Vai al contenuto
Melius Club

Le manovre sulla moneta


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Peccato che non lo sarebbe per l’export italiano

Quello è già danneggiato comunque dai dazi, e comunque molti nostri prodotti sono infungibili ed avrebbero comunque sbocchi commerciali di fronte ad un calo di esportazioni verso gli USA. Anche interni nel mercato europeo.

Mentre al contrario il beneficio del dollaro debole sarebbe una benedizione per tutti i prodotti infungibili che dobbiamo comprare da loro, Computer, Armi, AI, Satelliti, Gas Liquido.

Oltre che per le mie tasche.

Inviato
45 minuti fa, jackreacher ha scritto:

gli USA rischiano il default

magari è quello che vogliono, chi lo sa

tanto chi è che va a chiedegli la grana indietro

manco siamo buoni a farci restituire le riserve auree, che peraltro hanno già speso

Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Quello è già danneggiato comunque dai dazi, e comunque molti nostri prodotti sono infungibili ed avrebbero comunque sbocchi commerciali di fronte ad un calo di esportazioni verso gli USA. Anche interni nel mercato europeo.

Mentre al contrario il beneficio del dollaro debole sarebbe una benedizione per tutti i prodotti infungibili che dobbiamo comprare da loro, Computer, Armi, AI, Satelliti, Gas Liquido.

Oltre che per le mie tasche.

Scusa, ma hai letto i post precedenti, su cosa succederebbe se ci fosse un deprezzamento ulteriore del dollaro? Quindi, non hai capito? 
Ti devo fare un disegnino? 
 

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Quello è già danneggiato comunque dai dazi, e comunque molti nostri prodotti sono infungibili ed avrebbero comunque sbocchi commerciali di fronte ad un calo di esportazioni verso gli USA. Anche interni nel mercato europeo.

Mentre al contrario il beneficio del dollaro debole sarebbe una benedizione per tutti i prodotti infungibili che dobbiamo comprare da loro, Computer, Armi, AI, Satelliti, Gas Liquido.

Oltre che per le mie tasche.

 

Eppure basterebbe l'aritmetica di base per capire che non è così sotto alcun punto di vista , per un paese esportatore

Roberto M
Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Eppure basterebbe l'aritmetica di base per capire che non è così sotto alcun punto di vista , per un paese esportatore

Siamo anche un paese importatore.
E comunque stai dando ragione a Trump, che lamenta proprio uno squilibrio (tra la merce che loro importano da noi e quella che importiamo da loro) da riequilibrare con i dazi, nell’interesse del suo paese, ovvio.

Se lui pone in essere a forza questo riequilibrio, ad esempio imponendoci di comprare armi e importare gas per 750 miliardi per non fare la fine di Lula e Modi, credo sia meglio pagare col dollaro svalutato.

E se compriamo dall’America e non dalla Russia o dalla Cina saremmo anche più sicuri, nel medio e lungo periodo.

Inviato

L'Italia ha svalutato la liretta per decenni. È stata fatta una politica volta a favorire le imprese, l'export e una politica dei salari finalizzata a contenere l'inflazione ai danni dei lavoratori dipendenti assimilati in massa agli operai di loro fortemente diminuiti di numero. Contemporaneamente c'sempre stata evasione. Ciò ha portato ad un ridimensionamento della classe media che si è proletarizzata. 

È stato ammesso di recente anche da Draghi ( con il ritardo scandaloso di chi è connivente) ovviamente non con queste esatte parole ma la sostanza è questa.

Ormai un operaio guadagna come una serie di figure impiegatizie laureate. Onestà e cultura sono state gravemente danneggiate. Complice anche gli obiettivi europei di aumento dei titoli di studio si è creata la tempesta perfetta  di disincentivi al ben fare, allo studio, alla ricerca. E i risultati si vedono.

Una classe politica ignorante che promuove ignoranti in alcuni casi anche poco onesti. 

Poi per carità qualcosa di buono l'Italia è capace a farlo: il turismo, il mare ( il discorso balneari altro esempio di disonestà) l'artigianato ( vedi scandali Loro Piana e simili a proposito di disonestà), la pizza e la ristorazione. Anche l'agricoltura rimane ovviamente perché non se ne può fare a meno ma vengono sfruttati quei poveretti che arrivano da Africa o India.

Ma per il resto è tutto cambiato. Altro che mirafiori e la Fiat e gli operai che manifestavano. Le auto si vanno a produrre in Marocco. In Italia al massimo si farà qualcosa di design e progettazione. 

A parte questa premessa italiana l'obbiettivo di Trump è appunto esportare in tutto il mondo e far contente le aziende americane con un avanzo della bilancia commerciale. Le conseguenze sono da vedere ma è indubbio che la politica dei salari un pò sta cambiando in Italia perché per comprare dagli Usa bisogna avere i soldi così come per aumentare i consumi interni di merci prodotte in Italia.

 

Inviato

Un ulteriore esempio di populismo, con la sua convinzione che vi siano soluzioni semplici a problemi complessi. 

La bilancia commerciale è una voce della bilancia dei pagamenti. I flussi di capitale sono a netto vantaggio degli USA. Ovviamente l'azienda, in presenza di svalutazione, eviterà di far rientrare i capitali in USA e li terrà dove non vi è rischio di svalutazione. In Italia negli anni Settanta e Ottanta abbiamo avuto tanti esempi in materia. 

Vi è poi la questione di finanziamento del debito pubblico USA, i potenziali investitori esteri vorranno interessi maggiorati per coprire il rischio svalutazione. Già oggi il decennale USA ha un interesse superiore al decennale italiano e, se ben ricordo, interessi quasi doppi rispetto al decennale tedesco.

 

Inviato
13 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Ma non vi sfiora l'idea che se si svaluta il dollaro nei confronti dell'euro i dazi non sono più al 15 ma arrivano facilmente al 25? 

Quello che dici è corretto.

Ma l'obiettivo Usa è questo esportare di più e importare meno.

L'Italia dovrà rivolgersi al mercato interno ( oltre che ad altri paesi ovviamente) aumentando il potere d'acquisto degli italiani

ferrocsm
Inviato
46 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Siamo anche un paese importatore.

Tu però devi scendere dall'attico dove vivi e abbassarti un po'  perché perdi  completamente di vista la realtà, il nostro export è fatto solo in minima parte da Ferrari Lamborghini Ducati e Sassicaia, il grosso è tutt'altro e a costo notevolmente più basso ma con numeri migliaia e migliaia di volte superiori, ora prova a pensare un prodotto che come nel caso dell'azienda dove lavoro io vendiamo ad una ditta americana che lo assembla poi su una sua apparecchiatura che la completa, ora a questo prodotto applicagli un 15% di dazi ed un altro 15 dovuto alla svalutazione della moneta. Dammi retta lascia perdere.  

  • Melius 1
Inviato

 

Si, il Tbond rende il doppio del bund e un punto più di un btp.

E negli usa stanno calando i consumi interni di Cocacola e MCDonald: vediamo fra sei mesi questi dazi come funzioneranno, perché di base li pagano i consumatori americani.

Noi ci dobbiamo pagare la difesa e la tecnologia se non vogliamo essere più una colonia...in questo Trump ha ragione e alla lunga ci fa bene.

Insomma avete notato che non c'è più gente in tv che vuole uscire dall'euro e dall'ue?

Inviato

La svalutazione della valuta corrente, soprattutto per un paese che batte moneta, è sempre una cosa drammatica. Nel breve può favorire l'export di chi fa cose tangibili e deprezza l'intangibile, licenze software e Cloud le prime cose che mi vengono in mente, che dovrebbero aumentare in proporzione il volume per ottenere lo stesso margine operativo. Nel lungo periodo la svalutazione diventa un macigno perché comporta la svalutazione contestuale delle scorte quindi penalizza in primis quelli che ottengono vantaggi immediati (i beni tangibili) e soprattutto deprime il Pil perché nel calcolo entrano le scorte ed altri fattori produttivi che la svalutazione deprezza. E tralascio l'impatto sui bond ed il macigno degli interessi....

È una mossa da acqua alla gola..

Ciao

D.

 

Inviato

L'unica guerra che stanno vincendo senza se e senza ma è quella dei capitali nel mercato privato specialmente tecnologico. Tutto il mondo finanzia la ricerca usa con aziende che non si sa bene cosa facciano e manco quanto ricavano ma che valgono decine e centinaia di miliardi di dollari.

E' ancora e sempre il selvaggio west, ambiente poco adatto a noi europei

Inviato
6 minuti fa, damiano ha scritto:

La svalutazione della valuta corrente, soprattutto per un paese che batte moneta, è sempre una cosa drammatica.

Nel caso del dollaro è un deprezzamento nei confronti delle altre valute forti. Non è che sia un fenomeno che si possa confrontare con la lira italiana. Ma neanche quella turca, il rublo o altro..

Poi siamo a 1,16 rapporto tante volte raggiunto prima di trump, non è una catastrofe.

Poi se riesce a sfasciare la Fed si potrebbero aprire scenari più imprevedibili.

 

  • Melius 1
Inviato

@newton

Il "fatto" che il decennale USA abbia un tasso doppio a quello tedesco e superiore a quello italiano dovrebbe fare riflettere. 

Inviato
8 minuti fa, newton ha scritto:

Nel caso del dollaro è un deprezzamento nei confronti delle altre valute forti. Non è che sia un fenomeno che si possa confrontare con la lira italiana. Ma neanche quella turca, il rublo o altro..

Io ho scritto cosa succede "tecnicamente" ed il tecnicismo, soprattutto quello della svalutazione di quanto contribuisce al pil, è agnostico rispetto alla valuta.

Ciao

D.

Inviato

Però, vi ricordo che la lira, non esiste più da 25 anni, in quanto sostituita dall’euro. 
Ora, in termini monetari i conti si fanno con la valuta in essere, quelli economici, con i bilanci di ogni paese. L’Italia è un paese esportatore con gli USA, pertanto, qualsiasi deprezzamento del dollaro, ci penalizzerebbe. Ma, vero anche che, comprare gas liquido o petrolio dagli USA, ci costerebbe meno. 
Non so se Trump, abbia fatto bene i conti. 

Inviato

li ha fatti benissimo. se il gas devi comperarlo solo da loro ti mette il prezzo che vogliono.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...