Vai al contenuto
Melius Club

Regolazione bias finale di potenza.


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

.

L'elettronica è un gran bel amplificatore AW 120 DMB (Dual Mono Balanced) dello storico brand norvegese Electrocompaniet.

.

Due trimmer:

.

- R4 per il controllo e la regolazione a 1/ 2 mV della Tensione Continua residua sui morsetti di uscita diffusori;

.

- R37 per la regolazione del Punto di Lavoro statico e del BIAS delle due coppie di Transistor complementari di Potenza.

.

La domanda per i più scafati ed esperti è: ..... in assenza delle Resistenze di Emettitore sui quattro BJT di Potenza, dove misurereste la Tensione per la regolazione del BIAS ?

.

Screenshot2025-08-13220537.thumb.jpg.68b5fa0df1b6e2fb089a655c35282959.jpg

.

Screenshot2025-08-13221001.thumb.png.2c9627cd3711c155f81ce8e6420ccd0d.png

ildoria76
Inviato

Sulla resistenza R37 stessa

  • Thanks 1
Inviato

Electrocompaniet è sempre stata molto avara di documentazione, ma qualcosa ho trovato per il mio dmb100 e mi pare di ricordare che le resistenze di test c'erano ed erano indicati i valori da settare

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
9 ore fa, madero ha scritto:

Electrocompaniet è sempre stata molto avara di documentazione, ma qualcosa ho trovato per il mio dmb100 e mi pare di ricordare che le resistenze di test c'erano ed erano indicati i valori da settare

.

Confermo che per gli Ampliwire 65, 100 e 250 qualcosina sul web si trova per poter verificare il BIAS ma per l' AW 120 DBM, a parte lo schema sopra postato, non esiste nulla.:classic_sad::classic_sad:

.

Pertanto procederò per confronto tra i due canali misurando il livello di Tensione e la Corrente tra il trimmer R37 e il Resistore R38 da 100 Ohm come anche suggerito da @ildoria76.

.

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Pertanto procederò per confronto tra i due canali misurando il livello di Tensione e la Corrente tra il trimmer R37 e il Resistore R38 da 100 Ohm

È una misura insufficiente per verificare il bias dato che i dispositivi finali hanno evidentemente delle caratteristiche non perfettamente uguali tra di loro

Il costruttore avrà sicuramente selezionato i transistor finali anche perché lavorano in coppia

Però per verificare la uguaglianza di bias tra i due canali è necessario misurare. 
una soluzione sarebbe capire se ci sono fusibili separati per i due canali e da lì ci si può ragionare

 

 

Walter

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...