di spendere 10k come nulla fosse È vero il contrario, in questo paese sempre più persone possono spendere 10k come se nulla fosse Con 10k spesi bene ti fai un impianto di assoluto livello Se l'ambiente permette
max56 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, Eiji ha scritto: E, in ultimo, mi è stato anche detto che se non spendo almeno sui 7-10k, è attualmente difficile superare la qualità delle mie Totem, sarebbe solo uno spostamento laterale e non verticale in termini di qualità di ascolto. Possibile? Io non credo proprio dico il mio pensiero : forse non spendendo il doppio o il triplo o più Non alzi l asticella qualitativa "sulla carta /sulle misure/ sui diagrammi " , ma chi è che non ti dice che "anche lo spostamento laterla Non risulti alla fine migliore "come ascolti/come gusti" di quello attuale ? anzi aggiungo : e chi non dice che lo spostamento anche in basso , magari ben abbinato e con componenti ( in primis casse) che incontrano maggiormente i gusti dell utente finale Non sia di gran lunga migliore di quello dal prezzo doppio o triplo ? quante e quante volte capita di ascoltare l hifi con componenti DOC e dire : suona meglio il mio che ho a csa ? e magari poi ascoltare l hifi da 2000 o 3000 euro a casa dell amico e suona benissimo perchè ha l ambiente giusto , è stato curato ed ottimizzato nel tempo ecc ecc ?
Eiji Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto 28 minuti fa, max56 ha scritto: quante e quante volte capita di ascoltare l hifi con componenti DOC e dire : suona meglio il mio che ho a csa ? e magari poi ascoltare l hifi da 2000 o 3000 euro a casa dell amico e suona benissimo perchè ha l ambiente giusto , è stato curato ed ottimizzato nel tempo ecc ecc ? Concordo, io infatti cerco di incrementare alcuni parametri specifici, che sono quelli per i quali l’ascolto mi “prende di più”. Non cerco il meglio in assoluto 😊 1
Eiji Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto 57 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Non è mai servito a capire come suona un diffusore e probabilmente nemmeno il resto, serve a vendere e comprare È vero il contrario, in questo paese sempre più persone possono spendere 10k come se nulla fosse A comprare no, almeno per me. Così non compro nulla di sicuro… E sulle persone che hanno 10k da tirare fuori come fosse niente, meglio per loro. Io non ne conosco moltissime. Ma non dubito ce ne siano. Quante però sono interessate all’hifi?
Mighty Quinn Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 4 minuti fa, Eiji ha scritto: Quante però sono interessate all’hifi? Un numero sufficiente a fare si che quel settore di mercato vada a gonfie vele. È un dato di fatto.
Eiji Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Migliore situazione in assoluto e venditore da premiare... In generale le prove d'ascolto in negozio servono soltanto a farsi un'idea o a confrontare due apparecchi o due coppie di casse, bisogna avere un bel po' di esperienza ed elasticità per trarre delle giuste (soggettivamente) conclusioni. Vero, ma è anche vero che così l’idea che ci si fa può essere sbagliatissima. Ho ascoltato gli stessi diffusori in vendita, nello stesso posto, con due elettroniche diverse. Nel primo caso le avrei ascoltate per ore e il venditore le “spingeva”, nel secondo suonavano decisamente peggio e il venditore (lo stesso della volta precedente) le criticava. A questo punto direi che è veramente difficile distinguere le cose…
Discopersempre2 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @Eiji Da me il problema non si pone: già il termine "negozio hi fi" negli anni buoni era preso per i capelli....ora poi.
Titian Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 2 ore fa, Eiji ha scritto: Mi è anche stato detto che alcune cose non si potevano provare perché non rodate e quindi fuorvianti. Me se vendono quei diffusori, non potrebbero/dovrebbero metterli nelle condizioni migliori di resa? Se fai una critica sonora su un componente o impianto, un ammiratore troverà sempre un motivo per una giustificazione. Se invece fai una lode allo stesso componente o impianto questa verrà accettata e l'impianto verrà valorizzato ancor di più. Chi crede in un grande miglioramento dopo il rodaggio e interessa dare un giudizio, dovrebbe allora sentire il componente rodato.
TetsuSan Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Ci sono da fare un paio di premesse. 1) chi vende è appassionato di hifi ? 2) chi vende ne capisce di hifi ? Scrivo questo perché nella mia vita di audiofilo sono incappato in parecchi venditori che rientravano nel "no" di almeno una categoria. Una volta ne ho beccato uno che, ho scoperto nel tempo (circa 12 anni) rientrava nel "no" in entrambe le tipologie. Per assurdo è quello dove ho comprato più prodotti ( 2 lettori cd, 2 ampli, 1 coppia di diffusori, 1 lettore sacd ). Una volta, la prima, mi sono lasciato consigliare, ed è andata bene. Le altre, decidevo io, ed è andata benissimo, anche se lui tendenzialmente mi sconsigliava il marchio (il medesimo del primo acquisto - consigliato). Col tempo il rapporto si è deteriorato perché "spingeva" prodotti che a me non dicevano nulla e sull'acquisto di prodotti usati, a posteriori abbiamo avuto non poco da discutere. Purtroppo, anche i negozianti di hifi devono vivere, pagare le spese. Devono guadagnare, e se negli anni '80 poteva essere una buona professione, oggi la fai solo se sei un vero appassionato ( e te ne fai una ragione ), o se hai un buon giro di "tonni". Dimmi, caro @Eiji, cosa vai cercando quando vuoi sostituire i diffusori ? Se sono i tuoi primi-secondi-terzi posso capire. Dopo no. Se alla quarta coppia di diffusori hai capito cosa vuoi, li hai comprati e poi dopo un po' ti accorgi che non fanno per te.....Houston.....Houston.....Leggo che da 12 anni il tuo impianto è "fermo". Se per 12 anni non hai cambiato niente, o non lo usavi, oppure il tuo è un falso problema. Hai delle disponibilità economiche e vorresti migliorare ? Occhio, che rispetto a 12 anni fa i prezzi sono quasi raddoppiati (vedi il prezzo della Harbeth P3 che tra cambi di modelli sono passate da € 2.000 di listino a € 3.850 di listino). Se oggi spendi il doppio di quanto avevi speso per i tuoi diffusori....ti porti a casa i tuoi. Occhio....
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 4 ore fa, senek65 ha scritto: c'è chi compra la roba un anno per l'altro e intanto la roda... Sono i roditori 5
Renato Bovello Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto In negozio riesco a capire se un componente non mi piace ma se arriva a piacermi al punto di acquistarlo posso capirlo solo a casa. In questo caso ,anche in tempi molto brevi
jakob1965 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 7 ore fa, Eiji ha scritto: ifficile superare la qualità delle mie Totem dopo aver ascoltato in fiera le piccole totem tribe (un miracolo il loro suono visto veramente le ridotte dimensioni) - ci credo - se posso chiedere : quali hai? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora