permar Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Anche nella strage di Ustica l'aereo abbattuto da caccia israeliani, quel "simpaticone" di cossiga ha sempre sostenuto che la causa era una bomba messa dai palestinesi. Altro che depistaggio, lo sosteneva da presidente della Repubblica 1
briandinazareth Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 10 ore fa, otellox ha scritto: ma dove sono quelli che la difendono a spada tratta in tutte le sue azioni e pensieri. Silenziosi e allineati, non si può criticare il capo. C'è una certa tendenza alla sottomissione e spesso non è esattamente il coraggio ad identificarli. Però vedrai che indignazione e fermissima condanna per ogni parola o peto fuori luogo di chi vedono come nemico.
Supertramp Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 10 ore fa, liboize ha scritto: peccato che e' bruciato il server . E mica solo quello è bruciato 🤣
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 3 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto L’album di famiglia degli altri Ogni agosto, da molti anni (presto sarà trascorso mezzo secolo), le commemorazioni per la strage di Bologna sono la testimonianza più diretta, e più triste, della memoria dispari di questo povero Paese. Memoria dispari vuol dire che la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; e non solo ne ha preso le distanze oggi: le aveva prese anche ieri, a fatti ancora in corso. La destra purtroppo no. L’abominevole terrorismo nero, quello delle bombe sui treni e nelle piazze, non fa parte del racconto novecentesco che il neofascismo italiano (oggi al governo) fa di se stesso. Forse perché le contiguità degli eversori con la destra parlamentare (il Movimento Sociale) furono più di una (non così il terrorismo rosso con il Pci, suo nemico); forse perché il vincitore difficilmente è capace di scalfire la sua narrazione; fatto sta che “strage fascista”, nel 2025, è un’evidenza giudiziaria definitiva, ma è una evidenza politica e storica solo per i parenti delle vittime, per chi sa vedere la nostra storia un poco al di là del proprio naso, e più in generale per l’Italia repubblicana. Non risulta che la destra abbia avuto una sua Rossana Rossanda, che sul Manifesto, a proposito delle Brigate Rosse, parlò di “album di famiglia” fino dalle prime insorgenze del terrorismo rosso. Non risulta che il ripugnante stragismo fascista, con i suoi manovratori anch’essi noti (Gelli), con le sue protezioni internazionali (la Cia), sia unanime e acquisita certezza della comunità nazionale. In fin dei conti, è un’ulteriore prova che la famosa “egemonia culturale della sinistra” è una delle più antiche fake italiane. Se esistesse davvero, la strage di Bologna sarebbe un lutto unanime, non un lutto di parte. M. Serra 2 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 37 minuti fa, UpTo11 ha scritto: la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; La destra purtroppo no. Perché non era il "suo" terrorismo, erano elementi totalmente estranei alla sinistra parlamentare, anzi antagonisti. Mentre invece il terrorismo di destra era ed è tuttora organico alle forze parlamentari. 4 2
analogico_09 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 15 ore fa, briandinazareth ha scritto: "Il governo continuerà a fare la sua parte in questo percorso per arrivare alla piena verità sulle stragi che hanno sconvolto la Nazione nel secondo Dopoguerra" Sembrerebbe anzi appare evidente da tali dichiarazioni che le verità giudiziare emerse fino ad ora nella aule dei tribunali, le ultime assai recenti, non soddisfino la Meloni e la sua compagine sgovernativa che sarebbero intenzionati ad arrivare alla piena verità - ovvero ad individuare altri "attori in commedia"? se non si trattasse di una tragedia - come se dopo tanti anni di indagini di polizia, dei servizi, di altri apparati addetti ai lavori dello stato, di sentenze definitive, le verità cui si sia addivenuti fossero monche, o peggio... Traspare, da parte del governo, una fiducia nella magistratura a senso unico che si va traducendo negli attuali tentivi, alcuni riusciti, di sottoporla all'esecutivo. E solo solo gli inizi che preluderebbero al "presidenziato" Come promesso più o meno larvatamente agli inizi, siamo oramai alle grandi più scoperte manovre... 1
what Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto 40 minuti fa, UpTo11 ha scritto: che la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; Non ce lo vedo tanto bene Berlinguer come mandante di stragi e delitti. 1
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 3 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché non era il "suo" terrorismo, erano elementi totalmente estranei alla sinistra parlamentare, anzi antagonisti. Mentre invece il terrorismo di destra era ed è tuttora organico alle forze parlamentari. aggiungerei che l'abominio di uccidere armi in pugno persone mirate e per lo più pagate per assumersi determinati rischi è inferiore a quello di fare saltare per aria centinaia di persone a do cojo cojo compresi bambini... e il tutto lasciando una valigetta e scappando via... c'è schifo e schifo... e qualche distinguo non guasta 3
analogico_09 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 6 minuti fa, appecundria ha scritto: 42 minuti fa, UpTo11 ha scritto: la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; La destra purtroppo no. Perché non era il "suo" terrorismo, erano elementi totalmente estranei alla sinistra parlamentare, anzi antagonisti. Mentre invece il terrorismo di destra era ed è tuttora organico alle forze parlamentari. Davvero.., quante volte si è cercato di ribattere, io insistentemente, senza voler apparire presuntuoso o competitico, non certo punti premio, sulla fasa e inqualificabile leggenda neo-fascista e democatto-fascista della teoria degli opposti estremismi speciosamente e squallidamente usata per depistare dalle responsabilità post o neo fasciste che agivano all'interno delle istituzioni repubblicane e democratiche. 1
appecundria Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @lello64 una è lotta armata, l'altro è terrorismo. Sono due fattispecie diverse di reato.
lello64 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 1 minuto fa, appecundria ha scritto: una è lotta armata, l'altro è terrorismo. Sono due fattispecie diverse di reato quello che vuoi ma sempre di terrorismo si tratta del resto tu stesso scrivi: Perché non era il "suo" terrorismo quindi anche tu lo assimili a terrorismo...
analogico_09 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 16 minuti fa, what ha scritto: 59 minuti fa, UpTo11 ha scritto: che la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; Non ce lo vedo tanto bene Berlinguer come mandante di stragi e delitti. Ci provassero, dovrebbero prima sciacquarsi la bocca prima di nominarlo.
analogico_09 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 19 minuti fa, lello64 ha scritto: 21 minuti fa, appecundria ha scritto: una è lotta armata, l'altro è terrorismo. Sono due fattispecie diverse di reato quello che vuoi ma sempre di terrorismo si tratta Sono cose molto distinte. La lotta armata va contro il nemico, non fa strage terroristica di civili innocenti che si limitano a prendere un treno per le vacanze o a fare qualche versamento in banca... (nazionale dll'Agricoltura...), o che sia a prendewre il sole in Loggia (Bergamo). E Comunque di lotte armate negli anni di piombo italiani non se ne sono viste manco in ombra; si sono invece visti oltre al resto i tentativi di colpo di stato, una dei quali, il Borghese, richiamato last minute sul punto di riuscire... chissà da chi fomentato, tra gladio, P2, cia ed altri neofascismi... forse dall'altra parte dell'oceano qualcuno potrebbe aver ri-pensato che si stesse esagerando...
appecundria Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 18 minuti fa, lello64 ha scritto: Perché non era il "suo" terrorismo quindi anche tu lo assimili a terrorismo... È vero, lo diciamo tutti per abitudine ma non è il termine corretto.
Paolo 62 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @analogico_09 Non so se il colpo di Stato Borghese sarebbe riuscito. Qualcuno avrebbe potuto mandare Forze Armate fedeli alla Repubblica a liberare i Ministeri e la sede RAI occupate dai golpisti. Ne sarebbe nata una battaglia e presumibilmente lo Stato avrebbe vinto.
Questo è un messaggio popolare. permar Inviato 3 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 47 minuti fa, analogico_09 ha scritto: si sono invece visti oltre al resto i tentativi di colpo di stato, una dei quali, il Borghese, richiamato last minute sul punto di riuscire... chissà da chi fomentato, tra gladio, P2, cia ed altri neofascismi... forse dall'altra parte dell'oceano qualcuno potrebbe aver ri-pensato che si stesse esagerando... Il golpe borghese che doveva utilizzare il corpo forestale dello stato, venne sventato perche' qualcuno avviso' il PCI di quello che stava avvenendo e il partito si allerto'. Te lo dico per esperienza diretta, ho passato tre giorni e notti con i compagni pronti a difenderci fino a che non ci venne comunicato che il pericolo era rientrato 3
Messaggi raccomandati