Coltr@ne Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Lo abbiamo nel dna, chi ci minaccia lo azzeriamo, discendenti inclusi
spersanti276 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 6 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Coi colombi che si fa? 2
Martin Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Ho una vicina che continua a nutrire i colombi, col risultato di attirarli su tutti i balconi. Ho cominciato anch'io a servir loro del riso in bianco, quantomeno spero di indurre stitichezza... 1
spersanti276 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 1 ora fa, Martin ha scritto: Ho una vicina che continua a nutrire i colombi, col risultato di attirarli su tutti i balconi. Ho cominciato anch'io a servir loro del riso in bianco, quantomeno spero di indurre stitichezza... Mischiaci insieme pezzetti di naftalina 1
Bazza Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 12 ore fa, Martin ha scritto: Ho cominciato anch'io a servir loro del riso in bianco, quantomeno spero di indurre stitichezza... Coi colombi ci vien buono il risotto... Può essere anche un ammonimento..😁 1
mchiorri Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Il 14/08/2025 at 14:27, Martin ha scritto: Il dolore era proprio insopportabile, no vero ? E quanto è durato questo raddoppio di volume ? Chiedo per puro interesse scientifico... qualche giorno.... il dolore è immediato e dura poco.... ma son abituato dal passato di apicoltore... Soddisfatta la curiosità scientifica? 1 1
ediate Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Consiglio probabilmente già noto a tutti, ma è consigliabile “aggredire” i nidi al tramonto o di notte, quando l’attività degli insetti è più bassa. Gli spray con getto a 4 metri mettono sufficientemente al riparo dagli insetti.
Messaggi raccomandati