London104 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Ho visto recentemente un film francese di qualche tempo fa, Il colonnello Chabert, tratto dall’omonimo romanzo di quel fine conoscitore dell’animo umano che fu Balzac. Tutto il film è accompagnato da musiche da camera scelte con una coerenza ed efficacia veramente sorprendenti. Tra le altre, il Trio Op.70 n.1 di Beethoven, l’andantino della sonata in LA D959 di Schubert, il trio K498 di Mozart. Persino gli studi sinfonici di Schumann non appaiono fuori contesto. Spesso i registi hanno privilegiato l’uso della musica da camera per conferire maggiore pregnanza e profondità alle scene di alcuni film (emblematico Barry Lyndon), ma devo dire questa pellicola realizza un connubio assolutamente inarrivabile per coerenza stilistica e sottolineatura degli stati d’animo.
cele Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Io ricordo con piacere due film con simili caratteristiche, francesi... guarda il caso... 'L'insolito caso di Mr .Hire' di Patrice Leconte con il sottofondo dello splendido quartetto op.25 di Brahms 'Un cuore in inverno' di Claude Sautet, illuminato dal trio per piano di Ravel
FLORESTANO Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @London104 Hai proprio ragione. E' uno di quei film che vorrei "riascoltare".
London104 Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 Un altro regista francese che ha fatto largo uso della musica da camera, compresa quella barocca. è Alain Corneau; ricordo Tous les matins du mond su e con musiche di Marais, Notturno indiano col Quintetto in DO di Schubert e Stupore e Tremori, sottolineato dalle variazioni Goldberg. Quest’ultimo è un piccolo gioiello ma il mio è un giudizio molto soggettivo dal momento che ho vissuto e lavorato in Giappone per un anno e mezzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora