Riccardo.m81 Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Salve a tutti, ho da qualche anno un asr emitter 2, ne sono molto soddisfatto ma vorrei condividere con voi quello che ogni tanto mi capita. A volte mi succede di sentire un suono che perde di slancio, come se fosse un po spento, poco frizzante con una perdita di dettagli marcata. Tempo fa attribuivo il problema alla sorgente o ai diffusori, solo pochi giorni fa invece ho scoperto che scollegando i cavi rca dall'ampli , quelli provenienti dal dac e facendo toccare il polo positivo del cavo in questione al negativo,la massa del connettore presente sull'ampli il suono ritorna dettagliato e ricco di armonici. Questo non è stata una cosa voluta ma me ne sono accorto scambiando ingresso sull'ampli. Ho contattato l'assistenza e mi ha chiesto di verificare la terra delle prese e fare alcune misurazioni per cercare anomalie sull'impianto elettrico. Posso dire che non sento alcun fruscio sui diffusori. Possibile un problema solo sull'impianto elettrico?
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 2 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: Tempo fa attribuivo il problema alla sorgente o ai diffusori, solo pochi giorni fa invece ho scoperto che scollegando i cavi rca dall'ampli , quelli provenienti dal dac e facendo toccare il polo positivo del cavo in questione al negativo,la massa del connettore presente sull'ampli il suono ritorna dettagliato e ricco di armonici. Scusa ma non ho capito. Di quali RCA parli? Quale sarebbe "Il cavo in questione"? "Il connettore presente sull'ampli" è il ground/vite di massa per il giradischi? Suggerimento: ti sei accertato che il peggioramento occasionale non dipenda dalla presenza di disturbi sulla rete elettrica?
Ultima Legione @ Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 2 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: ho scoperto che scollegando i cavi rca dall'ampli , quelli provenienti dal dac e facendo toccare il polo positivo del cavo in questione al negativo,la massa del connettore presente sull'ampli il suono ritorna dettagliato e ricco di armonici. . Ho letto e riletto ma non ci ho capito nulla ........ .
Riccardo.m81 Inviato 7 Agosto Autore Inviato 7 Agosto Scusate se ho mancato qualche dettaglio, il cavo che scollego è quello del dac lato ampli, se faccio corto tra il polo positivo del cavo rca al connettore femmina rca dell'amplificatore, sul negativo per intenderci, il tutto torna normale per un po di tempo.
Ultima Legione @ Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 7 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: Scusate se ho mancato qualche dettaglio, il cavo che scollego è quello del dac lato ampli, se faccio corto tra il polo positivo del cavo rca al connettore femmina rca dell'amplificatore, sul negativo per intenderci, il tutto torna normale per un po di tempo. . Quindi se ho ben capito è simulando una situazione tipo quella in foto che avverti il netto cambio di sonorità? .
Ultima Legione @ Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 22 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: Esattamente . Per cercare di darTi qualche sensata indicazione e consiglio mi dici se ti limiti ad un occasionale "contatto" prima di rimettere il cavo a posto per l'ascolto del Player CD o se durante la riproduzione che dici di ascoltare meglio continui a tenere il polo centrale a massa di uno dei due cavi di connessione CD e ascolti la sorgente di un altro ingresso? . Che Lettore CD hai? .
best_music Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Sul manuale del ASR Emitter II ci sono indicazioni a mio avviso rilevanti nel caso in questione. : Dopo avere suggerito la messa in fase della alimentazione (ha provveduto?), a pg. 4 prosegue: : Ground lift switch The ground lift switch is located on the rear panel of the Power supplies above the AC input. Switching to position „1“ will connect the ground of the power supply to the ground of the connected source components (on the RCA inputs). The Audio ground should be connected one time to the power supply ground in every audio system. In case the ground is connected more than one time hum may occur and the sound can be worsened. Switching to position „0“ disconnects the ground connection as described above. In any doubt: please switch the ground lift switch to „1“. : Come è impostato questo switch? Hai provato entrambe le posizioni?
TetsuSan Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Chiedo scusa se magari dico un fregnaccia ma......l'Emitter non va a batterie ricaricabili ? Tecnicamente non potrebbe funzionare scollegato dalla corrente elettrica ? Se così fosse, qualche prova di funzionamento scollegato dalla rete la farei. Le batterie sono fresche ? Magari ha dei cali di tensione di alimentazione, o degli switch che mettendo a massa si resettano. Sono solo ipotesi.
scroodge Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto IMHO: la rete elettrica non c'entra nulla. Sembra sì un problema di massa, ma sul percorso del segnale audio. Hai notato se cambia qualcosa invertendo l'ordine di accensione dell'ampli e del DAC?
Riccardo.m81 Inviato 15 Agosto Autore Inviato 15 Agosto Scusate se rispondo solo ora,innanzitutto buon ferragosto a tutti. Avevo un problema sulla mia rete elettrica, effettivamente avevo un problema sulla terra, avevo tra neutro e terra circa 70v quando deve essere a zero. Ho sistemato la cosa, e tutto é tornato normale, anzi credo di non aver mai sentito il mio impianto suonare cosi bene. Forse ho questo problema da anni....grazie per aver partecipato alla discussione.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 1 ora fa, Riccardo.m81 ha scritto: avevo tra neutro e terra circa 70v quando deve essere a zero. Ho sistemato la cosa, Per curiosità: come l'hai sistemata?
Riccardo.m81 Inviato 15 Agosto Autore Inviato 15 Agosto Allora ho cambiato casa 7 anni fa e forse non me ne ero mai accorto, il precedente proprietario ha fatto dei lavori in casa,spostando il quadro generale dal piano 0 al piano 1. Il filo di terra dal piano 0 al piano 1 non era stato portato, seppur presente in tutte le prese il filo giallo verde,non era stato mai ricollegato. Questa curiosità sull'impianto mi ha permesso di risalire e ripristinare la cosa,decisamente importante. 2
Ultima Legione @ Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto @Riccardo.m81 . Miseriaccia........ . Mai come questa volta ancora prima di essere un fatto ludico l'impianto HiFi è stato una vera salvezza per la Vostra incolumità. . E ci credo pienamente anche alla circostanza che l'impianto suoni decisamente meglio. . Ne sono veramente contento per Te!! .
Riccardo.m81 Inviato 15 Agosto Autore Inviato 15 Agosto Sono arrivato a leggere anche 100v mentre cercavo di capire Per una volta,come ho detto a mia moglie, che tra l'altro ha spesso usato la vasca idromassaggio, la musica ha portato qualcosa di più del semplice piacere di ascolto...ci ha salvato la vita :)) Si ho il nuovo asr da un'anno e non avevo mia sentito cosa potesse fare veramente. Un anno di prove e cambi sorgente e ancora cavi....quando il problema era da tutta altra parte....
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto @Riccardo.m81 Roba da prendere a pedate nel posteriore il criminale che ti ha venduto casa.
Tronio Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Roba da prendere a pedate nel posteriore il criminale che ti ha venduto casa. Più che altro l'elettricista che ha fatto il lavoro: quando si compra casa fra gli altri documenti bisogna sempre richiedere le certificazioni degli impianti e, se non sono disponibili, oltre a un congruo sconto sul prezzo d'acquisto dell'immobile si provvede immediatamente a ottenerle dai propri tecnici di fiducia. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora