Vai al contenuto
Melius Club

Esistono ancora lettori universali hi-end ? Consigli?


Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination il lettore ha due uscite hdmi una video (4k + audio),ed una audio. Nel menu esiste una opzione per cui si possono trasformare le due uscite in audio+video. Però in questo caso la risoluzione per tutt’e due le uscite è full hd.

  • Thanks 1
Inviato

Anche il Magnetar UDP800 va benissimo continuazione Oppo.

Inviato

Mi sembra non sia stato citato, tempo fa a mi ero annotato questo:

Reavon UBR-X110

 

Legge di tutto sulla carta

Non conosco l'apparecchio e non so quanto sia hiend.

Se cerchi nel forum ho visto che che ci sono già altri post a proposito..

jackreacher
Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

questo lettore con video 4k, lo posso collegare ad un VPR che non gestisce i 4K?

Certamente si, ma il lettore manderà in uscita ciò che è codificato in HDR nel formato SDR.

  • Thanks 1
Maurjmusic
Inviato

Comportamento del lettore Panasonic UB9000 con proiettore non 4K:

 

Il lettore rileva automaticamente le capacità del display collegato (in questo caso il proiettore) tramite la connessione HDMI e adatta la risoluzione di uscita.

In pratica: Il lettore scala il segnale alla massima risoluzione supportata dal proiettore (ad esempio 1920x1080, se è un proiettore Full HD).

Anche se stai guardando un Jo disco Blu-ray UHD 4K, il lettore lo downscala a 1080p per essere compatibile con il proiettore

 

ps Lettore Blu-ray dall’ottimo q/p …poche App disponibili e piuttosto lento nel caricare  il t.o.c  ma e’ costruito molto bene (e’ molto pesante rispetto al peso standard  dei lettori Blu-ray … in 5 anni di utilizzo ( non intensivo)  nessun problema. Peccato non abbia la possibilità di essere utilizzato come Dac esterno.( no digital input solo out) 

 


 

 

  • Thanks 1
esoteria
Inviato
22 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Poi, perdona il cinismo, se non lo hai mai sentito nominare, non è un problema mio. Posso però dirti che diversi mesi fa Audioreview ha pubblicato un'ampia prova. Sai, non è che perché uno fa una segnalazione a seguito di una domanda diventa il garante dell'operazione........

Ma guarda che io ti ringrazio per la segnalazione, mi documenterò sicuramente ma questi nomi indipendentemente da chi li distribuisce non fanno parte dei marchi storici dell' hi-end ed abbiamo visto anche che fine ha fatto Oppo, ad esempio al tempo oltre Esoteric c'erano Linn Unidisk, Mac 891, ML 51, Krell Evolution e tanto altro (Electrocompaniet, Conrad Johnson, Meridian) più i vari Marantz, Denon etc praticamente tutti i marchi prevedevano un lettore multiformato Top di gamma che avevano bel altri listini rispetto ai pur importanti 3500€ odierni del Magnetar pertanto mi sembra davvero incredibile che non ci sia più nulla di simile sul mercato, per ragioni di comodità mi sarebbe piaciuto tornare ad una sorgente top a livello audio hi-fi 2 canali con il plus di poter guardare ed ascoltare anche i miei concerti preferiti in dvd che suonavano ben diversi rispetto ad ora con il Samsung 4k da 400€ del mediaworld... tutto qui ...

one4seven
Inviato

@esoteria Nessun brand hifi o hiend produce più lettori multiformato, ad esclusione del cd/sacd.

Mercato chiuso per DVD e Bluray.

Ti potresti eventualmente attrezzare con un pc che esce in hdmi verso la tv (flusso video), e in usb verso il dac (flusso audio) dell'impianto 2 canali.
 

extermination
Inviato

@Maurjmusic A me tra le altre cose interessa il fatto che dispone di uscite audio analogiche 5.1 ; ne conosci la qualità del segnale in uscita ?!

è anche possibile gestire netflix giusto?

Maurjmusic
Inviato
45 minuti fa, extermination ha scritto:

interessa il fatto che dispone di uscite audio analogiche 5.1 ; ne conosci la qualità del segnale in uscita ?!

è anche possibile gestire netflix giusto?

 

Si, ok Netflix  e  tra l'altro ha anche  due uscite dedicate  Analog  RCA (io le  utilizzo per ascoltare  (e vedere)  i concerti  Blu Ray e i DVD e qualche  video da You Tube ( tramite app presente  nel lettore stesso) dall'impianto stereo. 

l'unico problema è che non puoi gestire i contenuti della Fire Stick , o del cellulare o iPad per ascoltarli  dall'impianto stereo.... serve un  DAC. 

 

Ecco alcune schermate: 

Back :

 

 

 


 

IMG_8626.jpg

Unknown.jpeg

IMG_8628.jpg

IMG_8629.jpg

 

 

 

Ecco tutte le caratteristiche:  

 

DISCHI RIPRODUCIBILI

BD-ROM

Ultra HD Blu-ray/FULL HD 3D/BD-Video

BD-RE/BD-RE DL (Ver.3)

BDAV/ BDMV/ JPEG/ MPO

BD-R (ver. 1.3)/BD-R DL (ver. 2)

BDAV/ BDMV/ MKV/ JPEG/ MPO

DVD

DVD-Video

DVD-R*1/DVD-R DL*1/DVD-RW*1

DVD-Video/Registrazione video DVD

AVCHD/ MKV(H.264/ HEVC)

Sì/Sì* (*DVD-R/ DVD-R DL)

FLAC/WAV/ALAC/AIFF/DSD/WMA/AAC/MP3

Sì (DVD-R/DVD-R DL)

JPEG/MPO

Sì (DVD-R/DVD-R DL)

+R*1/ +R DL*1/ +RW*1

Video/AVCHD

CD, CD-R/-RW

CD-DA/DTS-CD

MKV(H.264/ HEVC)

Sì (CD-R/-RW)

FLAC/WAV/ALAC/AIFF/WMA/AAC/MP3

Sì (CD-R/-RW)

JPEG/MPO

Sì (CD-R/-RW)

SISTEMA AUDIO

Dolby Audio (Dolby Digital/Dolby Digital Plus/Dolby TrueHD)

Sì (decodifica e uscita bitstream *2)

DTS-HD Master Audio / DTS-HD High Resolution Audio

Sì (decodifica e uscita bitstream *2)

Dolby Atoms/DTS:X

Sì (uscita bitstream*2)

FLAC

Sì (max 192 kHz/24 bit)

WAV

Sì (max 384 kHz/32 bit)

ALAC

Sì (max 96 kHz/32 bit con sistema canali 7.1, 176,4/192 kHz/32 bit con sistema canali 5.1)

DSD (DFF, DSF)

Sì (2,8 MHz con sistema canali 2.0/5.1, 5,6 MHz con sistema canali 2.0/5.1, 11,2 MHz con sistema canali 2.0)

AIFF

Sì (max 384 kHz/32 bit con sistema canali 2.0)

USB

Slot

Sì (2)

Parte anteriore

Posteriore

1 (USB 3.0 Super Speed)

Riproduzione

FLAC/WAV/ALAC/AIFF/DSD (DFF, DSF)/WMA/AAC/MP3

Sì (riproduzione senza intervalli: FLAC/WAV/AIFF/DSD(DFF))

MKV(H.264/ HEVC)/ MP4 (H.264/ HEVC), TS (MPEG-2 /H.264/ HEVC)

PS (MPEG-2) / AVCHD/ AVCHD 3D

JPEG/MPO

IMMAGINE DI QUALITÀ SUPERIORE

Processore HCX per Blu-ray Ultra HD

HDR

Feature

HDR10+

Dolby Vision

Hybrid Log Gamma (HLG)

Ottimizzatore HDR

4K Up-scaling*4*5

60p/50p/4:4:4 (HDMI2.0)

24p/25p

Upscaling 4K Chroma diretto*4

Networking 4K (riproduzione video 4K*6/riproduzione JPEG 4K*4)

VOD 4K

sì*7

Tipi di immagini preimpostati*8

Normale/Cinema/Fine Cinema/Retro Cinema/Animazione/Live

Block/Random/Mosquito Noise Reduction

Video on Demand in qualità HD

Ultra HD Premium

Certificazione THX

Colori profondi

Colore x.v.*9

AUDIO DI QUALITÀ SUPERIORE

TWIN HDMI

Pure Audio su HDMI (processo con basso jitter del clock via HDMI)

Riproduzione audio di rete di alta qualità*10

sì (FLAC/WAV/ALAC/AIFF/DSD/WMA/AAC/MP3)

High Clarity Sound Premium

Digital Tube Sound

Sì (fino a 192 kHz/32 bit)

Surround Re-Master*11

Sì (fino a 192 kHz/32 bit)

Convertitore audio D/A

Isolante

FUNZIONI SMART

Display unità

Sì (matrice di punti)

Controllo remoto

Posizione sottotitoli/Regolazione livello di luminosità

Compatibile con Control4 Linking

Sì*3

HDAVI Control 5 (VIERA Link) / HDMI CEC

Mirroring con Smartphone/Tablet*12

App Internet*13

Web Browser

Sistema Wireless LAN

Sì (integrata) IEEE802.11 a/b/g/n/ac

Riproduzione contenuti di rete*10 (client e renderer)

Riproduzione unità HDD esterna*14

Accesso all'unità di rete

BD-Live™*15

TERMINALE

Uscita HDMI

Sì (2)

Uscita ottica

Uscita coassiale

Uscita audio LR analogica

Sì (XLR bilanciato/placcatura in oro)

Uscita audio analogica a 7,1 canali

Sì (placcatura in oro)

Terminale LAN (Ethernet)

Sì (per Ultra HD Blu-ray, Riproduzione contenuti di rete*10, BD-Live™*15, Internet Apps*13 e aggiornamento firmware)

ALTRI

Sistema video

PAL/NTSC

Alimentazione

CA 220-240 V, 50 Hz

Consumo energetico

Uso normale

45 W

Standby (Quick Start disattivato): Standby di rete attivo

2 W

Standby (Quick Start disattivato): Standby di rete disattivato

0,4 W

DIMENSIONI, PESO

Dimensioni (L x A x P)

Peso

7,8 kg

NOTIFICA

NOTA

*1 Dischi registrati e finalizzati su dispositivi di registrazione.
*2 Sono necessarie connessioni HDMI e attrezzature compatibili (ad esempio un ricevitore AV).
*3 Attivato da aggiornamento software
*4 Per la riproduzione con up-scaling 4K è necessario un televisore con la stessa risoluzione.
*5 Per video 4K/60p è necessario un cavo HDMI ad alta velocità in grado di supportare una larghezza di banda di 18 Gbps.
*6 Velocità in bit (4K/25p, 30p) MP4 fino a 100 Mbps/risoluzione fino a 3840 x 2160.
*7 Alcuni servizi di gestione di contenuti di rete potrebbero non essere disponibili in alcuni paesi.
*8 Ultra HD Blu-ray e Photo (JPG/MPO) non sono supportati.
*9 Questa funzione è applicabile solo durante la riproduzione di dati AVCHD registrati con tecnologia x.v.Color. La funzione non può essere utilizzata con dischi BD-ROM o DVD-ROM. È necessaria una connessione HDMI.
*10 I formati di file non supportati dal server di gestione dei contenuti di rete (server compatibile con DLNA ecc.) non possono essere riprodotti.
*11 Il campionamento CD viene eseguito a 176,4/88,2 kHz. 
*12 È necessario un dispositivo che supporta la funzione di mirroring e Android™ versione 4.2 o versione successiva.
*13 È richiesta una connessione a Internet a banda larga.
*14 È supportata la riproduzione HDD esterna con una capacità di 4 TB o inferiore per l'elaborazione dei dati NTFS/FAT32. La riproduzione non può essere eseguita con alcuni dischi rigidi esterni.
*15 Per usufruire dei contenuti, è necessario inserire una USB (almeno 1 GB di spazio libero, in vendita separatamente). È richiesta una connessione a Internet a banda larga.
*16 Il terminale di uscita analogico con sistema canali 2.0 può inoltre essere utilizzato come terminale di uscita analogico con sistema canali 7.1.
*17 Esclusi gli elementi sporgenti.
Le specifiche possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Tutte le cifre riportate nelle presenti specifiche sono solo indicative.

AVVERTENZA:

La registrazione e la riproduzione dei contenuti nel dispositivo attuale o in qualsiasi altro dispositivo possono richiedere l'autorizzazione del proprietario del copyright o altri diritti simili relativi a tali contenuti. Panasonic non dispone dell'autorità, non fornisce l'autorizzazione e non riconosce esplicitamente alcun diritto, abilità o intenzione di ottenere tale autorizzazione per conto dell'utente. La responsabilità di assicurare che l'utilizzo del presente dispositivo o di qualsiasi altro dispositivo sia conforme alla legislazione applicabile in materia di copyright nei rispettivi paesi è a carico dell'utente. Fare riferimento alla suddetta legislazione per ricevere ulteriori informazioni sulle leggi e le normative rilevanti o contattare il proprietario dei diritti sui contenuti che si desidera registrare o riprodurre.
La possibilità di riproduzione può variare a seconda dei contenuti, dei dischi e della qualità della registrazione. Per contenuti registrati per uso personale.
Le specifiche possono essere soggette a modifiche senza preavviso.

NOTE RELATIVE AI MARCHI:

Blu-ray Disc™, Blu-ray™, Ultra HD Blu-ray™ e i loghi sono marchi di Blu-ray Disc Association.
"AVCHD" e il logo "AVCHD" sono marchi registrati di Panasonic Corporation e Sony Corporation.
Il logo HDR10+™ è un marchio di HDR10+ Technologies, LLC.
Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 concessa in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
Dolby, Dolby Audio, Dolby Vision e il simbolo doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Per i brevetti DTS, vedere http://patents.dts.com. Prodotto su licenza di DTS Licensing Limited. DTS, DTS-HD, il simbolo e DTS congiuntamente al simbolo sono marchi registrati; DTS-HD Master Audio è un marchio di DTS, Inc. © DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
HDMI, HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi.
DLNA, il logo DLNA e DLNA CERTIFIED sono marchi, marchi di servizio o marchi di certificazione di Digital Living Network Alliance.
Android è un marchio di Google LLC.
THX e il logo THX sono marchi di THX Ltd. registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.

 

 

iScreen Shoter - Safari - 250806171653.jpg

  • Thanks 1
TetsuSan
Inviato
2 ore fa, esoteria ha scritto:

Ma guarda che io ti ringrazio per la segnalazione, mi documenterò sicuramente ma questi nomi indipendentemente da chi li distribuisce non fanno parte dei marchi storici dell' hi-end ed abbiamo visto anche che fine ha fatto Oppo, ad esempio al tempo oltre Esoteric c'erano Linn Unidisk, Mac 891, ML 51, Krell Evolution e tanto altro (Electrocompaniet, Conrad Johnson, Meridian) più i vari Marantz, Denon etc praticamente tutti i marchi prevedevano un lettore multiformato Top di gamma che avevano bel altri listini rispetto ai pur importanti 3500€ odierni del Magnetar pertanto mi sembra davvero incredibile che non ci sia più nulla di simile sul mercato, per ragioni di comodità mi sarebbe piaciuto tornare ad una sorgente top a livello audio hi-fi 2 canali con il plus di poter guardare ed ascoltare anche i miei concerti preferiti in dvd che suonavano ben diversi rispetto ad ora con il Samsung 4k da 400€ del mediaworld... tutto qui ...

Nessun problema, figurati. E' necessaria tuttavia un'amara constatazione : tu cerchi un prodotto legato al passato, un "esercizio di stile" che assiemava in un unico box molte funzionalità diverse (offrendo tuttavia un elevato grado di integrazione). Mi ricordo degli OPPO : macchine stupende, invecchiate anzitempo perché montavano un chip diventato obsoleto. Poi, va bene, OPPO si è dedicata ad altro, ma il concetto non cambia. Stante poi, eleggere a furor di popolo audiofilo come chipset top il vecchio PCM 1704 di Burr Brown / Texas Instruments. Una delle tante contraddizioni di un settore troppo legato alle mode del momento.

esoteria
Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Riproviamo con un oggetto professionale.

https://www.thomann.it/tascam_bd_mp4k.htm

naaa! niente SACD e niente DVD-A a questo punto sulla carta è molto meglio il Magnetar :classic_wink: anche a livello costruttivo è più audiofilo e poco plasticoso ...

solo una precisazione a me interessa maggiormente la parte audio 2ch, il video dev'essere un di più solo formato DVD (quindi varie tipologie di bluray, 5.1, 7.1, 4k 8k a me non servono) ecco perché a distanza di oltre 10 anni sono ancora pentito di aver dato via l'Esoteric in un momento di debolezza, comunque appurato che marchi top hanno dismesso la parte video sui loro apparecchi mi metterò l'anima in pace e terrò le 2 sorgenti separate.

Aniroceppa
Inviato

Acquista un "vecchio" Pioneer Pdp qualcosa, il mio lo vendetti a poco meno di 200 euro, mi pare il Pdp 868,ma c'era pure il 989.

Aniroceppa
Inviato

Pioneer dv 868 Avi e dv 989.😅

Inviato
37 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Pioneer dv 868 Avi e dv 989

All'epoca erano al top ma sono macchine che hanno più di vent'anni e data l'inevitabile usura dubito che nel caso di guasti si trovino ancora i ricambi: andrebbero bene giusto se presi per pochi spiccioli e se poi si guastano vanno nel RAEE.
Qui poi si parlava del nuovo.

Aniroceppa
Inviato

Piaccia o meno, il dvd audio è defunto quasi subito, il sacd non sta bene, i cd pure. 

L'unica é prendere qualcosa fuori produzione, se ci si preoccupa sei ricambi se ne prendono due. 

Gian MKIII
Inviato

Reavon purtroppo ha cessato da poco la produzione dei suoi 3 lettori a catalogo (marchio sparito anche dai listini del distributore Audio gamma).

Speriamo che, come si vociferava recentemente su un forum francese, la Magnatar se ne esca a breve con un nuovo modello (probabile successore dell'800).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...