Giannimorandi Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @dariosch più che la estensione in basso hanno più corpo e presenza le basse frequenze avendo un cono più robusto e più dinamica dovuto alla maggior efficienza, però un subwoofer ci starebbe lostesso se vuoi sentire i bassi profondi
dariosch Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto Il 06/08/2025 at 21:16, Giannimorandi ha scritto: @dariosch più che la estensione in basso hanno più corpo e presenza le basse frequenze avendo un cono più robusto e più dinamica dovuto alla maggior efficienza, però un subwoofer ci starebbe lostesso se vuoi sentire i bassi profondi Eh si, il sub è il sub, a meno che non si usi un woofer da 38-46cm per fare tutto e bene. Ma a sto punto non ha senso scegliere diffusori che arrivano a 30-40 Hz, il woofer deve fare più cose rispetto ad un diffusore che arriva tipo a 55-60Hz, che dovrebbe essere più "reattivo", veloce e vivace... parlando di un 2 vie (wf + tw). Tanto il sub ricopre volendo anche fino ad 80Hz senza essere localizzabile, ricordo che in auto tagliavo i wf da 16.5cm ad 80Hz-12dB/oct ed il sub da 12" a 63Hz-24db/oct, con tutto che era nel bagagliaio lo avevo a cruscotto all'ascolto.
Giannimorandi Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @dariosch dovrebbero arrivare fino a 50hz circa le d2r e a 60 le db3 di proac quindi il subwoofer in entrambi i casi lo taglierei subito a 40hz poi se crea un buco nell incrocio si lavora con fase e taglio, con pazienza si riasce ad integrare bene 1
dariosch Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto Ho avuto sempre il pallino di provare invece delle Focal, e niente, ieri ho visto un ottima offerta ed ho ordinato le Aria EVO X N1 probabilmente ben diverse dalle ProAc.
dariosch Inviato 10 Agosto Autore Inviato 10 Agosto Interessante anche il Dynaudio Sub 3 che ha l'uscita highpass per i satelliti,(Flat-60Hz-80Hz) ma non so per quanto riguarda la "neutralità", se fosse un filtro analogico o passa da DSP quindi ulteriore conversione A -> D / D -> A.
grisulea Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 9 ore fa, dariosch ha scritto: Interessante anche il Dynaudio Sub 3 che ha l'uscita highpass per i satelliti,(Flat-60Hz-80Hz) ma non so per quanto riguarda la "neutralità", se fosse un filtro analogico o passa da DSP quindi ulteriore conversione A -> D / D -> A. Puoi sempre bypassare ma un sub senza passa alto è un sub a metà, inoltre lasciare il satellite scendere non ha nessun senso. Il primo compito di un sub è sgravare il satellite della riproduzione dei bassi. Diventa anche più facile ottenere un buon incrocio. 80 hz è un buon compromesso, il sub non è individuabile ed il satellite diminuisce di circa 4 volte la sua escursione con grande beneficio sia sulla distorsione armonica, che sull'intermodulazione con conseguente netto aumento della dinamica. Ne beneficia anche l'amplificatore non più chiamato ad amplificare i bassi. Del sub 3 mi pare esista una versione pro bilanciata se non identica è molto simile che si chiama 9 e costa, guarda caso, decisamente meno. Molto meglio usare due sub che uno solo in particolare se la posizione non potrà essere simmetrica rispetto ai diffusori. Meglio usare sub con DSP che non, i bassi sono brutte bestie da domare. A meno di usare sistemi di correzione esterni più performanti. In una sala di 14 mq, non conosco le dimensioni esatte, avrai un primo modo attorno ai 40 hz, piuttosto alto, cade a frequenza a cui in pratica tutte le incisioni arrivano. Sarà quasi certamente da trattare con DSP. Se il passa alto, nonostante i vantaggi che presenta, fa suonare peggio, è troppo scarso qualitativamente, si scavalca. 1
Giannimorandi Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 1 ora fa, grisulea ha scritto: Se il passa alto, nonostante i vantaggi che presenta, fa suonare peggio, è troppo scarso qualitativamente, si scavalca. Sicuramente sarà di scarsa qualità in un subwoofer per quello è meglio fare lavorare le casse in modo naturale fin dove arrivano poi il subwoofer si aggiunge alle casse per completare la risposta verso il basso, ancora meglio se hai ingresso hilevel così non rovina nemmeno l'uscita pre con la sua bassa impedenza di ingresso
grisulea Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Sicuramente sarà di scarsa qualità in un subwoofer Non necessariamente, anche perché scarsa qualità ormai nemmeno esiste, i vantaggi sono non da poco, vale la pena provare. 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: è meglio fare lavorare le casse in modo naturale fin dove arrivano poi il subwoofer si aggiunge alle casse per completare la risposta verso il basso, Per me in generale sconveniente. Si perdono tutti i vantaggi tranne l'eventuale maggiore estensione.
dariosch Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto Bel dilemma, il Martin Logan ha il DSP (ARC) ma non il passaalto satelliti, il Dynaudio ha il passaalto satelliti ma non il DSP (ARC).
Capa Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 15 minuti fa, dariosch ha scritto: Bel dilemma, il Martin Logan ha il DSP (ARC) ma non il passaalto satelliti, il Dynaudio ha il passaalto satelliti ma non il DSP (ARC). Il DSP di Martin Logan, come i sistemi simili, "legge" la risposta del sistema diffusori + sub. Adatta il sub alla risposta del sistema. Se non siete dei giostrai mi pare la soluzione meno invasiva. 1
dariosch Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto Rimando un po' il discorso sub, tenendo in considerazione il MartinLogan. Sono dell'idea che la resa deve essere soddisfacente senza sub, e poi aggiungerlo per "rifinire", anche se per le ProAc DB3 dichiarano 38Hz (un miglioramento c'è stato rispetto alle Dali Oberon 1, 51Hz), si tratta sempre di un woofer da 13cm, anche se con alcuni generi nulla dire (un altro pianeta rispetto alle Oberon), con altri sembra sempre che mi manchi qualcosa in termini di "impatto" in mediobassa (tipo gli 80-200Hz) e secondo me non risolvo aggiungendo il sub, (in auto ero "abituato" con i woofer da 16.5cm, ed avevo i Focal Utopia 6W2be), boh, vedremo come si comportano i 16.5cm delle Focal Aria Evo X N1 quando mi arrivano
Dubleu Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 8 ore fa, dariosch ha scritto: ProAc DB3 La risposta tormentata ed i bassi non è che proprio ci siano. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/1404-proac-response-db3 Il piccolo woofer fa i numeri ma reflex o no crolla dai 150hz. I 38hz li vedo molto lontani. Un sub serve eccome, un taglia basso sui 13cm, servirebbe ancora di più. Correggere la risposta rendendola meno tortuosa sarebbe una buona cosa. Peccato, vista così la risposta non è delle migliori. 1
Dubleu Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 8 ore fa, dariosch ha scritto: Focal La aria 906 e modelli superiori le conosco bene, diversi modelli a torre li ho misurati personalmente, sono il modello precedente ma hanno una linearità superiore alle proac ed arrivano lineari e con più forza(parlando di misure al microfono) sui 80hz, 65hz meno 3db. Difficile che nei modelli nuovi non abbiano lavorato bene. A livello di raffinatezza non giurerei che siano migliori delle proac, azzardo a dire il contrario. Resta il fatto che con queste libreria, con tutte direi, un bel sub resta indispensabile. Test 906 in foto, le bassissime sotto gli 80hz le saluti sempre da ben lontano. Dei modelli a torre focale aria 926 spingono con forza fino ai 65hz, a 45hz sono sotto di molti db. Senza contare che i picchi in punto di ascolto sopra i 104db possono danneggiare i woofer in soli pochi anni. Quindi occhio al volume ed ai film. Le libreria un taglia basso non sarebbe male, od unite se possibile la spesa sub e libreria a favore di una cassa più grande, se l'amplificatore permette. 1
raf_04 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto E di un sub mini come il Genelec F-one, cosa mi dite? Secondo me in un ambiente piccolo ci sta alla grande (oltre che essere bello esteticamente, IMHO).
Giannimorandi Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @raf_04 essendo piccolo genera poca spl, poi bass reflex non è il massimo della velocità, inoltre i down firing non mi convincono molto perché ho avuto un velodine fatto a tavolino con woofer sotto e tendeva a saltellare, l'ho dovuto appesantire con sopra una lastra di marmo, infatti poi le generazione seguenti hanno tutte il woofer frontale 1
dariosch Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto 3 ore fa, Dubleu ha scritto: La risposta tormentata ed i bassi non è che proprio ci siano. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/1404-proac-response-db3 Il piccolo woofer fa i numeri ma reflex o no crolla dai 150hz. I 38hz li vedo molto lontani. Un sub serve eccome, un taglia basso sui 13cm, servirebbe ancora di più. Correggere la risposta rendendola meno tortuosa sarebbe una buona cosa. Peccato, vista così la risposta non è delle migliori. Grazie mille, mi mancava questa recensione. Sono d'accordo che il sub serve, però con alcuni generi non sono tanto soddisfatto dell'impatto superiore dei bassi, cioè gli 80-200Hz devo aumentare al massimo per uscire qualcosa, forse è una cosa normale per dei woofer da 13cm, penso che con diffusori con wf da 16.5cm dovrei risolvere.
grisulea Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 3 ore fa, dariosch ha scritto: però con alcuni generi non sono tanto soddisfatto dell'impatto superiore dei bassi, Tra 80 e 200 hz di impatto ce n'è ben poco. Sta' in pratica tutto sotto. In base a cosa dici che è quello? Hai delle misure? 3 ore fa, dariosch ha scritto: penso che con diffusori con wf da 16.5cm dovrei risolvere. Dipende dal woofer e dal tipo di carico non solo dal diametro. Soprattutto dipende dal problema, se non lo individui improbabile risolverlo. 3 ore fa, dariosch ha scritto: . Peccato, vista così la risposta non è delle migliori. Non prendere in considerazione questa misura, non è il tuo caso. Il grafico riguarda una misura in ambiente, presa ad un metro e con chiaramente indicato che è valida solo a partire dai 200 hz. Considerando come è stata fatta direi anche tranquillamente dai 300, in ogni caso è una misura strampalata di cui non si capisce il senso visto come è stata fatta.
best_music Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 3 ore fa, raf_04 ha scritto: E di un sub mini come il Genelec F-one, cosa mi dite? Per far cosa? Le specifiche sono penose: 40W di potenza (!) risposta in basso 38Hz a -6dB (!!!) max 100 dB SPL... con integrato un DAC (???) come si vede dalle specifiche (ingresso Toslink, uscita RCA)... : ...definito "hub del tuo sistema audio" è infatti venduto con una coppia di mini-casse attive (ingresso sul sub, analogico o digitale, uscita del sub ai due "satelliti" attivi) al prezzo amatoriale di euro 2000 come "Pacchetto TV G One & F One". Il pacchetto include anche una interfaccia marmitek per collegarlo al Tv via HDMI. : Se cerchi un sub piccolo per un sistema hi fi sui 500 euro c'é il T- Zero di REL. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora