Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto Moderatori Inviato 14 Agosto 10 ore fa, bear_1 ha scritto: Mi ricordo (vado a memoria) del mio che aveva un'ottima chiusura. Quando l'ampli è nuovo non vi sono problemi ma dopo 30-40 anni e più probabile che la plastica di cui sono composte le cerniere si indebolisce o diventa vulnerabile la parte a C che fa da sede e si lascia sfregare dal movimento dello sportello.... da quanto ne so si rompono tutte nello stesso punto, in pratica è la parte agganciata al pannello frontale quella che si rompe e tocca smontare mezzo ampli piuttosto di quella agganciata allo sportellino che sarebbe un attimo a cambiarla. Dalla foto sì può vedere il pezzo rotto e appena più su quello sano.
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 14 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto Anni '70 il mio primo pre 'serio' acquistato dopo il Quad 33. dotato di un 'signor' potenziometro, tra l'altro. Credo di averlo preso in un negozio davanti alla Rai a via Teulada... . 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto Moderatori Inviato 14 Agosto @spersanti276 che bello dentro....un amico all' epoca lo prese ma aveva le mani talmente grandi che con il tempo sfregando le dita sul pannello per regolare le manopole finì per far sparire mezze serigrafie.
spersanti276 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: @spersanti276 che bello dentro....un amico all' epoca lo prese ma aveva le mani talmente grandi che con il tempo sfregando le dita sul pannello per regolare le manopole fini per far sparire mezze serigrafie. 1
Morenik Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @spersanti276 Ho il modello successivo, il C2a, pesa come un carro armato, phono eccellente, grinta da vendere. Purtroppo qualche "dentino" del balance si è usurato ma ancora svolge la propria funzione...per fortuna, perché sarebbe un grosso guaio riuscire a trovarne un altro...
Westender Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: con la stampante 3D si possono rifare senza problemi come ho fatto. Qui voglio ringraziare ancora @BEST-GROOVE che mi ha mandato il disegno per rifare le cerniere del mio A1 così ho potuto completare il restauro e fare un regalo di Natale perfetto a mio figlio.
peterogers Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 18 ore fa, Morenik ha scritto: il C2a Tienitelo stretto
Tortello Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Ciao a tutti, ho la coppia Yamaha C-2A / M-2. Ho approfittato delle ferie estive per risolvere un problemi co che aveva il C-2A, ed ovviamente ne ho approfittato per una completa revisione (riallineamento delle tarature, minimizzazione THD stadio MC...), compreso il recap, con componentistica di qualità e da 105°: il pre scalda abbastanza ed il cabinet è ermetico, gli elettrolitici sono piuttosto sollecitati. Lo sto praticamente rodando, ma già da adesso il suono è piuttosto bello e molto dinamico! Proprio grandi apparecchi, per quanto mi riguarda. Marcello
poeta_m1 Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto Bellissimo pre, indubbiamente. Internamente mi ha sempre ricordato l'SU-9070 di Technics (eccellente pure lui):
salvatore66 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @poeta_m1 @spersanti276 Quando gli apparecchi erano fatti con dovizia e passione per rendere un buon suono 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora