LudovicoVan Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Immaginate che ci siano due amplificatori integrati, uno marca A, il secondo marca B. Sono molto diffusi e molti li hanno comprati. Ad un certo punto si diffonde la voce che l’amplificatore A si guasta piu spesso di B. come fareste per dimostrare se è vero o falso?
Tronio Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto Sarà una risposta banale ma non puoi, a meno di non possedere le statistiche certificate dell'uno e dell'altro modello: chiunque ne parlerà nella migliore delle ipotesi in base al minuscolo campione del quale potrebbe essere a conoscenza ("due amici ce l'avevano e si è rotto a entrambi"), quando non per sentito dire come spesso accade per le "verità" raccontate sui social.
speaktome74 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto Dai Ludovico, dicci su quali amplificatori sei indeciso dell'acquisto. Cercheremo con estrema serietà, consapevolezza e imparzialità di darti preziosi consigli. 😉 2
LeoCleo Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 10 ore fa, LudovicoVan ha scritto: si diffonde la voce che l’amplificatore A si guasta piu spesso di B. La calunnia è un venticello Un'auretta assai gentile Che insensibile, sottile Leggermente, dolcemente Incomincia, incomincia a sussurrar
LudovicoVan Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto @Tronio immagina di avere accesso a tutti i dati di assistenza e che questi siano affidabili. @speaktome74 Non sono interessato a nessun amplificatore: è una discussione sul metodo. @LeoCleo giustissimo, ma noi siamo persone razionali.
Maurjmusic Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ad esempio i Jaguar dicono che si rompono spesso Pure i Range Rover … ma d’altra parte lo stabilimento è lo stesso … maestranze sabotatrici?
speaktome74 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ad esempio i Jaguar dicono che si rompono spesso Eh ma sono per hi-fi car (non sto scherzando!)
magoturi Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @LudovicoVan @LudovicoVan se ti occupi di assistenza tecnica puoi farti un'idea, io ci ho lavorato per anni ed ho trovato meno affidabili i Galactron e i Musical Fidelity e piu' affidabili i Denon e i Sansui. SALVO
LudovicoVan Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto @mozarteum complimenti per la battuta. Egnatius quos candidos habet dentes…
landrupp Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 22 ore fa, LudovicoVan ha scritto: Ad un certo punto si diffonde la voce che l’amplificatore A si guasta piu spesso di B. . come fareste per dimostrare se è vero o falso? Al giorno d'oggi le voci si diffondono fondamentalmente via web e considerando che - a livello internazionale - i forum e i siti dedicati all'hi-fi sono gli unici luoghi dove ci sono "discussioni in corso" tra gente appassionata a un argomento sempre più di nicchia, proverei a sottoporre il quesito all'AI: se sufficientemente ben addestrata coi giusti quesiti, anche meta AI - la chat virtuale di WhatsApp - è in grado di setacciare in tutto il web le informazioni cercate e dare in linea di massima un resoconto attendibile sulla affidabilità di questo o quell'apparecchio.
best_music Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Piuttosto che di intelligenza è una questione di background culturale, basti pensare quanto peso ancora si dà nella comunicazione alla dimostrazione annedotica (si pensi alle polemiche su certe cure "miracolose" per il cancro o sull' efficacia dei vaccini)... Cita Una dimostrazione aneddotica si basa su esperienze personali, osservazioni o storie individuali per sostenere una tesi o un'argomentazione, ma non fornisce prove solide o statisticamente significative. Spesso viene utilizzata in modo improprio come prova di un'affermazione, anche se non è rappresentativa della realtà più ampia. (by google AI) La chiave della questione è che hai usato la parola dimostrare perché è ovvio che senza rilevazioni sistematiche ed analisi statistica non puoi dimostrare un bel nulla. : Naturalmente se debbo decidere se acquistare un apparecchio oppure no, posso ben scegliere di farlo in base alla sua reputazione cosa che non ha alcun fondamento scientifico (il fatto che molti siano convinti di qualcosa non rende questa cosa più vera). La razionalità limitata può essere tuttavia una decisione consapevole di gestire la propria vita, in base ad un principio che ho sentito enunciare così: Cita Ho dei pregiudizi, so che è sbagliato, ma aiuta a vivere meglio quindi nella scelta di un apparecchio mi baso anche sulla reputazione, so che potrebbe essere una motivazione ingannevole, ma lo faccio perché spero che mi aiuterà ad evitare qualche fregatura.
Luke04 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Il 11/08/2025 at 01:19, LudovicoVan ha scritto: Ad un certo punto si diffonde la voce Ciao, non ho compreso bene il punto della questione, cioè se punti sul fatto di capire come riuscire al mondo d'oggi a ricavare/confermare una informazione ( in senso generale) oppure semplicemente come può un audiofilo riuscire a fare acquisti oculati sulla base di 'voci' che si diffondono. Secondo me su prodotti recenti purtroppo la reputazione si fa presto a macchiare sulla base di statistiche sbagliate, aumentate dall'effetto social. Se poi questa voce viene diffusa ad arte da un concorrente siamo nel marcio e nella diffamazione. Passando invece a prodotti consolidati faccio l'esempio del musical fidelity A1 originale... che qualche componente si possa cuocere nel tempo è risaputo è un dato di fatto e negli anni la statistica della difettosità è in qualche modo emersa da sola e cmq nulla di drammatico, anche in questo caso un non problema si mette in conto una revisione e via, e questo amplificatore continuerà ad essere splendido.
jackreacher Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Il 11/08/2025 at 01:19, LudovicoVan ha scritto: Immaginate che ci siano due amplificatori integrati, uno marca A, il secondo marca B. Sono molto diffusi e molti li hanno comprati. Ad un certo punto si diffonde la voce che l’amplificatore A si guasta piu spesso di B. come fareste per dimostrare se è vero o falso? Se, come hai detto, ci sono i dati certi delle assistenze ufficiali il responso vien da sé. Diversamente non puoi avere certezza metodica.
scroodge Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 ore fa, LudovicoVan ha scritto: Mi arrendo. Discorso chiuso. Eppure dicono che la musica è utile per sviluppare l’intelligenza. Puoi spiegare meglio questo post? Stai dando degli id...i a chi è intervenuto?
jackreacher Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 6 minuti fa, scroodge ha scritto: 9 ore fa, LudovicoVan ha scritto: Mi arrendo. Discorso chiuso. Eppure dicono che la musica è utile per sviluppare l’intelligenza. Puoi spiegare meglio questo post? Stai dando degli id...i a chi è intervenuto? Forse si aspettava una risposta "risolutiva" al suo quesito, ma non c'è.... Magari c'è qualcuno che dà risposte un po' spiazzanti, però chi ha come nick LudovicoVan (dolce dolce Ludovico Van) non se la dovrebbe prendere per così poco ...
Giannimorandi Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @LudovicoVan l'unica è sentire da un laboratorio di riparazione tipo Lasa di Piacenza che ripara un po tutte le marche quelli che capitano più di frequente, a me un riparatore di zona più piccolo disse che gli sono capitati parecchi ampli americani da riparare ma mai un giapponese però non avendo una grande affluenza di clienti non è molto affidabile, ma un grosso centro di assistenza come può essere Lasa può trarre una conclusione più veritiera
Messaggi raccomandati