iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Pasta al pesto gratis. Piatto tipico del luogo…
Velvet Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Comunque le regole di @Panurge valgono come il due di coppe con briscola a denari. Letti i suoi consigli mi sono fatto sta corsa al Rifugio Franco Chiarella di Amianthe, e questo è il risultato Così impari a chiedere consigli su Melius. Vale lo stesso per sterei, automobili, condizionatori, enogastronomia, politica ecc. Meglio sbagliare da soli piuttosto che avere la certezza di ricevere consigli deleteri. 1
iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 3 minuti fa, Panurge ha scritto: è gestito dal CAI di Chiavari E lo propongono veramente in un rifugio di montagna? In spiaggia, servono marmotta in salmì? Mandocazzo andate a camminare?
Martin Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto CAI Chiavari e pasta al pesto gratis... uhm...quant'è il pedaggio ?
Velvet Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto In realtà lo fanno gratis davvero, così possono maltrattare e mugugnare ad un sacco di turisti in una sola giornata e andare a dormire soddisfatti. 2
iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 2 minuti fa, Martin ha scritto: gratis. Di Gratis in Liguria, non c’è nemmeno la salsedine sull’auto! 1
Martin Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Cmq spiezzo una lancia a favore della ridente località del Tigullio, 4 mesi di "scuola telecomunicazioni forze armate" nei quali piovve un solo pomeriggio. Vicino c'era la trattoria dalla Beppa grazie alla quale non ho sentito il bisogno di trenette al pesto nei 10 anni successivi, tipo effetto obelix che cadde nella secchia della pozione magica... Lungomare bonviventissimo popolato di sciure milanesi &/o madamin torinesi svernanti, beneficamente rafforzate con l'arrivo della primavera da figge-de-famiggia (cit.) appaganti il piacere visivo. (Per me, solo questo) Qualche commilitone più sveglio &/o versatile trovò di che integrare le lire quattromilaquattrocento giornaliere di soldo.
Gaetanoalberto Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 2 ore fa, Panurge ha scritto: normalità è questa al Chiarella Eh, il mio chat gpt fa miracoli
grisulea Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 8 ore fa, ferdydurke ha scritto: Diritti in montagna non c’è ne sono, sd Ci dovrebbero essere, non vedo perché tu ci possa andare a piedi ed io non possa andarci in bici. Comunque francamente parliamo di un paio di settimane ad agosto, ci si può sopportare reciprocamente senza troppa fatica. 8 ore fa, claudiofera ha scritto: stà proprio nel termine conquistare che per me è rivelatore di una certà menta Nessuna mentalità, semplicemente posto in cui non ero mai stato. In montagna ci abito. 9 ore fa, ferdydurke ha scritto: altrimenti si fa come fanno quei poveri disgraziati che sui sentieri non sanno più andare avanti né tornare indietro e chiamano il soccorso alpino. Non li chiamerei sentieri, siamo ben oltre. I limiti purtroppo li vedi dopo se non sai esattamente quello che ti aspetta.
Velvet Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 8 minuti fa, grisulea ha scritto: non vedo perché tu ci possa andare a piedi ed io non possa andarci in bici. Facciamo che arrivo io in fuoristrada e vi scansate entrambi. E' un mio diritto. 1
grisulea Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Facciamo che arrivo io in fuoristrada Non mi pare la stessa cosa. Comunque quando incontri quelli, perché li incontri, ti devi per forza scansare. Mica possono farlo loro.
Velvet Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, grisulea ha scritto: Non mi pare la stessa cosa. Pazienza. Tanto ho diritto, il cofano è grande e i cartelli di divieto così piccoli visti dall'abitacolo praticamente non si vedono.
Paolo 62 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto La circolazione nei parchi è limitata per motivi ambientali. Chi ci vive e lavora penso che possa ottenere il permesso di entrarci con veicoli a motore, gli altri no. Che sia sempre giusto non lo so, ma è così.
Messaggi raccomandati