Questo è un messaggio popolare. Erik il Rosso Inviato 9 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto Ho ricevuto per mail questo articolo divulgativo della Benchmark. Mi pare interessante e mi piacerebbe conoscere il pensiero di chi se ne intende ecco il link https://benchmarkmedia.com/blogs/application_notes?omnisendContactID=67f01ac35d8aa1b438c9c3a2&utm_campaign=campaign%3A+How+Loud+is+the+THD%2BN+from+Your+Power+Amplifier+(68964b01269cfa00340c7beb)&utm_medium=email&utm_source=omnisend 1 3
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 9 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto: mi piacerebbe conoscere il pensiero di chi se ne intende Tecnicamente non sono in grado di giudicare Ma ho il DAC benchmark, insuperabile È conosco da sempre la produzione benchmark ampli e DAC di livello assoluto Prezzi alti ma risibili rispetto ai tipici giochini hiend che a benchmark non sono nemmeno degni di allacciare i sandali Leggo tutto ciò che scrive john Siau da sempre Inoltre john Siau è uno dei pochi se non l' unico a dire la verità su tanta fuffa per audiofili a cominciare dal dsd ma non solo Ogni informazione che viene da loro è preziosa Attendo con interesse commenti tecnici 1 1 1
Erik il Rosso Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto @Mighty Quinn concordo sulla assoluta qualità benchmark e serietà, non per niente il loro mercato e il pro. Anch’io dopo prove varie sono approdato al loro Pre la4 con il dac2 d’occasione ( che la casa stessa onestamente ed incredibilmente dichiara di prestazioni di conversione identiche al successivo dac3, salvo miglior controllo volume che io escludo) per pilotare Atc attive. Per me top assoluto. 1
Mighty Quinn Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 1 minuto fa, Erik il Rosso ha scritto: dac2 d’occasione Il dac2 era già non migliorabile per udito umano Migliorava rispetto al da 1 solo per il discorso degli intersample overs...udibili forse solo in condizioni diciamo estreme Si può dire che dal benchmark dac1 il problema DAC sia stato risolto Prosegue solo nella fantasia di chi crede a certo marketing ma è un altro discorso
pro61 Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto L'articolo sullo snake oil, sembra essere stato scritto a 4 manii con @ilmisuratore
Ggr Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Molto interessante. Potrebbe spiegare perché nonostante i livelli dichiarati bassissimi di distorsione e rumore, alcuni costruttori perseverano nel migliorare costantemente questi parametri nei loro prodotti. Da quello che si vede, sembrano vederci lungo.
ilmisuratore Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Mi fa piacere leggere ogni tanto qualcuno che dice le cose come realmente stanno Per il resto c'è tanto di quel materiale da confondersi e non poter iniziare nemmeno una "traduzione"...che condenso in 3 punti chiave: 1) in campo audio (serio) le misure sono TUTTO (il campo audiofilo è un mondo a se stante, divertente, piacevole quanto farlocco) 2) Sul comparto degli abbinamenti tra ampli + diffusori spesso si teme la "grande SPL" quando in realtà è un modo furbo per alimentare un sistema efficiente con pochi watt indistorti e mai tirati per il collo 3) in modo indiretto fanno intendere che le JND-JDD sono ben definite, e le differenze misurate possono anticipare un responso (differenza tra A e B) purchè lo si svolga con audizioni controllate e codificate per quel che viene richiesto dai livelli di confidenza Per quel che mi riguarda non ho raccontato balle, ma soltanto fatti ed elementi oggettivi, verificabili e confrontabili (con prove serie e non alla carlona) 1
pro61 Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @ilmisuratore Ma dai, anche tu stai appresso a questi misurilli elettricisti con diploma serale alla radio elettra? Essi non sanno che ci sono misure che non abbiamo ancora scoperto, ma che le nostre orecchie ben percepiscono. Incompetenti del menga 🤣🤣🤣 1
Coltr@ne Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Si sa, io son furbo, ho risolto da tempo, ho la lavatrice che in centrifuga disturba sia al primo che quarto piano Ottimo e utile articolo, quello che ho da contraddire è che vedo ancora troppa "ostilità" a rappresentare anche carichi da 2 ohm con sfasamenti, ormai non mi sembra così raro incrociarne
walge Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Il feedforward fu applicato per la prima volta da Walker sul Quad 405 Con una pubblicazione tecnica Da Nuti ci fu un articolo molto esaustivo sul metodo adottato All’epoca fu una innovazione unica a dimostrazione di che genio fu Walker e la Quad In tempi recenti anche Montanucci riprese l’argomento Consiglio di leggerli Walter 1
one4seven Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Bellissimo, sulla loro pagina dei cavi... https://benchmarkmedia.com/collections/cables Cita Note to Hi-Fi Customers If you are a hi-fi customer, beware of the pseudo-scientific false claims of overpriced and under-performing hi-fi cables. Avoid these "hi-fi" cables and equip your system with the finest professional cables available. We offer our professional cables in lengths and types that are appropriate for home hi-fi systems. You will save money while getting the very best performance available. 1
one4seven Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 7 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Prezzi alti Ma no: prezzi in linea con il mercato pro. il famoso finale viene sui 4200 € il dac3 in versione full (con controllo volume e ampli cuffie) circa 2900. Insomma con 7k (grasse, facciamo 7,5k includendo pure i loro cavi) metti in piedi un sistema da riferimento monomarca. 1
dec Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Azienda molto, molto seria la Benchmark: pochi prodotti di assoluta eccellenza e un catalogo stabile per molti anni. Il mondo dell'audio professionale riesce spesso a coniugare prestazioni allo stato dell'arte con costi ancora umani. Bisogna solo accettare un'estetica semplice e funzionale, senza inutili orpelli, non tutti ci riescono.
alexis Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto Di Benchmark provai illo tempore un dolo apparecchio, era un dac con una sigla che non mi ricordo, forse c’era un 2. Beh una raspa, ottima per far saltare le otturazione dei denti, davvero molto efficace. e se sono questi i riferìmente dell’esimia coppia anzi tenera iperattiva coppietta misuraquinn associated imporcorated muchlimited… beh.. il mondo è bello perché avariato… ma un giusto un filino e un altro filino pure ipoudente, eh.. 1
Coltr@ne Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @alexis certifichi che non hai sensibilità, e senti solo quel che vedi Troppe lucine, che non si comprendono, obnubilano la mente. Non allarmarti, si guarisce, serve tempo e pratica.
jakob1965 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto Il 09/08/2025 at 22:04, one4seven ha scritto: il famoso finale viene sui 4200 € oggetto misterioso almeno per me - ha misure eccezionali - qualcuno lo ha? Come suona? Il loro dac costa 2900 € se ho capito giusto - molto di più dei topping che già (cosi leggo qui ed in maniera molto insistente ) con pochi € suonano e misurano benissimo - quindi? Perchè spender 2900 €? non mi sembra coerente (o decoerente ) Perchè qui questo prezzo va bene ed in altre discussioni no? Se è un super best buy mi piacerebbe ascoltarlo a leggerne una recensione (scritta ragionevolmente)
jakob1965 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non allarmarti, si guarisce, serve tempo e pratica. Se lo hai ascoltato mi interessa se vuoi e puoi un tuo commento - ti ringrazio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora