Vai al contenuto
Melius Club

Sempre maggiori disparità nel mercato hifi


Messaggi raccomandati

LudovicoVan
Inviato

Una precisazione: negli USA lo sconto non esiste in generale, se non durante le svendite. Qui in Italia oltre allo sconto spaventoso che rende il listino irrilevante, se uno è interessato a un apparecchio nuovo costoso non è impossibile ottenerlo per vie diciamo così traverse risparmiando moltissimo. Questo in USA non è possibile. 

Inviato
5 ore fa, dec ha scritto:

Vedi il lato positivo: coi soldi necessari per un integrato "tradizionale" ti porti a casa un pre e finale "pro"

Magari : conosci un preamplificatore che assomigli più o meno a quelli hifi, nel settore pro ? Che io sappia, non esistono. Puoi usare gli speakers controller, ma con grandissime limitazioni.

ildoria76
Inviato
Il 11/08/2025 at 11:00, fontana ha scritto:

Carissimi ,per mia curiosità, viste le novità degli scambi commerciali tra USA ed Europa ….mi sono divertito a cercare gli attuali prezzi su due importanti apparecchi hifi , uno posseduto: il Finale McIntosh MC 462 e uno che fa parte Integrante nel mio attuale impianto: l’ampli integrato Burmester 032. Ebbene in Italia il McIntosh ha  prezzo di listino attuale è che  è aumentato  a 19.000 euro… il Burmester 032 prezzo attuale , sempre di listino al nuovo 16.500 euro. Negli USA la situazione è questa ( sempre spulciando in internet) : McIntosh mc 462  : 9.999 U.S. dollari …il Burmester 032. 25.000 US dollari . Al netto della megascontistica italiana per i prodotti McIntosh e della parca scontistica del prodotto tedesco mi sembra tutto al limite del grottesco! Ho la sensazione che sarà sempre peggio e non solo nel campo hifi …..Mauro 

Al momento solo un pirla può acquistare prodotti USA  in qualunque categoria.....McIntosh nella fattispecie nel settore audio...

Inviato
6 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Magari : conosci un preamplificatore che assomigli più o meno a quelli hifi, nel settore pro ?

Uno dei migliori preamplificatori linea al Mondo viene dal professionale: il Benchmark LA4.

Poi, come sempre, dipende da cosa ci devi fare, quanto vuoi spendere, eccetera.

 

Inviato
6 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Al momento solo un pirla può acquistare prodotti USA  in qualunque categoria.....McIntosh nella fattispecie nel settore audio...

Non che prima fosse una mossa da geni assoluti...

Abbiamo già tanta di quella scelta di qualità a prezzi ragionevoli qui in Europa (o al massimo dal Giappone) che non c'è davvero alcuna ragione a regalare soldi agli ammerikani per roba sovraprezzata e nella maggior parte dei casi sopravvalutata.

  • Melius 1
maxgazebo
Inviato
38 minuti fa, Tronio ha scritto:

regalare soldi agli ammerikani per roba sovraprezzata e nella maggior parte dei casi sopravvalutata

certamente....non ci dimentichiamo però che gli ammerikani sono leaders indiscussi nel marketing a mondo, come te la intortano loro non te la intorta nessuno....vedi il successo della Bose p.e....:classic_cool:

  • Melius 1
blucatenaria
Inviato
8 ore fa, ildoria76 ha scritto:

McIntosh nella fattispecie nel settore audio...

questo sei un pirla a prenderlo a prescindere dal prezzo. Certo che per i blue eyes si farebbe di tutto, anche ipotecare le terga dell'amata consorte, sempre se trovi l'acquirente

Inviato
2 ore fa, dec ha scritto:

Uno dei migliori preamplificatori linea al Mondo viene dal professionale: il Benchmark LA4.

Poi, come sempre, dipende da cosa ci devi fare, quanto vuoi spendere, eccetera.

Ti ringrazio, ma questo di pro ha solo il nome ( sarà una fissa mia, ma un oggetto pro deve essere da rack 19" ).

