robycoce Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Mi sto interessando alle Linee di trasmissione . Insomma in qualche modo vorrei testare con le mie orecchie questo tipo di progettazione . Solitamente vado alla ricerca di qualcosa nel mercato dell ' usato . Questa volta , dal momento che le linee di trasmissione non si spediscono volentieri ,vorrei provare a realizzare un Kit, sembra abbastanza popolare negli USA . si tratta di un mass loaded transmission line di neil blanchard l MTL 6 . Il kit non è indolore poichè temo che i 600 Euro in usa si trasformino facilmente nei 1000 Euro in ITALIA per effetto della tassazione . la realizzazzione vista la quantità di video di spiegazione dovrebbe essere all altezza di una "lavandaia " . Tuttavia sono un pò titubante , poichè non tutti i commenti sono positivi e alcuni criticano la scelta della componentistica nonche della progettazione . Insomma se qualcuno ha voglia di dare un occhiata a cosa si tratta perchè non vorrei portarmi a casa un cattivo esempio di linea di trasmissione . Insomma il concetto è che se devo impegnare una somma non modestissima per essere molto distante da una TDL . il tutto non vale la pena di essere affrontato . Il discorso cambierebbe se abitassi negli USA .
Luca44 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 29 minuti fa, robycoce ha scritto: Mi sto interessando alle Linee di trasmissione . Insomma in qualche modo vorrei testare con le mie orecchie questo tipo di progettazione . Solitamente vado alla ricerca di qualcosa nel mercato dell ' usato . Questa volta , dal momento che le linee di trasmissione non si spediscono volentieri ,vorrei provare a realizzare un Kit, sembra abbastanza popolare negli USA si tratta di un mass loaded transmission line di neil blanchard l MTL 6 . Puoi trovare a meno, già fatte e finite, delle TDL serie RTL , usate si trovano a poco e se poi volessi avventurarti a fartele spedire dallo UK le spese di spedizione sarebbero altine, ci devi aggiungere le tasse, ma le vendono al prezzo delle patate in sostanza. Counque anche in Italia le paghi poco. Per approfondire l'argomento potresti dare un'occhiatina ai forum USA, diyaudio.com in particolare , sistemi come gli MLTL son passati più volte nelle trattazioni. Se vuoi invece far da solo qualche settimana fa mi pare di aver condiviso qui qualche indirizzo a siti per la progettazione di TQWT, MLTL, Transmission Line etc. Dovrebbero essere nella discussione sulle TDL o in questa sezione o nella sezione Vintage
Luca44 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Mi accorgo adesso che eri tu ad aver aperto quella discussione nella sezione vintage
audio2 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @robycoce anche io cercherei qualcosa di usat già fatto, magari da migliorare. alla fine spendi meno e vai anche più sul sicuro, secondo me.
Luca44 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Ho dato una occhiata fugace a quel progetto e francamente se la spesa dovesse profilarsi quella che hai preventivato direi di non procedere all'acquisto. Tra l'altro proprio nella discussione che avevi aperto @robycoce in sezione vintage, abbiamo preso il discorso Castle e una coppia di Harlech costa quanto questo kit, non è facile trovarle ma avrai un prodotto di alta qualità audio e pure molto bello da vedere ( qui non se ne vedono ma in UK si trovano sia delle finiture in ciliegio chiaro che in legno quasi bianco che sono strepitose imho) . Ci sono anche siti dedicati a chi volesse autocostruirsi dei TQWT o si trovano pure transmission line tdl versione da autocostruttori ( le ho pure io, tutte laccate nere, attualmente solo i mobili perché vorrei sperimentare altri altoparlanti rispetto agli originali, in passato le ho avute tutte bianche laccate, devo dire bellissime una volta che ci hai fatto l'occhio!) Se ti interessa autocostruirle ti cerco i siti con misure dei pannelli etc, li ho salvati ma ho alcune migliaia di siti salvati e quindi...
Ulmerino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @robycoce un kit che ho costruito anni fa è stato il Fried imf Bailey, con linea di trasmissione triangolare, con il kef b139, il b110 e il t27...ottimo suono e bassi possenti...per contro, scarsa efficienza e conseguente fame di watt...ma in un normale ambiente ne bastano 80/100 di quelli buoni...progetto facile da realizzare
robycoce Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto @Luca44 puoi trovare a meno......grazie Luca . E' difficile orientarsi, delle RTL non ho sentito parlare molto bene e a volte anche della TDL 0.5 ... Ma so che molte sono le casse che sono critiche per il posizionamento in ambiente . E difficile poi capire che cosa uno giudica e cosa uno si aspetta poi .
robycoce Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto 15 ore fa, Ulmerino ha scritto: @robycoce un kit che ho costruito anni fa è stato il Fried imf Bailey, con linea di trasmissione triangolare, con il kef b139, il b110 e il t27...ottimo suono e bassi possenti...per contro, scarsa efficienza e conseguente fame di watt...ma in un normale ambiente ne bastano 80/100 di quelli buoni...progetto facile da realizzare 8 minuti fa, robycoce ha scritto: @Luca44 puoi trovare a meno......grazie Luca . E' difficile orientarsi, delle RTL non ho sentito parlare molto bene e a volte anche della TDL 0.5 ... Ma so che molte sono le casse che sono critiche per il posizionamento in ambiente . E difficile poi capire che cosa uno giudica e cosa uno si aspetta poi . @Ulmerino un kit che ho realizzato anni fa .....Grazie Ulmerino , non pensavo che esistesse un kit del genere . Questo se realizzato bene sembra che non abbia tanto da invidiare al progetto originale . 7 minuti fa, robycoce ha scritto: @Luca44 puoi trovare a meno......grazie Luca . E' difficile orientarsi, delle RTL non ho sentito parlare molto bene e a volte anche della TDL 0.5 ... Ma so che molte sono le casse che sono critiche per il posizionamento in ambiente . E difficile poi capire che cosa uno giudica e cosa uno si aspetta poi .
Luca44 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 1 ora fa, robycoce ha scritto: delle RTL non ho sentito parlare molto bene Il basso e` ottimo, il resto de gustibus... Cmq ci sono in rete opzioni pr migliorarle, se fossero mie taglierei il basso, e sopra andrei con mid e tweeter differenti, avresti davvero un diffusore top. Le TDL 0.5 mai ascoltate, ho ascoltato modelli molto piu` grandi, non ha per me senso occupare quasi lo stesso spazio per avere un quarto della gamma bassa dei modelli grandi.
robycoce Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Il basso e` ottimo, il resto de gustibus... Cmq ci sono in rete opzioni pr migliorarle, se fossero mie taglierei il basso, e sopra andrei con mid e tweeter differenti, avresti davvero un diffusore top. Le TDL 0.5 mai ascoltate, ho ascoltato modelli molto piu` grandi, non ha per me senso occupare quasi lo stesso spazio per avere un quarto della gamma bassa dei modelli grandi. @Luca44 Il basso è ottimo .....si ho sentito molti commenti che parlavano di casse perfomanti in termini potenziali ma metterci le mani sopra se non ricevo indicazioni dettagliate . Ma per quanto riguarda le TDL, se non ho compreso nale è meglio dirigersi verso i modelli piu performanti ?
Luca44 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @robycoce sicuramente, ottimi quelli da tre vie in su, le vecchie IMF hanno un suono piu` morbido, le successive TDL monitor specialmente degli ultimi anni sono meno "accomodanti". La linea se vuoi costruirtela si trova in rete corredata di misure e materiale da usare sulle pareti, per i woofer ... I B139 Kef si trovano facilmente, i successivi woofer non si trovano e quando si trovano possono costare cifre importanti , anche oltre 300€ ciascuno
robycoce Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto @Luca44 sicuramente ottimi , quello da tre vie ...grazie adesso ho tutti gli elementi , per scegliere in un direzione meno confusa 22 ore fa, Luca44 ha scritto: Ho dato una occhiata fugace a quel progetto e francamente se la spesa dovesse profilarsi quella che hai preventivato direi di non procedere all'acquisto. Tra l'altro proprio nella discussione che avevi aperto @robycoce in sezione vintage, abbiamo preso il discorso Castle e una coppia di Harlech costa quanto questo kit, non è facile trovarle ma avrai un prodotto di alta qualità audio e pure molto bello da vedere ( qui non se ne vedono ma in UK si trovano sia delle finiture in ciliegio chiaro che in legno quasi bianco che sono strepitose imho) . Ci sono anche siti dedicati a chi volesse autocostruirsi dei TQWT o si trovano pure transmission line tdl versione da autocostruttori ( le ho pure io, tutte laccate nere, attualmente solo i mobili perché vorrei sperimentare altri altoparlanti rispetto agli originali, in passato le ho avute tutte bianche laccate, devo dire bellissime una volta che ci hai fatto l'occhio!) Se ti interessa autocostruirle ti cerco i siti con misure dei pannelli etc, li ho salvati ma ho alcune migliaia di siti salvati e quindi... @Luca44 @Luca44
Luca44 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @robycoce https://tdldiy.wordpress.com/category/original-design/specifications/
Luca44 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto https://www.hifiengine.com/manual_library/tdl-electronics/studio-4.shtml tanto tempo fa uscì anche su Audoreview lo schema con le misure della versione di TDL studio per autocostruttori ho il numero ma non so se riuscirò a ritrovarlo. Avrei anche il piano con tutte le misure della TDL stessa, se mi ricordassi dove...
Luca44 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Qui un vecchio progetto Rogers ( ma credo anche di altri) , di quelli se ben ricordo completamente pieni di assorbente acustico
robycoce Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto @Luca44 Qui un vecchio progetto Rodgers....Grazie per questi contributi veramente interessanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora