Vai al contenuto
Melius Club

In Italia si usa sempre meno il casco


Messaggi raccomandati

zigirmato
Inviato
3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Allora, questo fu vero per le moto dal (mi pare) 2003 al (mi pare) 2010, data in cui la norma è stata abrogata, quindi oggi non dovrebbe esserci la questione casco.
Ma siccome si parlava di auto, lì certamente la norma non c'è mai stata (tu chiedevi "Vi piacerebbe che vi sequestrassero la macchina...") e nel saltare da moto a macchina ho ingenerato confusione.
Comunque, oggi, se guidi la moto senza casco o parli al cellulare in macchina o stai in macchina senza cinture, non ti pignorano nulla.

Volevo fare un esempio cioè un paragone.

 

  • Melius 1
Paolo 62
Inviato

Negli anni '80 c'era la confisca del mezzo se guidato senza patente. Anche macchina. Mi pare che a Maradona l'abbiano confiscata perchè l'aveva fatta guidare a suo figlio piccolo tenendolo in braccio.

zigirmato
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

@fastdoc Un forumer ha scritto solo che di tanto in tanto vorrebbe farsi qualche giretto senza casco. Siamo in estate e lo capisco. Penso che nessuno vorrebbe mai andare in moto senza casco in pieno inverno o sotto un acquazzone perchè oltre ad essere più pericoloso causa asfalto viscido, sarebbe sgradevole.

Ho utilizzato la moto per più di 40 anni , ora non la uso più, mi è passata la voglia ci sono troppi rivelatori di velocità. Almeno dalle mie parti  bisogna andare come le lumache, tanto vale che uso la bicicletta al posto della moto.

O meglio ancora vado a piedi , o prendo i mezzi pubblici , se è proprio necessario al limite uso la macchina.

 

Paolo 62
Inviato

Certo, e ce ne sono anche di elettriche.

zigirmato
Inviato

@Paolo 62  Son sicuro che tra un po' sarà obbligatorio mettere il casco anche su quella . Aspettando solo che me la compro.😂

Paolo 62
Inviato

Purtroppo sono i tempi. La gente le guida, aumentano gli incidenti e finisce così. Almeno sarà un casco più leggero e aerato.

zigirmato
Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Purtroppo sono i tempi. La gente le guida, aumentano gli incidenti e finisce così. Almeno sarà un casco più leggero e aerato.

Magari in carbonio perché è più sicuro 😎 

Inviato

Anche io appartengo alla generazione che guidava la moto senza casco e che, da ragazzo, viaggiava su auto senza cinture di sicurezza ma sono assolutamente convinto dell'obbligatorietà di entrambi i dispositivi.

Oltre che in moto, lo uso anche quando vado in bici e, qualche volta, mi ha anche evitato infortuni che avrebbero potuto essere piuttosto gravi.

Tutto questo desiderio di libertà, il non uso del casco, delle cinture, eccetera eccetera, al netto delle potenziali gravissime conseguenze personali, in Italia ha anche degli elevati costi sociali che ricadono sulla sanità pubblica. Negli US questo problema non esiste: la sanità è privata, quindi sono tutti razzi tuoi.

 

Andy

 

 

  • Melius 2
Paolo 62
Inviato

A dire il vero cinquant'anni fa l'obbligo del casco era molto diffuso anche in America, poi molti Stati l'hanno abolito anche a causa delle pressioni delle associazioni di motociclisti.

Inviato

@fastdoc mah,si ha un idea di quale zona d'italia siano state elevate le contravvenzioni?Dalle mie parti è alquanto difficile( se non impossibile) vedere qualcuno senza casco,come non si vedono 3 persone sullo stesso ciclomotore,cosa che in certe parti d'italia è normalità,secondo me  detto spannometricamente,manca la cultura delle guida su due ruote....

Saluti

Andrea

Armando Sanna
Inviato
8 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

che di tanto in tanto vorrebbe farsi qualche giretto senza casco.

Può sempre pensare di comprarsi una bella spider e il vento tra i capelli, se ci sono, e’ assicurato 😁😁😁

  • Melius 1
Paolo 62
Inviato

@Armando Sanna Sì, ma lui è un nostalgico delle due ruote a motore senza casco, come si poteva fare prima del 12 giugno 1986.

claudiofera
Inviato

uso del cervello attivando tutti i neuroni,non solo quelli " precedenza assoluta ,questa è la missione intergalattica salviamo l'umanità "  .. ps :  naturalmente, l'umanità sò solo io.

  • Melius 1
Paolo 62
Inviato

Al nord il casco generalmente si mette per evitare sanzioni e riprovazione sociale. Se vengono a mancare ognuno fa quello che vuole. Io abito in un paese e ci sono alcuni, sempre gli stessi, che non lo mettono sulla motocross quando vanno in montagna oppure sul quad  solo dove sanno che non troveranno forza pubblica. La cosa succede soprattutto in estate quando fa caldo e da sempre. Credo che tutte quelle multe per mancato uso del casco le facciano al Sud dove dev'essere ancora un'abitudine diffusa, qui ne farebbero due e tutti starebbero attenti a non farsi fr. la moto e i soldi dal portafogli.

mattia.ds
Inviato

Dalle mie parti, il casco ce l'hanno tutti. Mai visto nessuno senza. 

Inviato
14 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Dalle mie parti, il casco ce l'hanno tutti.

Anche dalle mie, anzi non solo il casco ma, se non è uno scooter ma una moto da strada, tuta completa e stivaletti che neanche Valentino Rossi ...

purtroppo col malcostume di superare le auto sempre, anche in curve praticamente cieche, facendo "peli" da sconsiderati per se e per gli altri (e sto parlando da ex motociclista).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...