Poi sarà un oggetto assoluto, non dico di no. € 3.550,00 su Audiophonics. Me ne farò costruire uno assiemando schede custom.

jackreacher
Inviato
Il 11/08/2025 at 11:00, fontana ha scritto:

Ho la sensazione che sarà sempre peggio e non solo nel campo hifi …

Era chiaro che finisse così....

Inviato
52 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

un oggetto pro deve essere da rack 19"

image.thumb.png.bc02b00c503b0d4c35175fdd7dca7457.png

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

vedi il successo della Bose p.e....

Come dimenticarlo? Veri geni dell'intortamento: ci hanno campato per decenni.

2 ore fa, blucatenaria ha scritto:

ipotecare le terga dell'amata consorte, sempre se trovi l'acquirente

L'acquirente per cosa? Il Mc oppure le...?

Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

Come dimenticarlo? Veri geni dell'intortamento: ci hanno campato per decenni.

La Bose è sempre stata un'azienda innovativa : proponeva "roba" che prima non c'era. Le 901, col loro suono diretto/riflesso, opinabile finché vogliamo, ma di grandissimo effetto. Poi ha preso le 901, le ha girate davanti - dietro, ha inventato un nuovo modo di fare PA, modulare e facilmente trasportabile. Le prime casse da PC costavano un rene, ma le dimostravano così bene, con musica elettronica finta come un biglietto da 30 euro, negozi monomarca piazzati nei nascenti outlet. Vendevano 2 pezzi di plastica a 300 euro, una soundbar a 600 e nessuno si lamentava. Vendevano ai gonzi ? Sicuramente, alzi la mano chi non è mai stato gonzo, almeno una volta. Ma i gonzi hanno il grano in mano.

Facevano, in definitiva, la cosa giusta : si sceglievano il cliente e gli vendevano quello che lui credeva di desiderare.

  • Melius 1
best_music
Inviato

Non si può ragionare sulla situazione "ante dazi"

:

E' ovvio che oggi gli USA oggi sono l' apparato digerente della produzione mondiale di qualsiasi cosa: da almeno due decenni stampano dollari (=aumentano il debito pubblico) ed usano i dollari stampati per pagare le merci importate dagli stessi Paesi che poi comprano i bond del tesoro 

In fondo se guardiamo lo schema già pubblicato delle tasse locali americane grosso modo tra un' IVA italiana al 22% e la somma di (tassa locale+15% dazio Trump) è piuttosto ridotta.

LudovicoVan
Inviato

@best_music parlando degli Stati Uniti bisogna sempre ricordare  che le tasse sono immensamente più basse che da noi, con moltissime spese detraibili. Come potete vedere l’aliquota massima è 37% e scatta a 620mila $  image.png.74ac6c2908494796e622f3705038b845.png

LudovicoVan
Inviato

@TetsuSan il fatto è che il 95% dei consumatori trova più gradevole il suono Bose di quello di un costoso e raffinato impianto hi-fi. 

Inviato

Boh,  questo thread si è trasformato nell'ennesima occasione per dire peste e corna dei McIntosh e per dare dei pirla a chi li compra (letteralmente).

Ma quanto state messi male?

Ma perché state sempre a rosicare sui McIntosh?

Se vi piacciono altri marchi buon per voi,  nessuno penso vi abbia mai dato dei cogl*oni per le scelte fatte..

  • Melius 1
best_music
Inviato
5 ore fa, raf_04 ha scritto:

per dare dei pirla a chi li compra (letteralmente).

Ho contato n. 1 (dico numero uno) post del tono che dici e francamente l'ho interpretato come velleità di indurre al boicottaggio dei prodotti americani, presumo per le note vicende politiche, piuttosto che una critica convinta al marchio McIntosh.

:

E poi guarda chi va in giro dicendo "ieri ho incontrato un pirla che se ne andava in giro con un Rolex d' oro al polso" fa il paio con chi chiama "poor man watch" un Seiko da 3.000 euro. A ciascuno il suo, anche nelle prese per i fondelli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...