Vai al contenuto
Melius Club

ancora su Discogs


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Concludo con una battuta che spesso facevano gli stranieri quando arrivavamo  a fare dei corsi (di comunicazione, strategia, marketing ... ) noi Italiani veniamo divisi sempre nei vari gruppi di lavoro poiché dicevano :

"Un italiano in un gruppo di lavoro fa fantasia e rompe gli schemi,  due italiani o più in un gruppo fanno casino ..."  :classic_biggrin:

un cordiale saluto

vero !

un altra battuta che mi dice spesso mio figlio sugli Italiani , che sente spesso dove vive e dove viveva:  "Italiani drama " =

tutto drammatico, tutto difficile , problemi, piagniste, complicazioni  ecc ecc ecc

buona giornata

Inviato
5 minuti fa, max56 ha scritto:

un altra battuta che mi dice spesso mio figlio sugli Italiani , che sente spesso dove vive e dove viveva:  "Italiani drama " =

tutto drammatico, tutto difficile , problemi, piagniste, complicazioni  ecc ecc ecc

Che banalità questi luoghi comuni vecchi e triti: in bocca a un italiano poi fanno ancora più tristezza...

 

Inviato
19 minuti fa, Tronio ha scritto:

Che banalità questi luoghi comuni vecchi e triti: in bocca a un italiano poi fanno ancora più tristezza...

non ho capito , @Armando Sanna ha scritto cosa sente dire o cosa sentiva dire in merito agli italiani , ed io ho scritto un altro mio esempio .....non vedo e non capisco il significato della frase...chissà quante frasi , quanti modi di dire che ci sono sugli inglesi o sui francesi o sugli australiani o sugli svedesi ecc ecc ecc ...son modo di dire , un modo di dire fa "tradizione" e non tristezza, tristezza vuol dire dare ragione e prendere per buono quel modo di dire invece che sorriderci sopra .

avevo un altro modo di dire che si usa spesso in Usa ( riferito al loro modo vs il nostro modo ) ma , visto i precedenti, lascio perdere . 

Inviato

Trovo il sito ottimo, ho fatto più acquisti senza nessun problema, sempre ottima la comunicazione e tempestiva, quando ho avuto problemi con una spedizione persa il venditore mi ha rimborsato velocemente 

Al giorno d'oggi non penso ci possano essere problemi con la lingua con Google translate 😁

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

se mi invii il link in privato vorrei leggerlo, grazie 

ho lasciato perdere = lo compro su Amazon Nuovo a 4 euro in più vs che usato dopo mail vari e chiarimenti inutili

Ok, ma ripeto che io non ho mai avuto problemi su discogs...

 

jackreacher
Inviato

Secondo me si sta generando una baraonda inutile, probabilmente prima di trovarsi bene su un sito di e-commerce vi si deve fare un po' di pratica ed esperienza, la fretta porta ad errori di interpretazione e valutazione....

:classic_wink:

Inviato
16 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ok, ma ripeto che io non ho mai avuto problemi su discogs...

si si , l avevo capito , non volevo inviarti link per questioni di privacy sul venditore

 

13 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Secondo me si sta generando una baraonda inutile,

vero

è tutto iniziato da "un prezzo minimo di vendita" NON specificato  ( ma ha tanti pezzi sotto quel prezzo)

non riocrdo chi nel 3D parlava di come siamo noi Italaini e che reputazione abbiamo con altri clienti venditori all estero , ecco questo ( di questo venditore ) è proprio l esempio pratico : ho tanti pezzi in vendita "sotto il subtotale richiesto"  ma non te lo adesso , una volta nel carrello e pronto e fare l ordine se lo vuoi ...mi aggiungi un altro pezzettino ( che nella maggior parte dei casi la gente dirà ok cosa vuoi che sia)  da pochi soldi e ti spedisco il tutto perchè hai superato il subtotale minimo.....te ne serviva uno solo, non importa te ne ho venduti due ! 

dove , su tutti gli altri siti sia di dischi . sia di abbigliamento o di chiodi o di banane

viene sempre ben specificato "l ordine minimo prima di mettere la roba nel carrello e provare a pagare " ( così è successo ) .

 

 

Inviato
3 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Hai perfettamente illustrato i motivi per cui molti venditori esteri non vendono agli italiani.

E hanno ragione.

la vedo esattamente come te

purtroppo

Inviato

Roberto mi fai morire...

Inviato
Il 10/08/2025 at 10:38, Tronio ha scritto:

Se si apre c'è scritto "gatefold", se c'è l'inserto c'è scritto "insert", per trovare la prima stampa basta usare i filtri a disposizione, selezionare l'anno meno recente e cercare "1st press" (vedi figura).

 immagine.thumb.png.d8f0a812521a3270654cf2f0477e55ea.png

ho fatto dei piccoli confronti con il sito Italian Progr =

diciamo che Discogs è fatto per vendere o comprare ed invece Italian Progr è fatto per vedere e sapere dalla prima stampa fino all ultima di un album di Progr Italiano ( purtroppo la ricerca si limita al solo Progressivo Italiano ) 

ad esempio nella tabella sopra , senza polemica mi raccomando , leggo tante volte 1972 =ok , ma dove e come sta scritto qual 'è la prima stampa ? 

poi chi è abituato a comprare o vendere con  Discogs buon per lui ....non mi sembra certo un sito immediato  , chiaro , veloce , intutitivo ecc ecc , ma ripeto uno si trova ed uno non si trova 

Armando Sanna
Inviato
46 minuti fa, max56 ha scritto:

non mi sembra certo un sito immediato  , chiaro , veloce , intutitivo ecc ecc , ma ripeto uno si trova ed uno non si trova 

No non è come direbbe qualcuno “user friendly” ma con un po’ di utilizzo e un po’ di pazienza, come in tutte le cose, uno riesce a navigare in modo veloce e con ampia soddisfazione, con tante informazioni.

Poi deve anche piacere, come sempre , io alla fine ho fatto dei buoni acquisti, i dischi catalogati VG e VG + anche con con un buon giradischi e testina economicamente impegnativa non presentano graffi di rilievo e il supporto è mediamente ascoltabile con poco rumore di fondo ( poi l’attendibilità dipende MOLTO dai venditori …) con un buon lavaggio e un po’ di fortuna ( come sempre) si riescono a trovare delle stampe d’epoca a prezzi che in Italia costerebbero x2/3 volte tanto.

Delle ristampe io personalmente non ho un buon concetto, ma è un problema mio …

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

dove e come sta scritto qual 'è la prima stampa ? 

Te l'ho già detto: c'è scritto "1st press". 

Nell'esempio in oggetto è il secondo della lista.

1 ora fa, max56 ha scritto:

non mi sembra certo un sito immediato  , chiaro , veloce , intutitivo ecc ecc , ma ripeto uno si trova ed uno non si trova

Esatto, non è obbligatorio utilizzarlo e se uno non vuole perdere tempo a capire come funziona può benissimo rivolgersi ad altri strumenti: l'importante è distinguere tra "non mi ci trovo" e "non funziona"... 

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Nell'esempio in oggetto è il secondo della lista.

 

errore

Inviato
37 minuti fa, max56 ha scritto:

vedo uno che scrive 1 stampa , ma i codici ( o numeri ecc ecc ) sono uguali anche per l'lp numero 1 o idem per il muero 4 e forse anche per gli altri  con gli stessi codici .......

Vedo che non è chiara la natura dell'elenco in figura: quelle non sono le copie messe in vendita da qualcuno ma le varie versioni (stampe, edizioni, chiamale come preferisci) del disco preso ad esempio censite nel database di DiscoGS. Il motivo per cui vi sono tante voci differenti (con il flitro che ho impostato sono solo 16 ma in totale si contano ben 592 diverse edizioni su vari supporti) è proprio perché, a prescindere dal numero di catalogo spesso identico, ogni edizione ha caratteristiche differenti (scritte o codici in copertina, scritte o immagini sull'etichetta ecc.) che consentono di distinguere una dall'altra.

Il sistema di catalogazione funziona un po' come Wikipedia, ovvero chiunque può aggiungere una nuova voce all'archivio (con informazioni, titoli dei brani, artisti, foto ecc.) qualora il titolo o la particolare edizione in suo possesso non fosse stata ancora censita (a me è capitato qualche volta), oppure aggiungere o modificare informazioni di una voce già presente.

In ogni caso ci sono dei "controllori" che verificano la correttezza sostanziale e formale dei contributi, anche per evitare eventuali duplicati, e ne validano quindi la pubblicazione.

Se a te interessa l'acquisto di una prima stampa, ad esempio, non fai altro che selezionare quella particolare voce dall'elenco e vedere nel marketplace quante copie ce ne sono in vendita.

immagine.thumb.png.d8ddff88684e85bb4808c5769dbd65d1.png

analogico_09
Inviato

Io, italiano, mai avutom problemi con venditori stranieri per via della mia nazionalitù. Da Discogs ed EBay ho acuiostato e seguito ad acquistare diversi dischi e ho il 100% di feedback positivi come acquirente. Ci sono venditori generalmente usa che bon spediscono in italia, forse perchè i costi di spedizioni potrebbero essere elevatissimo, e mo' coi dazi del "jolly" am capo dell'ammerica andrà sempre peggio. 

Credo che la disonestà o scatteria degli italiani sia un luogo comune, semmai ho trovato strani di testa un paio di venditori olandesi, un in glkese trapiantatoa in Spagna. 
Ma ogni caso è a se quindi le generalizzazioni  lasciano il tempo che trovano e i soliti borbottosi a ponficare fuori traccia in cerca d'autore... Non c'è tragedia, solo diverse opportunità c

Una cosa però è vera: i venditori italiani sono quelli che mediamente vendono a più caro prezzo i loro dischi a volte con quotazioni esagerate ma non "paracule" perchè presumo che di boccaloni ne girino pochi i discogs nel qwuale transitano generalmente persone informate sulle faccende vinilofile...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

finalmente quello dei CD da 5 euro ma che non puoi acquistare meno di 10 euro di materiale ( che giro di parole) si è fatto vivo e mi ha risposto : 

-----inizio agosto  :  mi aveva scritto di fargli un offerta di 7 euro ( il CD era a 7 euro) = ok provo e non ci riesco

gli scrivo testauale mess come da copia incolla che mi da in auto questa risposta : 

 -----ho provato a fare come dice lei un offerta a 7 eur ed il messaggio che risulta è questo : You cannot purchase items from this seller. , iio sono sicuro che ci sia qualcosa di sbagliato o qualche errore .

-----gli scrivo che vorrei un chiarimento .......

-----oggi è arrivato il chiarimento ( a me su Ebay ripsondono al max dopo 4/5 gg e non dopo 3 settimane ...ma su questo particolare sorvoliamo....)

------risposta :copia incolla :   ciao, evidentemente non hai requisiti per acquistare da me in base alle mie impostazioni. 1 solo feedback dal 2020 mi fa pensare che hai poca esperienza negli acquisti come hai tu stesso detto non ti piace discogs e i tuoi messaggi lo confermano (anche nel scrivere il titolo del cd ti potevi impegnare un po' dai)

domanda : anche se Discogs mi piace poco cosa vuol dire ? nei miei messaggi ho confermato che mi piace di più acquistare su altre piattoforme invece che su Discoga ... e cosa vuol dire ?anche se "ho poca esperienza su Discogs cosa significa ?  ho scritto male il titolo del CD e potevo impegnarmi di più ????

ah dopo continua la sua mail dicendomi di non farne un fatto personale , che le fregature si prendono di solito da che ha pochi feedback, che lui fa così ( ma inizialmente mi sembrava che se superavo i 10 euro più le ss andava tutto bene , ha cambiato idea ? ) e che mi augura una buona serata e che non me la prenda e vai con lo sviolinamento.....

.

cosa gli ripsondo ? a me non è mai successa una cosa simile , neanche sul tanto  criticato Ebay , anzi 

Inviato

Ah sì questa è un'altra caratteristica di Discogs, per acquistare da alcuni venditori devi esserti "fatto le ossa" con un minimo di feedback positivi. Strategia che personalmente condivido.
Oppure devi avere una certa percentuale di feedback positivi, altrimenti non puoi comperare dal quel tale venditore.
Il problema è che i feedback negativi sono una macchia che non va mai via, e molti venditori piuttosto di rischiarne uno preferiscono perdere la vendita.
Se il venditore ha impostato quel tipo di blocco, non puoi fare assolutamente nulla. Devi rinunciare all'acquisto (da quel venditore).

Alberto.
 

Inviato
4 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Ah sì questa è un'altra caratteristica di Discogs, per acquistare da alcuni venditori devi esserti "fatto le ossa" con un minimo di feedback positivi.

va beh ...pensa che ho conosiuto personalmente un venditore di Ebay ( uno che ha ora in vendita circa 20000 titoli ( si si 20000 no bruscoolini , con " un numero du articoli venduti " di 30 o 40000  pezzi , e parlo solo di vinili e cd dove i vinili secondo me sonoil 70/80 % sia venduti che in catalogo ) , anche da lui ho cominciato a comprare che avevo punteggio zero o bassiimo, eppure  , tanto per dire la differenza di presone, una volta via ebay ho acquisttao da lui un paio di dischi una volta arrivati mi sono accorto di averli già = una mail , uno scambio di nuneri dei telfono , mi ha detto se passo per la sua città di andare personalmente a casa sua e fatto senza tanti problemi ( non sto qua  a descrivere il suo appartamento con tutti quei vinili o l hifi che aveva , mi ci vorrebbe un altro 3d ) cambiati gli LP con due da me scelti , bevuto caffè , chiacccherata sulla musica , su tutti i suoi vinili, sul suo hifi e, un saluto , una stretta di mano e via . E  sarà un nome che sempre consiglio e sempre consiglierò e "ripeto ha in vendita 20000 pezzi circa  e no 800 come chi mi risponde su Discogs.....e che non mi vende perchè "son poco pratico o scrivo male il titolo e potevo impegnarmi di più  !?!?!?!?!!?!?!?!??!?!!?

ah come ho anche scritto : "devi farti le ossa " ma se compravo almeno due pezzi da superare i 10 euro non dovevo pià farmi le ossa ?

ah di nuovo: visto che mi sembri più esperto di me in Discogs : come faccio a mettere un feedback negativo a questa persona ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...