audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 26 minuti fa, neroacustico ha scritto: era incastonato in qualche buco (di muro, di albero o altro) era incastrato dentro un albero cavo, nel caso mio è stata una sfaticata durata in pratica un anno. 26 minuti fa, neroacustico ha scritto: cosa si potrebbe ottenere se spruzzo (da lontano) una mappazza di quella roba davanti al loro buco se tu spruzzi la schiuma loro poi quando cercano di uscire si contaminano e poi muoiono. quando la schiuma si sciapa ne spruzzi ancora un pò e avanti così. ma la superficie dove si posa la schiuma deve essere adatta, cioè fatta in modo che non coli giù subito. la sfaticata è stata perchè ho dovuto farlo a più riprese, ma poi un giorno col caldo atroce che si riposano e pure la sentinella è semi stordita, con mossa felina sono riuscito a tappare l' entrata con una cazzuolata di stucco, poi con calma col trapano ho fatto un buchetto a misura per la cannuccia della bomboletta del tipo gassoso e l' ho svuotata all' interno. una strage. non consiglio ad altri di imitare tale tipo di lavoro. d' inverno poi ho stuccato per bene tutte le crepe dell' albero ( un gelso secolare, li attira molto ) non prima di averci versato dentro mezzo bicchiere di gasolio ( l' odore funge da repellente ma è anche tossico per la pianta che rischia di morire ). il gelso è sopravvissuto e dopo non sono più tornati. @neroacustico se intendi il cassonetto delle tapparelle, d' inverno sistemi tutto, togli il nido vecchio, pulisci, spennelli per bene un prodotto repellente di un qualche tipo, richiudi e cerchi di sigillare i fori con dei tappi eventualmente aerati. se adesso invece ti viene l' istinto kamikaze, infili la cannuccia di un prodotto di tipo gassoso e non schiumoso dentro al foro e pshhhhh. lasci li la cannuccia a mò di tappo e oplà. poi sistemi tutto con calma.
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto perchè quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. 1
UpTo11 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 18 minuti fa, audio2 ha scritto: averci versato dentro mezzo bicchiere di gasolio ( l' odore funge da repellente ma è anche tossico per la pianta che rischia di morire Parecchio tossico per la pianta. Evitare di mangiare le more. Anche le bombolette possono ammazzare alcuni tipi di piante. Ne ho usata una su non ricordo quale pianta dove avevano fatto un nido enorme le vespe. Stecchite vespe e pianta.
spersanti276 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 42 minuti fa, what ha scritto: A volte meglio i calabroni che il pessimo vicinato ...dai retta a me. Deviare i calabroni al pessimo vicinato. 1
neroacustico Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, audio2 ha scritto: la superficie dove si posa la schiuma deve essere adatta vedi, chi prova per davvero poi riesce a dare consigli utili (vale sempre, per qualsiasi argomento. meditate gente) insomma, è in verticale su un lato della finestra. Vorrei sparare la mappazza al mattino presto, che ancora non c'è il sole e, forse, dormono dentro (a parte la sentinella) 1 ora fa, audio2 ha scritto: era incastrato dentro un albero cavo, nel caso mio è stata una sfaticata durata in pratica un anno. immaginavo, in mezzo al prato, è meglio che alla finestra di casa in alto, con il rischio di farti prendere e che si infilino in casa 1 ora fa, audio2 ha scritto: cassonetto delle tapparelle, d' inverno sistemi tutto, si è quello. Chiudere il foro non basta, si deve per forza fare un bell'aerosol di veleno, ma come fare? la posizione è scomoda. mi sa che chiamo la ditta
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 54 minuti fa, neroacustico ha scritto: mi sa che chiamo la ditta a parte il costo, in pratica è la soluzione migliore. 1
Martin Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 ore fa, audio2 ha scritto: i viene l' istinto kamikaze, infili la cannuccia di un prodotto di tipo gassoso e non schiumoso dentro al foro e pshhhhh l'hanno fatto quelli del piano di sopra la scorsa estate, dopo ad ogni attivazione della tapparella cadevano calabroni morti (numerosi finivano sul mio davanzale)
neroacustico Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Il 12/08/2025 at 09:21, audio2 ha scritto: c'è sempre la sentinella di guardia 24h ce n'è uno che gira sempre intorno, mi punta pure. Strano, non era mai capitato prima in questi giorni ..... ps: è in arrivo la cavalleria ...
audio2 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto hanno capito tutto e ti stanno sorvegliando. okkio che i fetentoni sono furbissimi. 1
iBan69 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Comunque, anche i peggiori calabroni, non si meritano certi vicini. 😏 1
neroacustico Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 4 ore fa, audio2 ha scritto: i fetentoni sono furbissimi qualcuno di questi ti voleva salutare 1
mchiorri Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 12/08/2025 at 08:49, LeoCleo ha scritto: Qui in paese mi hanno detto che sono stato un incosciente ad ammazzarli a ciabattate... se sei lontano dal nido, non sono aggressivi. Mi ci diverto.
mchiorri Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Comunque i sistemi descritti funzionano più o meno tutti..... Ma se il forumer ha individuato il nido, lo spry gassoso è efficacissimo. Poi, puoi agire in sicurezza da 2-3 metri di distanza. . Fui punto sull'alluce una sera estiva di qualche anno fa (era entrato in una cibatta ed io infilando il piede..... mi accorsi dell'intruso, che fu immediatamente giustiziato). La mattina dopo la gamba era raddoppiata di volume...... Per fortuna che non sono allergico, queste sono bestie pericolose, ma affrontabili. . Individuato il nido, li ho immediatamente battezzati con lo spry. . A casa dei suoceri invece, fatto di sera, in cima ad una pertica ho legato uno straccio imbevuto di nafta, che ho acceso. Posta davanti all'ingresso del nido li ho eliminati tutti: all'uscita si bruciano immediatamente le ali e cadono in terra...... Lo spry è il metodo migliore, individuato il nido.
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 14 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2 ore fa, mchiorri ha scritto: Comunque i sistemi descritti funzionano più o meno tutti..... Ma se il forumer ha individuato il nido, lo spry gassoso è efficacissimo. Poi, puoi agire in sicurezza da 2-3 metri di distanza. . Fui punto sull'alluce una sera estiva di qualche anno fa (era entrato in una cibatta ed io infilando il piede..... mi accorsi dell'intruso, che fu immediatamente giustiziato). La mattina dopo la gamba era raddoppiata di volume...... Per fortuna che non sono allergico, queste sono bestie pericolose, ma affrontabili. . Individuato il nido, li ho immediatamente battezzati con lo spry. . A casa dei suoceri invece, fatto di sera, in cima ad una pertica ho legato uno straccio imbevuto di nafta, che ho acceso. Posta davanti all'ingresso del nido li ho eliminati tutti: all'uscita si bruciano immediatamente le ali e cadono in terra...... Lo spry è il metodo migliore, individuato il nido. Una spray story 3
liboize Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @micfan71 1 minuto fa, micfan71 ha scritto: Una spray story Con venature horror .
spersanti276 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 3 ore fa, mchiorri ha scritto: Comunque i sistemi descritti funzionano più o meno tutti..... Ma se il forumer ha individuato il nido, lo spry gassoso è efficacissimo. Poi, puoi agire in sicurezza da 2-3 metri di distanza. . Fui punto sull'alluce una sera estiva di qualche anno fa (era entrato in una cibatta ed io infilando il piede..... mi accorsi dell'intruso, che fu immediatamente giustiziato). La mattina dopo la gamba era raddoppiata di volume...... Per fortuna che non sono allergico, queste sono bestie pericolose, ma affrontabili. . Individuato il nido, li ho immediatamente battezzati con lo spry. . A casa dei suoceri invece, fatto di sera, in cima ad una pertica ho legato uno straccio imbevuto di nafta, che ho acceso. Posta davanti all'ingresso del nido li ho eliminati tutti: all'uscita si bruciano immediatamente le ali e cadono in terra...... Lo spry è il metodo migliore, individuato il nido. Spray 1
Martin Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 5 ore fa, mchiorri ha scritto: La mattina dopo la gamba era raddoppiata di volume.... Il dolore era proprio insopportabile, no vero ? E quanto è durato questo raddoppio di volume ? Chiedo per puro interesse scientifico... 1
Bazza Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 11 minuti fa, Martin ha scritto: Chiedo per puro interesse scientifico... Già.. già...🤣🤣
Messaggi raccomandati