LudovicoVan Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Salve sono nuovo, mi chiamo Marco e scrivo da Bologna, un saluto a tutti. ho un problema e mi chiedo come posso risolverlo. Nel mio impianto ho un Linn LP12 del quale sono molto soddisfatto. Un caro amico, che è recentemente mancato, mi ha lasciato la sua collezione di 45 giri degli anni 60 molto bella qui arriva il problema perché il mio Linn va solo a 33 giri. Esiste qualcosa di esterno che si può usare per avere i 45 giri? Gracie per l’aiuto
redpepper Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Linn fa un adattatore da inserire sulla puleggia del motore trovi sia l'originale che alternative più economiche https://www.amazon.it/Anello-conversione-Sondek-Adattatore-Ricambio/dp/B09KT22WJF o https://www.ebay.it/itm/224652807206 L'installazione e rimozione dell'adattatore richiede anche la verifica che la cinghia non strusci nella forchetta guida cinghia che evita la caduta della stessa all'avvio del giradischi, con eventuale regolazione delle viti per inclinazione motore. Ho avuto LP12 e sinceramente se lo devi usare spesso a 45 giri ti consiglio l'upgrade a un Lingo che cambia la velocità elettronicamente.
LudovicoVan Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto @redpepper come si fa? Si fa da soli o lo fanno i negozianti? Costi? Scusa lignoranza.
mikefr Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 9 ore fa, redpepper ha scritto: Ho avuto LP12 e sinceramente se lo devi usare spesso a 45 giri ti consiglio l'upgrade a un Lingo che cambia la velocità elettronicamente. Oppure con un Clearaudio Symcro che ha le regolazioni fini sia per 33 che 45 giri.........ma hanno un certo costo.
redpepper Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 10 ore fa, LudovicoVan ha scritto: come si fa? Si fa da soli o lo fanno i negozianti? Costi? Scusa lignoranza. L'adattatore lo monti e smonti tu, le altre opzioni Lingo https://grammofon.it/linn-pricelist-sondek-lp12/ o altri sistemi disponibili (ce ne sono parecchi) es.: l'alimentatore citato qui sopra da mikefr o https://www.valhallaelectronics.com/o https://www.originlive.com/linn-lp12-upgrades/ devi sentire un negoziante. Per l'adattatore togli il piatto, togli la cinghia e infili l'adattatore sulla puleggia del motore fino in fondo la parte più stretta verso il basso. Monti il piattto rovesciato sul contropiatto, avvii il giradischi e guardi se la cinghia è centrata nel guida cinghia e non toccas, se non è centrata con le viti di inclinazione del motore fai in modo di centrarla. Se tutto ok rimonti il piatto correttamente. A essere pignoli andrebbe controllata la velocità con uno stroboscopio perchè la posizione della cinghia sulla puleggia influisce anche sulla velocità del piatto.
Maurjmusic Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 12 ore fa, LudovicoVan ha scritto: qui arriva il problema perché il mio Linn va solo a 33 giri. Scusa ma se mantieni premuto il tasto dell'accensione non passa automaticamente a 45 giri ( con il il mio primo Lp 12 di di fine anni 80 si faceva cosi ...ed anche con l'attuale Linn LP 12 Klimax).
LudovicoVan Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto @Maurjmusic non l’ho mai fatto: adesso ci provo! @bear_1 non lo so almeno anni 80 ce l’ho da sempre
katylied Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @Maurjmusic Se è dei primi anni '80 ed ha l'alimentazione Valhalla (standard all'epoca) non ha l'opzione per andare a 45 che è arrivata con il Lingo nelle varie versioni (a partire dalla fine degli anni '80) o Radikal 1
redpepper Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 38 minuti fa, katylied ha scritto: opzione per andare a 45 che è arrivata con il Lingo nelle varie versioni Il primo Lingo è uscito nel 1990 https://en.wikipedia.org/wiki/Linn_Sondek_LP12 Gli LP12 con il Lingo hanno una unità esterna,@LudovicoVan puoi trovare anche Lingo usati https://lp12bits.com/collections/power-supplies/products/lingo-1-lp12-power-supply-preowned-ref-007124 Se non sei in grado tu devi trovare poi qualcuno che ti faccia il lavoro.
fontana Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Io ho avuto per 25 anni il Linn Sondek.Modello base all’inizio e che poi ho upgradato personalmente con Lingo Trampolin Molle nuove Braccio Ekos ….Ai primi tempi ho semplicemente usato un piccolo adattatore più largo che la stessa Linn forniva per i 45 giri . Bastava inserirlo e mettere la cinghia attorno ad esso ! Tutto manualmente. Mauro
bear_1 Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto ......dell'adattatore sapevo anch'io che andava messo alla bisogna..... questi inglesi.... hanno fatto un giradischi, per quanto buono, a "puntate"in progressione geometrica del prezzo.
Maurjmusic Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 3 ore fa, katylied ha scritto: Se è dei primi anni '80 ed ha l'alimentazione Valhalla (standard all'epoca) non ha l'opzione per andare a 45 che è arrivata con il Lingo nelle varie versioni (a partire dalla fine degli anni '80) o Radikal Si, avevo aggiunto l'alimentatore Lingo per cui dopo il 1990.
LudovicoVan Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto Prima di tutto grazie di cuore per la gentilezza e la disponibilità. Il giradischi non ha unità esterne solo un pulsante per accendere. Proverò se tenendolo premuto passa a 45 giri. Alla fine penso mi convenga comprare un secondo giradischi “da battaglia” per i 45 giri costa meno del lingo se devo farlo installare.
P.Bateman Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 13 ore fa, LudovicoVan ha scritto: Alla fine penso mi convenga comprare un secondo giradischi “da battaglia” per i 45 giri costa meno del lingo se devo farlo installare. Si comincia così, poi ti ritrovi la casa invasa dai giradischi.
AND64 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @LudovicoVan ciao, ho avuto un Linn per 25 anni, senza Lingo, alimentazione esterna, niente 45 giri. Se ti piace il suono Linn, investi in un Lingo invece che in un secondo gira, con l’alimentazione esterna ne trarrai giovamento anche con i 33 giri. 1 1
katylied Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @LudovicoVan se non hai l'alimentatore esterno Lingo è inutile che provi a tenere schiacciato il pulsante, il giradischi andrà solo a 33 giri. Un altro dettaglio che ad occhio inesperto potrebbe non essere evidente è che il tasto d'accensione tra le due versioni, quella con alimentazione interna Valhalla e quella con alimentazione esterna Lingo, sembra identico ma in realtà in quello a velocità singola è presente un solo led (rosso) mentre in quello a due velocità sono presenti due led (uno rosso ed uno verde) 1
redpepper Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @LudovicoVan Un'alternativa relativamente economica al Lingo c'è si chiama Hercules II , è un circuito che sostituisce la scheda controllo motore Valhalla dovrebbe essere completo di istruzioni. Ti allego immagine di come è installato il circuito.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora