Vai al contenuto
Melius Club

Sono di bocca buona…


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per i suggerimenti ho in programma cambiamenti nella direzione che qualcuno di voi ha indicato e che “sospettavo” fossero corretti.

Ho però apprezzato particolarmente i suggerimenti meno allineati (i diffusori impilati uno sull’altro e rivolti contro il muro ad esempio) che andavano nella stessa direzione del mio allestimento. Devo anche confessare che qualcuno è riuscito ad insinuare in me il dubbio che per una riproduzione mono l’impilamento sia davvero la soluzione migliore. E questo secondo me la dice lunga sulla mia, ma non solo, fragilità…

spersanti276
Inviato
Il 08/08/2025 at 18:40, lormar ha scritto:

…e quindi devo esserne consapevole e non cercare il pelo nell’uovo?

Faccio questo perché da ieri, in una stanza problematica (mansardata e quasi quadrata) sto ascoltando delle Kef Cadenza(prima serie) appoggiate per terra, pilotate da un Audio Innovation 500, con sorgente Thorens150-Rega RB300-Goldring 1042 con grande piacere e grande sorpresa. Mi aspettavo un risultato molto diverso. Se posso azzardare un paragone mi sembra cibo da strada, ma di quello buono, appetitoso e che non stufa. Il tutto costato poco allora e, quello che ho ricomprato, costato poco ora. Il termine “inascoltabile”, usato non infrequentemente, probabilmente non fa parte del mio vocabolario. Però non so se considerarlo, in questo contesto, un pregio o un difetto.

Beato te.

ildoria76
Inviato
Il 08/08/2025 at 20:27, mattia.ds ha scritto:

Beh, Audio Innovations 500 e Kef Cadenza mica bagigi. Due ottimi prodotti! 

Si ma a vedere la foto di come è sistemato l'impianto direi che peggio non si poteva fare

 

  • Melius 2
  • Moderatori
paolosances
Inviato
10 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

 a vedere la foto di come è sistemato l'impianto direi che peggio non si poteva

Comincerei con il porre l'Audio Innovations su un ripiano più in alto...è un valvolare, e polvere / valvole calde non è un buon matrimonio. 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 08/08/2025 at 18:40, lormar ha scritto:

Però non so se considerarlo, in questo contesto, un pregio o un difetto.

 

Se riesce a catalizzare l' attenzione dando una parvenza di illusione di essere avanti agli orchestrali è un pregio, viceversa c' è chi è pago affermando di ascoltare benissimo con l'impianto acceso in sala mentre nel tinello sta lavando i piatti....ci sono diversi distinguo da fare, un impianto non è un microonde che lo piazzi dove hai uno spazio sul bancone e inizi a cucinare....

mozarteum
Inviato

Lormar ma sei serio?

Inviato
54 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Lormar ma sei serio?

Devo dire che anche a me è venuto il dubbio 

Inviato

@mozarteum @eduardo sono serio quando dico che quelle casse, prese sostanzialmente insieme ad altre cose per ricostruire il mio primissimo impianto, suonano molto meglio di quanto avessi ipotizzato. Non straordinariamente bene, ma meglio del previsto e in modo tale per cui l’ascolto è senz’altro piacevole. Non sono assolutamente serio quando chiedo consigli su come posizionare il tutto peggio di quanto, al volo, ho fatto ora.

in conclusione spero di spostare tutto in una stanza rettangolare, non mansardata, con i diffusori a maggiore distanza tra loro e mi farò costruire degli  stand di 25 cm circa per portare i tweeter ad altezza orecchio. E fin qui niente di nuovo sul fronte occidentale. Sposterò anche l’AI di ripiano. A questo non avevo pensato, grazie.

Inviato

L’altra cosa che volevo dire è che a volte la soddisfazione dell’ascolto si ottiene anche con mezzi limitati e con approcci non corretti. Se sia una fortunata combinazione oppure scarsa selettività e sensibilità dell’ascoltatore oppure ancora la concretizzazione di una scala di valori che esiste, ma che permette di sentire comunque correttamente una buona percentuale di quanto necessario non lo so. Corrado Guzzanti propenderebbe per “la seconda che hai detto”. E forse anche io.

redhot104
Inviato

Le cadenza hanno gli stessi driver delle 104?

Inviato
16 ore fa, lormar ha scritto:

Corrado Guzzanti propenderebbe per “la seconda che hai detto”. E forse anche io.

"La risposta è dentro di te, epperò è sbajata !" :classic_love:

Inviato
16 ore fa, lormar ha scritto:

Se sia una fortunata combinazione oppure scarsa selettività e sensibilità dell’ascoltatore oppure ancora la concretizzazione di una scala di valori che esiste, ma che permette di sentire comunque correttamente una buona percentuale

"La domanda è mal posta, in effetti tu volevi sapere che ore sono...!":classic_laugh:

mattia.ds
Inviato
15 ore fa, redhot104 ha scritto:

cadenza hanno gli stessi driver delle 104?

Sostanzialmente si. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...