salvatore66 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Non troppo datato che costi poco e che suoni discretamente, e' possibile? Per un mio nipotino
Alessandro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @salvatore66 sarebbe utile sapere qual'e' la cifra max che vuoi spendere. Con quali altri componenti lo devi abbinare?
Discopersempre2 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @salvatore66 Anche un qualsiasi "plasticone" usato, sempre meglio dei Pioneer o Sony che puoi trovare nei vari Unieuro, Euronics, etc. (tutti uguali) che altro non sono che troiai cinesi rimarchiati. 1
salvatore66 Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 11 ore fa, Alessandro ha scritto: sarebbe utile sapere qual'e' la cifra max che vuoi spendere. Con quali altri componenti lo devi abbinare? Max 200. Arcam alpha 8
Tronio Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 20 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Max 200 Con quella cifra sul nuovo trovi poco o nulla, forse il modello base Audio-Technica (praticamente un giocattolo), e di certo la qualità non sarà neanche lontanamente accettabile. Sull'usato per contro puoi reperire diverse offerte, ma in tal caso oltre a doverne verificare lo stato di funzionamento dovrai molto probabilmente mettere in preventivo il cambio testina, che per quanto economica porterà via almeno 50 Euro dal budget previsto. 1
long playing Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @salvatore66 14 ore fa, salvatore66 ha scritto: Non troppo datato che costi poco e che suoni discretamente, Il "non troppo datato" non lo terrei come imperativo...ti potrebbe precludere l'acquisto di un buon giradischi anche se datato. La scelta dipende dal giradischi in se e dal suo stato. Sui 200 euro sull'usato con po' di ricerca puoi trovare un buon giradischi , poi di che tipo trazione diretta o a cinghia dipende dal " nipotino " ( " ino " perche' anche giovanissimo/adoloscente ?)...se' " appassionato " , se e' gia' un po' esperto , se ha gia' piuttosto confidenza nell'utilizzo , se ha di suo gia' delle idee ecc ecc. ... Tanto per dire , io un paio d'anni fa , presi un bel JVC medioeconomico " a trazione diretta e " Full Automatic " del 1981 , "110" euro e va che e' un piacere per precisione , funzionalita' e frugalita' di utlizzo , va in modo soddisfacente come prestazioni sonore testato con varie testine dalle economiche a quelle di range piu' elevato. Quindi hai da scegliere. 1
Questo è un messaggio popolare. plinth art Inviato 4 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto Lenco 75s o 78s.. nessun dubbio.. 2 1
madero Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @plinth art belli ma non mi sembrano adatti in questa situazione. Più che consigliare un modello andrei a controllare cosa c'è in vendita online in zona o se presente qualche mercatino conto vendita. Se la passione prende ci sarà tempo per migliorare. Poi se si trova uno dei soliti giradischi storici senza bisogno di lavori e a buon prezzo tanto meglio
Alessandro Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: Max 200. Arcam alpha 8 indirizzerei le ricerche sui modelli usati della Rega Planar e Pro-Ject, come l'RP1 o il Primary E 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Agosto Moderatori Inviato 4 Agosto @salvatore66 sul tuo budget sceglierei usato senza dubbio alcuno piuttosto che le ciofechine nuove anche se esteticamente appaiono più carine, eviterei gli automatismi se in caso di guai nessuno sapesse come metterci mano controllando accuratamente che il braccio non abbia giochi movimentandolo, attriti o blocchi nel movimento su giu dx e sx, e controlla l'antiskating che funzioni...una prova "al volo" la puoi fare se non ha la testina appiccicandoci una palla di bluetac nella conchiglia (in questo modo simuli approssimativamente il peso della testina) , mettere in equilibrio il braccio spingerlo verso il perno e ruotando l'antiskating da 0 a 3 vedere se il braccio si sposta via via velocemente a dx; è una prova empirica ma serve a capire se la molla che lo tira a se funziona ancora. Il braccio deve avere lo shell removibile con attacco standard EJA perchè permette facili sostituzioni standard piuttosto che abbia uno shell proprietario introvabile in caso di rotture o sostituzioni e incompatibile con il resto del mondo. Verifica che ci sia la cappa altrimenti a farla fare o trovarla costa un botto, meglio se a trazione diretta e al quarzo così non serve sbattersi a cercare cinghie per la sostituzione. Un amico poco tempo fa per un centinaio di euro ha preso un Fischer DD al quarzo, non bellissimo ma lo stesso modello che aveva da ragazzo, pagato poco ed è contento così. 1
bear_1 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto …. Io consiglierei per l’usato, di avvalersi di un negozio laboratorio . C’è un sito OTL HiFi di Padova che offre l’usato con un minimo di garanzia e ha giradischi proprio con il prezzo indicato.
Paolo 62 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Anch'io direi di evitare il nuovo, a meno che non sia più che affidabile. Anche per i registratori.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Agosto Moderatori Inviato 4 Agosto 12 ore fa, jaguarissimo ha scritto: un bel thorens vintage, tanta resa e poca spesa anche quelli di prezzo son lievitati non poco e con il budget stanziato di Thorens non ce n'è a meno di non prendere un 104 o 105 ma quelli nessuno li vuole.
Bazza Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Io cercherei un Debut 3 della Pro-Ject. Semplice, in budget e forse trovi pure il modello con il braccio in carbonio. Praticamente a prova di neofita e tutto manuale, niente che si possa rompere incceppare... Suona pure bene, ne ho uno pure io. Se poi hai la fortuna di trovare sui 200 il modello che esce già con il piatto in acrilico non indugiare un minuto. Un esempio..( non è mio ne conosco chi lo vende ) giradischi pro-ject https://www.subito.it/audio-video/giradischi-pro-ject-bologna-606813475.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail 1 1
salvatore66 Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto Grazie a tutti per i consigli. Valutero' tra quelli che offre il mercato dell'usato in base hai modelli consigliati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora