mozarteum Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Mi sembra che ci fosse un thread come questo, si potrebbe fondere questo in quello che non riesco a trovare. ne indico tre per cominciare: 1) ouverture della Rosamunde di Schubert; 2) la grotta di fingal di Mendelsshon; 3) invito alla danza nell’orchestrazione di Berlioz e direi nella esecuzione di Karajan che avrebbe meravigliato sia Weber che Berlioz Stasera mi sono deliziato con la Cinderella di Prokofiev, musica percorsa da inquietudini e turbamenti che sfigurano il sogno di Cenerentola. edizione di Rozhdestvensky naturalmente
mozarteum Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto Anche l’ouverture del Romeo e Giulietta di Ciaikovsky e’ un capolavoro perfetto. C’e’ nei legni all’inizio un sapore antico di sipario shakesperiano, poi colori cupi di presentimento, l’ abbraccio amoroso nel tema cantabile e le sciabolate di timpani e piatti dell’antagonismo delle due famiglie e il drammatico finale un precipitare inesorabile verso l’exitus come solo Cia sa fare, Ozawa Boston Dg 1
analogico_09 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Anche l’ouverture del Romeo e Giulietta di Ciaikovsky e’ un capolavoro perfetto. Meraviglioso, lo slancio del tema amoroso ti entra nelle viscere e sconvolge i sensi. Tchai genio assoluto e insuperato della "melodia". Il finale, calato il sipario sulla tragedia, è un'elegia profonda, dolorosa e patetica, catartica, un sudario trasparente adagiato sui corpi senza vita dei giovani amanti protagonisti dell'amour-fou abbracciati nella morte che li unirà per sempre. Non se ne esce dall'ascolto senza esserne restarne "sconvolti". Amo molto la "storica" interpretazione di Pierre Monteux con Sinfonica Radio di Amburgo. Uno dei miei nprimi acquisti discografici di classica.
analogico_09 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, mozarteum ha scritto: la grotta di fingal di Mendelsshon; Quando la musica si fa immagin(e)ifica.
garmax1 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Non ho ben capito se piccole si riferisce alla breve durata, altrimenti come perla poco eseguita (secondo me) mi viene in mente Manfred Sinfonia di Tchaikovsky. Bella ed emozionante come le sinfonie di Tchai, forse anche di più!
Aless Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Il 02/08/2025 at 22:33, mozarteum ha scritto: Anche l’ouverture del Romeo e Giulietta di Ciaikovsky e’ un capolavoro perfetto. Cajkovskij ha scritto tre versioni di questa ouverture-fantasia: 1869 - 1870 - 1880. Noi ascoltiamo sempre l’ultima, esistono registrazioni della prima versione, che fu stroncata da Balakirev: Inoltre il compositore ha scritto un Duetto e scena per soprano, tenore e orchestra, una pagina lasciata incompiuta dall'autore e terminata, specie per la parte strumentale, da Taneyev sulla base della partitura dell'omonima composizione sinfonica: 1
mozarteum Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto Piccole nel senso anche di relativamente brevi. Ecco il Manfred di Schumann e’ un altro piccolo capolavoro, specie se eseguito come ha fatto Petrenko a Santa Cecilia a giugno. o come il grandissimo Sawallisch uno dei sommi interpreti di Schumann
mozarteum Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto Questo e’ un gioiellino, un carillon per piano https://youtu.be/EBv7nwTcfiI?si=IIdq1ulCvzl6dnfm
mozarteum Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto E questo Scriabin con un Maestro del piano? https://youtu.be/apsihSu-gmM?si=L92RXb5hEQeuNwlW
mozarteum Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto per la verita’ fa parte di una raccolta di 5 lieder, ma come non esaltarsi per questo “Sogno” cantato dalla divina Montserrat
Lolparpit Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Uno dei gioielli di Domenico Scarlatti, al pianoforte, sotto le mani di Gilels: 1
cele Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3Dx2SRoC60pZk&ved=2ahUKEwiS4fDo_4ePAxVU-AIHHd_gFlwQwqsBegQIEhAG&sqi=2&usg=AOvVaw1XLAckjUayg4TTypD1Mp0d Affascinante il notturno di Martucci
stefano_mbp Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Il 2/8/2025 at 22:33, mozarteum ha scritto: Ozawa Boston Dg Sei certo che sia con la Boston e non la San Francisco (sola overture) ? Con la Boston mi risulta Prokofiev
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora