extermination Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 17 minuti fa, iBan69 ha scritto: la prima cifra è il capitale e la seconda sono gli interessi! Ovviamente. Non esiste “metodo” che possa rappresentare il contrario
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Nel finanziamento, come in ogni contratto (pure nel fidanzamento), il consumatore ha la facoltà di recedere entro i 14 gg senza dover fornire motivazioni. Si perfeziona alla firma quando si ritira l'auto dal concessionario. Da lì partono i 14 gg. Ovviamente va verificato nel contratto che sia possibile farlo, di solito lo è, e che non vi siano penali, qui poi gli avv. trib. rev. dei cont. rag. & comm.sti, cioè chi ne capisce potrà dirci se è possibile per legge negare il diritto di recesso o applicare penali in caso di recesso da contratto oppure no, il mio non prevedeva penali. Si verifica le modalità, a me è bastata una PEC, per richiedere il saldo. Volendo si può chiedere di mantenere servizi e garanzie extra stipulati col concessionario, ovviamente pagandoli nel saldo. Gli sconti restano, quindi si salda il valore indicato nel contratto. Qualsiasi spesa relativa al finanziamento, ad es. spese d'istruttoria, non vengono applicate. Ovviamente non si paga un cent di interessi perché non parte proprio il finanziamento. Tutte le assicurazioni caricate dal concessionario decadono, quindi se interessano vanno fatte con altra assicurazione assieme all'RCA (o XLR per l'audiofilo evoluto ), prima di ritirare l'auto ovviamente. Questo messaggio si autodistruggerà tra 5.. 4.. 3.. 2.. 1.. Il diritto di recesso, può essere sempre applicato, ma non è detto che gli sconti rimangono, se sono subordinati al finanziamento.
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 minuto fa, extermination ha scritto: Ovviamente. Non esiste “metodo” che possa rappresentare il contrario Ovviamente …
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Il diritto di recesso, può essere sempre applicato, ma non è detto che gli sconti rimangono, se sono subordinati al finanziamento. Non ho conoscenze e esperienza tale da metterci le mani sul fuoco, ma nel mio caso e in altri che ho letto in rete, sono rimasti.
damiano Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: come si fanno a restituire 3 volte gli interessi rispetto al capitale a rata? Eccolo l'equivoco 🙂 e sicuramente dipende da come uno (io) scrive. Sto dicendo che si ripagano gli interessi 3 volte più velocemente di come si ripaga il capitale. L'esempio che ho postato è chiaro: la prima rata si restituisce 1% di capitale e 3%di interesse. Il resto è chiaro la quota capitale sale, man mano che si avanza, e la quota interessi scende perché l'hai già pagata. Va da se che, penali a parte, la chiusura anticipata converrebbe prima possibile Spero sia più chiaro Ciao D.
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @UpTo11 ho le conoscenze per dirti che, in alcuni casi, gli sconti sono legati al finanziamento. 1
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 7 minuti fa, damiano ha scritto: la quota interessi scende perché l'hai già pagata. No, la quota di interessi scende perché è calcolata su un capitale inferiore, rimanente.
maverick Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, Panurge ha scritto: il ristorantometro non è un buon strumento di valutazione della salute economica diffusa di una società, quelli di pesce poi... molto mal frequentati, se poi servono il pesce crudo peggio della suburra. sarà.. .. ti di mestiere sei più addentro di me in queste cose. Comunque il mio povero papà, che ora mi guarda da lassù, mi diceva che negli anni in cui noi (né io, né tu, né moz, né il 95% di chi oggi commenta questi argomenti ) eravamo ancora nati i ristoranti (pochi) erano occupati, in parte, solo dai "sciuri", .. la coda non si sapeva neanche cos 'era, non serviva prenotare.. MAI, e tutti mangiavano fuori casa una volta al mese, quando si poteva. .. ed era festa grande. Non mi sembra sia la situazione di oggi; che il ristorantometro sia o no un indicatore ...non lo so.
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: @UpTo11 ho le conoscenze per dirti che, in alcuni casi, gli sconti sono legati al finanziamento. OK, quindi va verificato. Ma anche a me dissero che era così, lo sconto è vincolato al finanziamento. Di fatto non lo era.
Panurge Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto @maverick in quegli anni la borghesia non andava proprio al ristorante, anche quella benestante, me lo diceva poco tempo un amico che di quella borghesia faceva parte sin dal fasciatoio. 1
Panurge Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto Gli amici si invitavano a cena a casa propria, il ristorante era per convivialità ambigue o non commendevoli.
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @UpTo11come è stato già scritto da qualcuno … nel caso di vendite di autoveicoli, spesso, il venditore (non tanto il concessionario), guadagna di più dal far sottoscrivere un piano di finanziamento, rispetto alla vendita dell’automobile stessa. Questo accade soprattutto con veicoli di fascia bassa o media, non con quelli costosi. Cambia anche se il concessionario è della rete ufficiale o un multimarca. Le finanziarie retrocedono un tot al venditore, in percentuale sull’importo e il tasso applicato nel finanziamento. Gli sconti, però, possono essere in base a situazioni diverse: Supervalutazione dell’usato, pronta consegna, campagna promozionale, rottamazione, finanziamento, ecc. 1
extermination Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: No, la quota di interessi scende perché è calcolata su un capitale inferiore, rimanente. Incomprensioni lessicali. Damiano non parla di cose che non conosce 1
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Adesso, extermination ha scritto: Incomprensioni lessicali. Damiano non parla di cose che non conosce L’argomento tassi/ammortamento fa parte del mio lavoro, non mi chiamo iban, perché faccio il macellaio. 😂 1
JureAR Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 2 ore fa, Roberto M ha scritto: parcheggiare in divieto di sosta senza problemi, che tanto la macchina se la prende subito un altro. Ma che bel consiglio, complimenti.
bost Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @UpTo11 @UpTo11 6 ore fa, UpTo11 ha scritto: Ragazzi miei mi state facendo trasalire. Verissimo che il finanziamento praticamente è imposto se uno vuole lo sconto, ecc... (una volta lo facevano se uno pagava cash...). Ma dovrò mica dirvelo io che inchiappettarseli è possibile?! eh ,prima o poi dovremo cambiare almeno un auto, se ci vuoi illuminare , credo che molti ti ringrazierebbero, poi se vuoi ,puoi mandarmi un PM...
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 45 minuti fa, bost ha scritto: @UpTo11 @UpTo11 eh ,prima o poi dovremo cambiare almeno un auto, se ci vuoi illuminare , credo che molti ti ringrazierebbero, poi se vuoi ,puoi mandarmi un PM... Già fatto, vedi qui sotto. Ma leggi anche il resto dei post. . 4 ore fa, UpTo11 ha scritto: Nel finanziamento, come in ogni contratto (pure nel fidanzamento), il consumatore ha la facoltà di recedere entro i 14 gg senza dover fornire motivazioni. Si perfeziona alla firma quando si ritira l'auto dal concessionario. Da lì partono i 14 gg. Ovviamente va verificato nel contratto che sia possibile farlo, di solito lo è, e che non vi siano penali, qui poi gli avv. trib. rev. dei cont. rag. & comm.sti, cioè chi ne capisce potrà dirci se è possibile per legge negare il diritto di recesso o applicare penali in caso di recesso da contratto oppure no, il mio non prevedeva penali. Si verifica le modalità, a me è bastata una PEC, per richiedere il saldo. Volendo si può chiedere di mantenere servizi e garanzie extra stipulati col concessionario, ovviamente pagandoli nel saldo. Gli sconti restano, quindi si salda il valore indicato nel contratto. Qualsiasi spesa relativa al finanziamento, ad es. spese d'istruttoria, non vengono applicate. Ovviamente non si paga un cent di interessi perché non parte proprio il finanziamento. Tutte le assicurazioni caricate dal concessionario decadono, quindi se interessano vanno fatte con altra assicurazione assieme all'RCA (o XLR per l'audiofilo evoluto ), prima di ritirare l'auto ovviamente. Questo messaggio si autodistruggerà tra 5.. 4.. 3.. 2.. 1.. 1
Supertramp Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 4 ore fa, JureAR ha scritto: Ma che bel consiglio, complimenti. Uomini di legge... (per gli altri)
Messaggi raccomandati