Vai al contenuto
Melius Club

Immagini dei documenti del check-in rubate e vendute online


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

vede che quelli che li trafficano nel dark web a colpi di bitcoin fanno collezione di figurine. Eh già

Quelli provano a vendere quello che riescono a recuperare. 

Che tipo di cose ti aspetti possano fare con la tua carta di identità?

Inviato

Chiedilo a loro non a me 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Che tipo di cose ti aspetti possano fare con la tua carta di identità?

Resettare le tue password? 

Aprire un finanziamento? 

Acquistare SIM telefoniche? 

 

Alberto 

loureediano
Inviato
9 ore fa, albrt ha scritto:

Resettare le tue password? 

Aprire un finanziamento? 

Acquistare SIM telefoniche? 

Alberto 

Io non credo si possa fare, io quando devo fare queste cose devo superare numerosi step di controllo se fatte online. Fare qualsiasi operazione in banca online ormai comporta step di controllo a prova di qualsiasi hacker

Se anche riuscissi a fare un contratto per mobile, dove pensi che la inviano la SIM?

Un finaziamento con una semplice carta di identita?

Ma hai mai provato a farne uno?

Siete come quelli che piuttosto che comunicare il il proprio IBAN si martellano gli zebedei

Il mio credo lo conoscano almeno 1.000 persone o più

Comunque siete liberi di comportarvi come credete

Per registrare i clienti non si scannerizza il documento ma bisogna inserire tutti i dati.

Ma il documento da garanzia che quella persona esista.

La sicurezza come dimostrato, a ricevere di persona, non garantisce un bel niente

Potrebbero essere documenti falsi, un terrorista non penso si identifichi col primo venuto.

Ma anche se fossi tu a prendere in affitto un appartamento e io fossi li ad accoglierti, mi spighi cosa garantisce?

Io una volta fatti i convenevoli presi i tuoi dati me ne vado, una volta che io non ci sono più, tu puoi far entrare nell'appartamento chiunque tu voglia illegalmente, io non ho nessun modo per controllarlo.

Io non accetto animali, pensate che tutti lo rispettano? Anche quando ricevevo di persona, pensate che arrivavano con il cucciolone? No, posteggiavano l'auto distante e poi una volta entrati andavano a prendere il cucciolone.

Rendiamoci conto che ormai la privacy non esiste più, nolenti o no dobbiamo rassegnarci ad essere pagine aperte.

 

 

loureediano
Inviato

Io ho chiuso un conto online, mi serviva un estratto conto di 3 anni fa, ho chiesto la cosa con PEC, mi hanno risposto che per poter proseguire dovevo scrivere di pugno la richiesta, allegarla con documento di identità compreso

Pensa per un semplice estratto conto

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
14 ore fa, Velvet ha scritto:

è meglio si preparino le mutande di latta. 

 

La latta non basta :classic_cool:

Inviato

@loureediano vai tranquillo, mi sbaglio io. Ah, dimenticavo: buona fortuna. 

 

Alberto 

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Rendiamoci conto che ormai la privacy non esiste più, nolenti o no dobbiamo rassegnarci ad essere pagine aperte.

Su questo hai perfettamente ragione.

Anche perché siamo noi stessi a buttare in piazza le nostre vite e le nostre informazioni (e dei nostri figli, familiari, amici) in cambio di un like. Quindi aggratis, altro che Bitcoin. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Rendiamoci conto che ormai la privacy non esiste più, nolenti o no dobbiamo rassegnarci ad essere pagine aperte.

Su questo hai perfettamente ragione.

Anche perché siamo noi stessi a buttare in piazza le nostre vite e le nostre informazioni (e dei nostri figli, familiari, amici) in cambio di un like. Quindi aggratis, altro che Bitcoin. 

Il "tanto ormai" non può essere una scusa e tanto meno credo faccia giurisprudenza.

Non tutti esponiamo le pudende sulla pubblica piazza virtuale globale e anche chi lo fa non credo distribuisca scansioni in alta risoluzione del passaporto (salvo l'eccezione del cretino di turno, ce ne sarà sicuramente qualcuno, che conferma la regola).

Inviato

Comunque è un problema che va risolto visti i danni che si possono fare con una falsa identità.

loureediano
Inviato

A me i documenti vengono mandati dai clienti, io non posso scansionionare, solo in un albergo posso farlo, in genere sono sempre foto fatte alla meglio, tanto che a volte è difficile leggerle anche ingrandendole.

Spesso metto come capogruppo quello che si legge meglio.

Ho clienti da tutto il mondo e nessuno ha mai fatto difficoltà.

Volete mettere la comodità per un cliente di arrivare quando gli fa comodo e partire senza dover rendere conto a nessuno, basta rispettare l'orario massimo in cui va lasciata la casa e non dover fare discussioni con uno sconosciuto.

Secondo voi perchè c'è una forte avversione per gli affitti brevi? Perchè la gente li preferisce agli alberghi?

Ci sono pure ville da cifre da capogiro per un giorno.

Quindi non è una questione di spesa

Inviato
34 minuti fa, solitario ha scritto:

@briandinazareth possono chiedere dei prestiti on line, per esempio e non penso sia simpatico

Quindi tu pensi che qualcuno possa prestare soldi ad uno sconosciuto solo disponendo di un documento di identità ?

Inviato

@eduardo giriamo la questione da un altro punto di vista: tu pensi che chi paga per avere questi dati faccia semplicemente collezione? Oppure chi passa le giornate a cercare di fregare il prossimo non riesca a sfruttarli, questi dati? Oppure che tutti gli esercizi commerciali siano ligi alle regole e scrupolosi nei controlli? 

 

Alberto 

Inviato

Li usano per fregare gli audiofili su ebay e simili :classic_laugh:

A chi non è arrivata la carta d'identita del tizio come "garanzia" di serietà? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, albrt ha scritto:

@eduardo giriamo la questione da un altro punto di vista: tu pensi che chi paga per avere questi dati faccia semplicemente collezione? Oppure chi passa le giornate a cercare di fregare il prossimo non riesca a sfruttarli, questi dati? Oppure che tutti gli esercizi commerciali siano ligi alle regole e scrupolosi nei controlli? 

Alberto 

Certo che no, ovvio.

Ma io ho risposto solo a chi parlava di prestiti on line


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...