Questo è un messaggio popolare. jackreacher Inviato 5 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Da noi il casco non sempre si mette al Sud Io a Palermo lo uso anche quando ci sono 40 gradi 3
mattia.ds Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Sempre usato già dal 125 quando ancora non era obbligatorio. Mia mamma mi ha detto o così o niente moto... E aveva perfettamente ragione!
Armando Sanna Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 3 ore fa, zigirmato ha scritto: Per me dovrebbe essere obbligatorio in autostrada/ Tangenziale/ quando si viaggia in due /. Metterei altre regole , però in certe circostanze a mio parere si può fare a meno del casco. ciao Domenico, per il poco che ci conosciamo permettimi un paio di riflessioni, il casco deve essere obbligatorio in città dove avvengono 80%degli incidenti e il casco deve essere omologato e nei 5 anni di scadenza del prodotto. Sembra una cosa strana , ma gli incidenti sulle tangenziali e autostrada se non c'è l'impatto con il mezzo e uno è abbigliato con equipaggiamento tecnico ha meno possibilità di riportare lesioni che in città (dove le persone vestono in modo molto casual ...). Dimenticavo di dirti che per me il casco deve essere SOLO integrale e non jet o modulare " poiché nelle due ultime declinazioni (a viso non protetto) il lavoro, in caso di caduta , del chirurgo di maxillo facciale deve non poco prodursi in sforzi notevoli per tentare una ricostruzione di non facile riuscita ... Ovviamente è il mio pensiero lamps 1
zigirmato Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Armando Sanna Ciao Armando, Anche per me il casco è molto utile . A volte son caduto e per fortuna avevo il casco. Però tante volte mi sarebbe piaciuto andare senza come si faceva una volta. A mio parere l'uso del casco dovrebbe essere facoltativo , non obbligatorio.✌️
jackreacher Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 31 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @jackreacher Ma lo mettono tutti? Purtroppo no, perché si sentono più furbi dimostrando invece di essere poco avveduti.... Comunque è un brutto vizio un po' in tutta Italia....
zigirmato Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 52 minuti fa, jackreacher ha scritto: Non credo che sia vietato andare in moto in pantaloncini, con le ciabatte penso non si possa. Con certe moto è obbligatorio indossare un abbigliamento adeguato, ripeto a un mio amico volevano fargli la multa perché aveva i pantaloncini.
jackreacher Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 3 minuti fa, zigirmato ha scritto: Con certe moto è obbligatorio indossare un abbigliamento adeguato, ripeto a un mio amico volevano fargli la multa. Per favore mi indichi dove è scritto nel codice della strada? Semmai è consigliabile usare sempre pantaloni lunghi.
zigirmato Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Adesso, jackreacher ha scritto: Per favore mi indichi dove è scritto nel codice della strada? Semmai è consigliabile usare sempre pantaloni lunghi. Non so dove sta scritto, però credo ciecamente a quel che mi han detto.
Paolo 62 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 48 minuti fa, zigirmato ha scritto: A mio parere l'uso del casco dovrebbe essere facoltativo , non obbligatorio Anche per me, almeno a bassa velocità e con bel tempo ma serve prudenza da parte di tutti.
Armando Sanna Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 8 ore fa, zigirmato ha scritto: Però tante volte mi sarebbe piaciuto andare senza come si faceva una volta. Già ma questo fa parte del passato anche a me risveglia piacevoli ricordi, ma con le dotazioni di sicurezza obbligatorie ( vedi anche cinture di sicurezza in auto…) si è risparmiato tante vite, anche se molte persone credono di essere degli indistruttibili eroi 😁😁😁 un cordiale saluto Lamps
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 6 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: ma con le dotazioni di sicurezza obbligatorie ( vedi anche cinture di sicurezza in auto…) si è risparmiato tante vite, anche se molte persone credono di essere degli indistruttibili eroi Per non parlare di quelli che portano in macchina i ragazzini di tre anni senza seggiolino o, peggio, in braccio a mammà sul sedile davanti perché tanto "Se tamponiamo lei si tiene e lo protegge". Io a questi farei una multa stratosferica; ogni volta che sul giornale leggi di un ragazzino piccolo morto in un incidente, scorri giù l'articolo e scopri che non era nel seggiolino, tenendo presente che ogni "sbalzato fuori dall'abitacolo" vuol dire che non era sul seggiolino oppure, se adulto, che era senza cintura. 4
fastdoc Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto 12 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Anche per me, almeno a bassa velocità e con bel tempo Ragazzi (o ex ragazzi ) mi spiegate il concetto di bassa velocità ? 50, 30 km/h? Lo sapete che anche i 30 sono sufficienti per spaccarsi il cranio e a restare dei vegetali o a riportare comunque gravi danni neurologici? Pochi post sopra vi ho raccontato che, per una scivolata a bassa velocità, senza integrale (non senza casco) non mi avrebbe riconosciuto neanche mia madre e mi dite che andando piano o col bel tempo (?!?!) se ne può fare a meno. Eddai, ma avete mai visto il volto di un soggetto vittima di un trauma della strada ? 1
Paolo 62 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Molto semplice. Oltre a una certa velocità l'aria diventa insopportabile, quindi servono protezioni, occhiali e poi casco. Poi con la pioggia aumenta il rischio di scivolare e cadere. Senz'obbligo ciascuno sarebbe libero di scegliere come viaggiare: p.es. in coda niente casco e in autostrada sì. Certo aumenterebbero gli incidenti ma si vedrebbero meno biciclette elettriche e monopattini che per molti sono il surrogato del motorino ormai assoggettato a patente, assicurazione e casco.
Armando Sanna Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Per non parlare di quelli che portano in macchina i ragazzini di tre anni senza seggiolino Bravo ! l'educazione alla sicurezza parte anche da quando i bambini sono piccoli, oltre a dotarli di sistemi di tenuta nei seggiolini conformi alle norme con relativi attacchi isofix , per mio figlio entrare in auto e mettersi la cintura di sicurezza è un gesto automatico questo derivante dall'educazione ripetuto nel tempo a farlo sempre , indipendentemente se sei nei posti anteriori o posteriori. PS non per niente ho preferito, dopo aver provato diversi marchi di auto, la Volvo una casa che della sicurezza attiva e passiva ha sempre fatto il suo emblema . 1
zigirmato Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @Armando Sanna @Paolo 62 Qualche anno fa' " non so ora " c'era la confisca / del mezzo , praticamente ti portavano via la moto e non la vedevi più , tante gente a perso decine di migliaia di euro . A voi piacerebbe se vi portassero via la macchina , perche non si mette la cintura o si parla al cellulare. Quello che mi fa più incazzare è che si pagano decine di migliaia di euro per un automobile che non ha nemmeno il portacenere, e se si butta via un mozzicone di sigarette dal finestrino ti prendono per un maleducato. Sono tutte regole del menga , per rompere le balle e fare soldi. Trovo giusto l'uso del casco e delle cinture di sicurezza. Non mi sembrano corretti certi provvedimenti e giudizi.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 14 minuti fa, zigirmato ha scritto: Qualche anno fa' " non so ora " c'era la confisca / del mezzo , praticamente ti portavano via la moto e non la vedevi più , tante gente a perso decine di migliaia di euro . Stai tranquillo, questa norma non esiste e non è mai esistita. Ti hanno raccontato una cosa inesatta, solita propaganda degli anti-cinture e pro-cellulare alla guida. Sacrosante, invece, sanzioni consistenti in entrambi i casi. PS ricordo che quando, forse quarant'anni fa, diventò obbligatorio l'uso delle cinture, ci fu uno che scrisse a Quattroruote dicendo che la cintura avrebbe provocato stragi perché, in caso d'incidente, non si poteva saltare dalla macchina prima dell'urto. Evidentemente costui era uno stuntman o un cazzaro e credo di sapere la risposta.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 6 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 14 minuti fa, zigirmato ha scritto: Sono tutte regole del menga , per rompere le balle e fare soldi. Francamente le cinture (anche sui sedili posteriori) e i seggiolini per i ragazzini mi sembrano un'iniziativa importantissima, e il divieto di parlare al cellulare mentre si guida, in epoca di bluetooth e considerati i danni che questa pratica ha portato, inevitabile. 14 minuti fa, zigirmato ha scritto: A voi piacerebbe se vi portassero via la macchina , perche non si mette la cintura o si parla al cellulare. Ovviamente no ma, come dicevo, il problema non si pone perché è solo una caxxata. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora